Formula E, Berlino 4, Libere: Felix Da Costa torna a brillare
Il portoghese ha beffato Gunther per 39 millesimi. Terzo tempo per la Nissan con Oliver Rowland.

Antonio Felix Da Costa continua a fare il conto alla rovescia, attendendo di portare a casa il primo titolo della carriera di Formula E. Il portoghese del team DS Techeetah ha firmato il miglior tempo assoluto nel turno di prove libere dell'E-Prix di Berlino 4, terz'ultimo appuntamento della stagione 2019/2020.
Felix Da Costa, qualora riuscisse a vincere l'E-Prix di questo pomeriggio, riuscirebbe ad assicurarsi matematicamente il titolo. Intanto ha firmato il miglior tempo nella sessione di questa mattina disputata al Temperlhof Airport di Berlino. Per vincere, gli basterà non perdere più di 8 punti nei confronti di Maximilian Gunther, primo degli avversari in classifica.
Il portoghese ha firmato il suo miglior tempo sfruttando un giro a potenza massima, battendo proprio Gunther per 39 millesimi di secondo. Torna a riaffacciarsi nelle posizioni di vertice la Nissan e.dams con Oliver Rowland.
Bene anche Stoffel Vandoorne, quarto e staccato di appena 155 millesimi dal miglior tempo di Felix Da Costa. Distacchi ravvicinati anche alle spalle del pilota della Mercedes, con Sébastien Buemi quinto con la seconda Nissan davanti alla seconda Mercedes, quella di Nyck De Vries.
Mitch Evans ha iniziato queste 6 gare a Berlino nella maniera peggiore possibile, tanto da avergli fatto perdere le ultime opportunità di lottare per il titolo sino in fondo, ma oggi si è issato al settimo posto, a 19 millesimi da De Vries.
Jean-Eric Vergne, campione uscente della serie, non è andato oltre l'ottava posizione davanti alla Virgin di Sam Bird e alla prima Audi in classifica, quella del brasiliano Lucas Di Grassi.
Cla | # | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 13 | |
![]() |
|
27 | 1'06.319 | 127.836 | ||
2 | 28 | |
![]() |
|
22 | 1'06.358 | 0.039 | 0.039 | 127.761 |
3 | 22 | |
![]() |
|
24 | 1'06.450 | 0.131 | 0.092 | 127.584 |
4 | 5 | |
![]() |
|
28 | 1'06.474 | 0.155 | 0.024 | 127.538 |
5 | 23 | |
![]() |
|
25 | 1'06.537 | 0.218 | 0.063 | 127.417 |
6 | 17 | |
![]() |
|
30 | 1'06.557 | 0.238 | 0.020 | 127.379 |
7 | 20 | |
![]() |
|
15 | 1'06.576 | 0.257 | 0.019 | 127.343 |
8 | 25 | |
![]() |
|
24 | 1'06.624 | 0.305 | 0.048 | 127.251 |
9 | 2 | |
![]() |
|
22 | 1'06.638 | 0.319 | 0.014 | 127.224 |
10 | 11 | |
![]() |
|
23 | 1'06.656 | 0.337 | 0.018 | 127.190 |
11 | 7 | |
![]() |
|
25 | 1'06.666 | 0.347 | 0.010 | 127.171 |
12 | 94 | |
![]() |
|
26 | 1'06.758 | 0.439 | 0.092 | 126.996 |
13 | 51 | |
![]() |
|
27 | 1'06.760 | 0.441 | 0.002 | 126.992 |
14 | 48 | |
![]() |
|
26 | 1'06.767 | 0.448 | 0.007 | 126.978 |
15 | 6 | |
![]() |
|
25 | 1'06.850 | 0.531 | 0.083 | 126.821 |
16 | 4 | |
![]() |
|
23 | 1'06.932 | 0.613 | 0.082 | 126.665 |
17 | 19 | |
![]() |
|
26 | 1'06.934 | 0.615 | 0.002 | 126.662 |
18 | 36 | |
![]() |
|
24 | 1'06.947 | 0.628 | 0.013 | 126.637 |
19 | 66 | |
![]() |
|
18 | 1'06.948 | 0.629 | 0.001 | 126.635 |
20 | 64 | |
![]() |
|
25 | 1'07.218 | 0.899 | 0.270 | 126.126 |
21 | 18 | |
![]() |
|
20 | 1'07.278 | 0.959 | 0.060 | 126.014 |
22 | 27 | |
![]() |
|
20 | 1'07.460 | 1.141 | 0.182 | 125.674 |
23 | 33 | |
![]() |
|
21 | 1'07.467 | 1.148 | 0.007 | 125.661 |
24 | 3 | |
![]() |
|
27 | 1'07.534 | 1.215 | 0.067 | 125.536 |
Guarda i risultati completi |
Formula E, Berlino 3: Gunther vince di un soffio su Frijns
Formula E, Berlino 4: Vergne in pole davanti a da Costa
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.