Fotogallery Dakar 2021: la veloce seconda parte della Marathon
Ecco le foto più belle della Tappa 8 della Dakar 2021, ovvero la seconda parte della Tappa Marathon che ha portato la carovana da Sakaka a Neom.
#42 Monster Energy Yamaha Rally Team: Adrien Van Beveren

Foto di: Yamaha Motor Racing
#88 Monster Energy Honda Team: Bort Joan Barreda

Foto di: Honda Racing
#1 Monster Energy Honda Team: Ricky Brabec

Foto di: Honda Racing
#4 Monster Energy Honda Team: Jose Ignacio Cornejo Florimo

Foto di: Honda Racing
#4 Monster Energy Honda Team: Jose Ignacio Cornejo Florimo

Foto di: Honda Racing
#1 Monster Energy Honda Team: Ricky Brabec

Foto di: A.S.O.
#15 Sherco Racing: Lorenzo Santolino

Foto di: A.S.O.
#22 Orlen Team Husqvarna: Maciej Giemza

Foto di: A.S.O.
#21 KTM Factory Team: Daniel Sanders

Foto di: A.S.O.
#301 Toyota Gazoo Racing: Nasser Al-Attiyah, Matthieu Baumel

Foto di: A.S.O.
#305 Bahrain Raid Xtreme Hunter: Sebastien Loeb, Daniel Elena

Foto di: A.S.O.
#300 X-Raid Mini JCW Team: Carlos Sainz, Lucas Cruz

Foto di: A.S.O.
#27 Hero Motosports Team Rally: Joaquim Rodrigues

Foto di: A.S.O.
#31 Moto Racing Group KTM: Martin Michek

Foto di: A.S.O.
#314 Abu Dhabi Racing Peugeot: Cyril Despres, Mike Horn

Foto di: A.S.O.
#314 Abu Dhabi Racing Peugeot: Cyril Despres, Mike Horn

Foto di: A.S.O.
#343 Baic Orv: Yangui Liu, Hongyu Pan

Foto di: A.S.O.
#444 FS 21 Can-Am: Frederic Chesneau, Stephane Chesneau

Foto di: A.S.O.
#442 South Racing Can-Am: Lourenco Rosa, Joaquim Dias

Foto di: A.S.O.
#428 Xtremeplus Polaris Factory Team: Sebastian Guayasamin, Ricardo Adrian Torlaschi

Foto di: A.S.O.
#5 Red Bull KTM Factory Racing: Sam Sunderland

Foto di: A.S.O.
#500 Kamaz - Master: Andrey Karginov, Andrey Mokeev, Igor Leonov

Foto di: A.S.O.
#505 Maz-Sportauto: Aliaksei Vishneuski, Maksim Novikau, Siarhei Sachuk

Foto di: A.S.O.
#5 Red Bull KTM Factory Racing: Sam Sunderland

Foto di: A.S.O.
#47 Monster Energy Honda Team: Kevin Benavides

Foto di: A.S.O.
#509 Kamaz - Master: Airat Mardeev, Dmitriy Svistunov, Akhmet Galiautdinov

Foto di: A.S.O.
#9 BAS Dakar KTM Racing Team: Skyler Howes

Foto di: A.S.O.
#436 MYX Racing Can-Am: Benoit Lepietre, Aurelie Sifferlen

Foto di: A.S.O.
#503 Big Shock Racing Iveco: Martin Macik, Frantisek Tomasek, David Svanda

Foto di: A.S.O.
#504 Instaforex Loprais Praga Praga: Ales Loprais, Petr Pokora, Khalid Alkendi

Foto di: A.S.O.
#505 Maz-Sportauto: Aliaksei Vishneuski, Maksim Novikau, Siarhei Sachuk

Foto di: A.S.O.
#514 Tatra Buggyra Racing: Martin Soltys, David Schovanek, Tomá ikola

Foto di: A.S.O.
#300 X-Raid Mini JCW Team: Carlos Sainz, Lucas Cruz

Foto di: A.S.O.
#300 X-Raid Mini JCW Team: Carlos Sainz, Lucas Cruz

Foto di: A.S.O.
#308 SRT Racing Century: Mathieu Serradori, Fabian Lurquin

Foto di: A.S.O.
#314 Abu Dhabi Racing Peugeot: Cyril Despres, Mike Horn

Foto di: A.S.O.
#355 Yazeed Racing Hummer: Alabdalali Saleh, Mohammed Alnaim

Foto di: A.S.O.
#428 Xtremeplus Polaris Factory Team: Sebastian Guayasamin, Ricardo Adrian Torlaschi

Foto di: A.S.O.
#405 Monster Energy Can-Am: Guell Gerard Farres, Armand Monleon

Foto di: Mediagé
#522 South Racing MAN: Mathias Behringer, Stefan Henken, Philip Rettig

Foto di: A.S.O.
#526 KH7 Epsilon MAN: Jordi Juvanteny, Jose Luis Criado, Jordi Ballbé

Foto di: Mediagé

Articolo precedente
La Dakar è finita per Gerini: è in ospedale dopo una caduta
Prossimo Articolo
Dakar, Cornejo: "Per ora ho in mente solo la tappa di domani"

Riguardo questo articolo
Serie | Dakar |
Evento | Dakar |
Sotto-evento | Stage 8 |
Autore | Giacomo Rauli |
Fotogallery Dakar 2021: la veloce seconda parte della Marathon
Dakar: KTM sconfitta, ma non con le ossa rotte (tranne Price)
La Casa di Mattighofen ha incassato la seconda sconfitta consecutiva, ma nonostante il ko del suo uomo di punta Toby Price ed una Honda capace di vincere 10 speciali su 13, è rimasta in lizza per il successo finale fino all'ultima tappa con Sam Sunderland.
Dakar: Husqvarna e Yamaha, che delusioni!
Questi sono gli altri due marchi che si presentavano al via della Dakar 2021 con ambizioni importanti, ma solamente Pablo Quintanilla ha visto il traguardo, con un settimo posto molto distante dal secondo dello scorso anno. Scopriamo insieme cosa è successo.
Dakar Camion: scopriamo qual è il vero segreto Kamaz
Andiamo a scoprire come mai la Kamaz ha collezionato la 18esima vittoria alla Dakar, festeggiando anche una storica tripletta che non si ripeteva dal 2015. Non c'è solo una superiorità tecnica dei camion 43509, ma c'è un'intera città, Naberezhnye Chelny, nata e cresciuta intorno alla fabbrica, che vive per imporsi nel Rally Raid più famoso. C'è una scuola karting che forma i futuri piloti e li alleva con mezzi OTK forniti da Alonso. E, inoltre...
Dakar 2021: il premio Fair play al team Orobicaraid
Hanno aiutato gli avversari diretti che si erano capotati su una duna e hanno perso molto tempo: Giulio Verzelletti, poi, ha dovuto chiedere l'intervento dell'elisoccorso a causa di una violenta colica renale, ma l'Unimog con Giuseppe Fortuna a Marino Mutti è arrivato al traguardo, dove il direttore di corsa, Castera, gli ha consegnato il premio Fair Play per aver interpretato al meglio lo spirito della corsa. E non sono stati nemmeno usclusi dalla classifica.
Dakar, Auto: Peterhasel ha battuto Al-Attiyah con la pazienza
Terminata la 43esima edizione della Dakar 2021, andiamo ad analizzare quanto accaduto nella categoria Auto che ha visto prevalere Stéphane Peterhansel (MINI) dopo un bel duello con Nasser Al-Attiyah (Toyota).
Dakar: Honda, è l'inizio di una nuova "dinastia"?
Quella di Kevin Benavides è stata la prima vittoria di un motociclista sudamericano, ma soprattutto la seconda consecutiva della Honda, che in questa edizione 2021 ha dato la sensazione di avere la forza per aprire un ciclo lungo.
Dakar: c'è il caso del copilota abbandonato nel deserto!
Ricardo Ramilo con il buggy #438 nella tappa di giovedì ha lasciato il suo navigatore, Xavi Blanco, lungo la speciale dopo un alterco ed è ripartito per completare la tappa da solo. Il 56enne galiziano si è perso e si è dovuto ritirare, mentre il catalano è stato recuperato dopo un'ora da un mezzo di assistenza del team Buggy Masters. Ecco una storia incredibile vissute sulle dune dell'Arabia Saudita.
Dakar 2021: Horn lancia la sfida con l'idrogeno
Il copilota di Despres, Mike Horn è un avventuriero che ha portato a termine ogni impresa impossibile, dal Polo Nord all’Himalaya all’Amazzonia. Ieri nel bivacco di Neom della Dakar ha presentato il progetto della Gen-Z la vettura a idrogeno con la quale sarà in gara nel 2023, aprendo una porta sulle corse del futuro.