E-Prix Marrakech, Libere 2: zampata Jaguar con Evans
Il neozelandese si tiene alle spalle Di Grassi e Frijns in una classifica cortissima dove in 17 sono racchiusi in 1". Wehrlein e Sims da Top5 davanti a De Vries, rientra Vergne, indietro Da Costa.

E' di Mitchell Evans il miglior tempo nelle Prove Libere 2 dell'E-Prix di Marrakech, andate in scena sotto il cielo plumbeo e in mezzo alla foschia del Circuit Moulay El Hassan.
Il leader della FIA Formula E ha firmato l'1'17"309 che gli ha permesso di portare per 0"236 la sua Jaguar davanti all'Audi di Lucas Di Grassi al termine di 30' tiratissimi nei quali in 17 sono racchiusi in un solo secondo.
Al terzo posto, anch'esso con un paio di decimi di ritardo, si piazza Robin Frijns con la monoposto della Envision Virgin Racing, seguito dalla Mahindra di un Pascal Wehrlein più in palla di ieri e da Alexander Sims, il migliore delle BMW, a completare la Top5.
Top6 tutta di marchi differenti con il sesto tempo staccato dalla Mercedes di Nyck De Vries, il quale precede per un soffio l'altro portacolori della Andretti Motorsport, Maximilian Günther, al volante della seconda BMW.
Come dicevamo, tutti i concorrenti sono molto vicini e infatti in meno di mezzo decimo troviamo anche gli altri della Top10, ossia Edoardo Mortata (Venturi), James Calado (Jaguar) e la coppia della Nissan E.Dams formata da Oliver Rowland e Sébastien Buemi.
Subito in scia a questi ci sono Jérôme D'Ambrosio con la seconda Mahindra e la Porsche di André Lotterer.
Dopo l'ottimo inizio di ieri, António Félix Da Costa non è riuscito ad andare oltre il 15° posto, ma in casa DS Virgin Racing c'è soprattutto da segnalare il rientro in azione da parte di Jean-Éric Vergne, messo K.O. da un forte mal di testa venerdì e ora ripresosi per affrontare il resto del weekend.
Infine prova opaca per le Dragon Racing di Brendon Hartley e Nico Müller, e le NIO 333 di Oliver Turvey e Ma Qing Hua, relegati nelle retrovie.
Cla | # | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 20 | | ![]() | | 13 | 1'17.309 | 138.348 | ||
2 | 11 | | ![]() | | 13 | 1'17.545 | 0.236 | 0.236 | 137.927 |
3 | 4 | | ![]() | | 13 | 1'17.580 | 0.271 | 0.035 | 137.865 |
4 | 94 | | ![]() | | 14 | 1'17.629 | 0.320 | 0.049 | 137.778 |
5 | 27 | | ![]() | | 15 | 1'17.683 | 0.374 | 0.054 | 137.682 |
6 | 17 | | ![]() | | 17 | 1'17.790 | 0.481 | 0.107 | 137.493 |
7 | 28 | | ![]() | | 14 | 1'17.841 | 0.532 | 0.051 | 137.403 |
8 | 48 | | ![]() | | 20 | 1'17.868 | 0.559 | 0.027 | 137.355 |
9 | 51 | | ![]() | | 15 | 1'17.869 | 0.560 | 0.001 | 137.353 |
10 | 22 | | ![]() | | 17 | 1'17.876 | 0.567 | 0.007 | 137.341 |
11 | 23 | | ![]() | | 16 | 1'17.903 | 0.594 | 0.027 | 137.293 |
12 | 64 | | ![]() | | 16 | 1'17.910 | 0.601 | 0.007 | 137.281 |
13 | 36 | | ![]() | | 19 | 1'18.024 | 0.715 | 0.114 | 137.080 |
14 | 2 | | ![]() | | 12 | 1'18.125 | 0.816 | 0.101 | 136.903 |
15 | 13 | | ![]() | | 14 | 1'18.214 | 0.905 | 0.089 | 136.747 |
16 | 6 | | ![]() | | 15 | 1'18.221 | 0.912 | 0.007 | 136.735 |
17 | 7 | | ![]() | | 17 | 1'18.369 | 1.060 | 0.148 | 136.477 |
18 | 66 | | ![]() | | 16 | 1'18.394 | 1.085 | 0.025 | 136.433 |
19 | 3 | | ![]() | | 19 | 1'18.427 | 1.118 | 0.033 | 136.376 |
20 | 5 | | ![]() | | 17 | 1'18.577 | 1.268 | 0.150 | 136.116 |
21 | 19 | | ![]() | | 20 | 1'18.651 | 1.342 | 0.074 | 135.988 |
22 | 18 | | ![]() | | 20 | 1'18.755 | 1.446 | 0.104 | 135.808 |
23 | 25 | | ![]() | | 16 | 1'19.078 | 1.769 | 0.323 | 135.253 |
24 | 33 | | ![]() | | 14 | 1'21.013 | 3.704 | 1.935 | 132.023 |
Guarda i risultati completi |

Articolo precedente
E-Prix Marrakech, Libere 1: Da Costa svetta con la DS Techeetah
Prossimo Articolo
Da Costa agguanta la Pole Position per l'E-Prix di Marrakech

Riguardo questo articolo
Serie | Formula E |
Evento | Marrakesh ePrix |
Sotto-evento | Libere 2 |
Location | Circuit International Automobile Moulay El Hassan |
Piloti | Lucas Di Grassi , Robin Frijns , Mitch Evans |
Team | Virgin Racing , Jaguar Racing , Audi Sport ABT Schaeffler |
Autore | Francesco Corghi |
E-Prix Marrakech, Libere 2: zampata Jaguar con Evans
Di tendenza
Formula E: la redenzione di Vergne e Vandoorne a Roma
Nel weekend dell'E-Prix di Roma il pilota della DS Techeetah ed il belga della Mercedes sono riusciti a conquistare due vittorie dopo due incidente che avrebbero potuto gettare tutto al vento. Scopriamo come è stato possibile.
Paradosso Formula E: chi vuole sviluppare l'elettrico se ne va
L'addio di Audi per abbracciare una categoria che permetta di sviluppare l'auto e la tecnologia elettrica da zero è un campanello d'allarme preoccupante. E ora anche la Extreme E propone innovazioni che vanno oltre quelle in uso dalla Formula E.
Cosa rivela l'impegno di Nissan sul futuro della Formula E
La Casa giapponese ha confermato il proprio impegno nella categoria elettrica anche per i prossimi anni e questo è un chiaro segno che denota come la Formula E non sia solo una ottima piattaforma di marketing.
Formula E: un inizio controverso tra incidenti e missili!
Con la nuova stagione di Formula E che ha preso il via in Arabia Saudita, il campionato è sembrato cercare di recuperare il tempo perduto con un eccesso di azione e polemiche dentro e fuori la pista. Mentre alcuni punti di discussione potrebbero avere gravi ripercussioni, è stata un'apertura di 2021 esplosiva per molte ragioni.
Chinchero racconta Vergne - Stelle di altri mondi
Stelle di altri mondi è la rubrica in cui Roberto Chinchero, prima firma di F1 di Motorsport.com, racconta la carriera nel motorsport di piloti che la F1 non hanno potuto fare altro che sognarla nonostante il grande talento o che nel Circus iridato sono state talentuose meteore. Buon ascolto!
Formula E in crisi: perché ora le Case fuggono?
Dopo diverse stagioni da catalizzatrice di Case sfruttando l'onda della propulsione elettrica che ha travolto l'automotive, la Formula E si trova a dover far fronte ai recenti addii di Audi e BMW. Ecco quali sono i motivi di questa crisi e quali sono gli scenari futuri per la serie full electric del motorsport.
Anche Shanghai si è candidata per un nuovo ePrix
Esponenti della società Juss Event Management, promotrice del Gran Premio di Cina di Formula 1, hanno incontrato Alejandro Agag in loco e puntano ad entrare nel calendario 2017-2018...
Abt: “In gara non avevo il passo giusto...”
Il tedesco della ABT Schaeffler FE01 non ha una spiegazione per la scarsa velocità riscontrata a Puerto Madero