Alex Tai: “La libertà di scelta del powertrain sarà un aiuto”
Per il team principal della DS Virgin Racing, la possibilità di decidere quale motopropulsore adottare dalla stagione 5 rappresenterà un importante boost per la squadra.

Alla fine del campionato 2017-2018 quando terminerà la partnership triennale con la DS, che dalla stagione successiva si presenterà da costruttore e forse diventerà fornitore della Techeetah, la Virgin Racing potrà scegliere se continuare la collaborazione con il marchio o guardare altrove.
Secondo quanto riportato da Alex Tai, notizie a tal proposito non arriveranno però prima di inizio anno prossimo. “Per noi rappresenta un vantaggio perché ci darà flessibilità”, ha dichiarato il boss a Motorsport.com.
In fin dei conti la prospettiva meravigliosamente utopica con cui è stata costituita la serie, risiede anche nella chance data alle squadre di optare per qualunque powertrain. ABT ed e.dams sono unite a delle Case, ossia Audi e Renault, mentre noi abbiamo piena libertà. Conosciamo alla perfezione DS, il loro entusiasmo e le loro abilità, quindi siamo certi che sapranno progettare un’unità fantastica. Poter scegliere sarà certamente di grande beneficio”.
Finora la Virgin Racing si è aggiudicata almeno un ePrix a campionato, per un totale di 5, tutti targati Sam Bird.
“Quanto abbiamo costruito in termini di comprensione delle gare e delle strategie, di team di ingegneri e di meccanici, ci ha garantito una piattaforma vincente ideale per qualsiasi fornitore”, ha proseguito Tai.
“La DS Performance ne è consapevole e così gli altri che stanno entrando. Al momento, comunque, non penso a che cosa succederà in futuro, visto che siamo in una buona posizione e contenti di ciò che abbiamo. Non voglio apportare nessuna modifica. Per la stagione 4 resteremo DS Virgin e da qui in avanti avremo un mondo di opzioni da guardare”.
La scuderia ha svelato la nuova livrea mercoledì 22 novembre. Per quanto concerne la formazione, invece, Alex Lynn farà compagnia a Sam Bird.
Malgrado l’ingresso dell’Audi, subentrata al team ABT, e altri nomi forti come Jaguar, Renault e Mahindra, il dirigente tedesco è convinto che pure loro saranno della partita nelle prime posizioni.
“DS ha fatto un lavoro magnifico per garantirci un nuovo powertrain, che tra l’altro possiamo ottimizzare. Siamo ancora tra i top team e sono certo che i nostri partner ci consentiranno di lottare per il successo finale”, la conclusione di Alex Tai.
Informazioni raccolte da Katy Fairman
La guerra delle batterie raddoppierà i costi della Formula E
La NIO sceglie Ma Qing Hua come driver di riserva
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.