MotoGP, Aragon, Libere 3: Morbidelli al top, paura Quartararo
Il pilota della Yamaha Petronas sfiora il miglior tempo della cumulativa, mentre Fabio cade alla 14 e va al centro medico, ma è ok. Tutte le Ducati in Q1.

Contrariamente alle previsioni, le temperature della mattinata di Aragon hanno permesso a diversi piloti della MotoGP di migliorare i propri riferimenti nella terza sessione di prove libere del Gran Premio d'Aragon, ma non a chi probabilmente ne aveva più bisogno, ovvero le Ducati, che si sono confermate tutte fuori dalla Q2.
Il miglior tempo del weekend è rimasto quello realizzato ieri da Maverick Vinales in 1'47"771, ma Franco Morbidelli, che è stato il più veloce questa mattina, ci è arrivato veramente vicino, facendo segnare un crono di 1'47"859.
Per la Yamaha però non è stata una sessione positiva fino in fondo, nonostante siano state confermate le prime tre posizioni nella cumulativa: Fabio Quartararo è stato infatti vittima di un brutto highside alla curva 14 ed è atterrato violentemente sul fianco sinistro. "El Diablo" ha provato subito ad alzarsi, ma poi si è adagiato sulla barella ed è stato portato al centro medico per accertamenti.
Fortunatamente, seppur sia dolorante all'anca sinistra, sulla quale c'è un grosso ematoma, gli esami hanno escluso la presenza di fratture, quindi sarà regolarmente in pista nella quarta sessione di prove libere. Per lui c'è stato il 15esimo tempo della mattinata ma, come detto, nella cumulativa è rimasto terzo, quindi andrà direttamente in Q2.
Tra quelli che hanno trovato un buon miglioramento stamattina poi ci sono anche Cal Crutchlow e Pol Espargaro, che si sono piazzati in seconda e terza posizione: il pilota della Honda paga però 455 millesimi su Morbidelli e quello della KTM è 5 millesimi più indietro.
Quarto tempo per Joan Mir, che proprio all'ultimo giro è riuscito a scalare la classifica fino alla quarta posizione con la sua Suzuki. Buona però anche la prova delle altre due Honda di Alex Marquez e Takaaki Nakagami, che hanno chiuso con il quinto ed il sesto tempo della FP3, guadagnandosi la Q2.
Gli ultimi due ad aver conquistato l'accesso diretto sono Alex Rins ed Aleix Espargaro, bravo a ritoccare questa mattina il crono che ieri aveva realizzato in scia a Vinales con la sua Aprilia. Al netto del fatto che invece Vinales e Quartararo si sono qualificati con i tempi di ieri, la nona e la decima piazza non sono bastate alle due KTM di Miguel Oliveira e di Brad Binder.
E' stata ancora una sessione molto complicata, come già anticipato, per le Ducati. La migliore è stata quella di Andrea Dovizioso, anche se il forlivese è solo 11esimo con un ritardo di oltre un secondo. Poco più indietro ci sono Pecco Bagnaia 13esimo e Danilo Petrucci 14esimo, mentre Jack Miller e Johann Zarco si ritrovano addirittura in coda al gruppo.
Il problema per le Desmosedici GP è stato sempre lo stesso di ieri: l'impossibilità a mandare in temperatura la gomma anteriore. Cosa resa piuttosto evidente dalla caduta di Dovizioso, che ha perso l'anteriore veramente a bassissima velocità mentre si stava inserendo alla curva 6.
Classifica FP3 (non cumulativa)
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
Yamaha | 17 | 1'47.859 | 169.487 | ||
2 | |
Honda | 16 | 1'48.314 | 0.455 | 0.455 | 168.775 |
3 | |
KTM | 18 | 1'48.319 | 0.460 | 0.005 | 168.768 |
4 | |
Suzuki | 14 | 1'48.322 | 0.463 | 0.003 | 168.763 |
5 | |
Honda | 19 | 1'48.403 | 0.544 | 0.081 | 168.637 |
6 | |
Honda | 17 | 1'48.374 | 0.515 | 168.682 | |
7 | |
Suzuki | 18 | 1'48.633 | 0.774 | 0.259 | 168.280 |
8 | |
Aprilia | 16 | 1'48.653 | 0.794 | 0.020 | 168.249 |
9 | |
KTM | 18 | 1'48.754 | 0.895 | 0.101 | 168.093 |
10 | |
KTM | 17 | 1'48.837 | 0.978 | 0.083 | 167.964 |
11 | |
Ducati | 15 | 1'48.900 | 1.041 | 0.063 | 167.867 |
12 | |
Yamaha | 16 | 1'48.912 | 1.053 | 0.012 | 167.849 |
13 | |
Ducati | 19 | 1'48.953 | 1.094 | 0.041 | 167.786 |
14 | |
Ducati | 17 | 1'49.074 | 1.215 | 0.121 | 167.599 |
15 | |
Yamaha | 16 | 1'49.106 | 1.247 | 0.032 | 167.550 |
16 | |
KTM | 18 | 1'49.203 | 1.344 | 0.097 | 167.401 |
17 | |
Honda | 19 | 1'49.244 | 1.385 | 0.041 | 167.339 |
18 | |
Ducati | 20 | 1'49.283 | 1.424 | 0.039 | 167.279 |
19 | |
Aprilia | 18 | 1'49.368 | 1.509 | 0.085 | 167.149 |
20 | |
Ducati | 17 | 1'48.576 | 0.717 | 168.368 | |
21 | |
Ducati | 13 | 1'49.910 | 2.051 | 1.334 | 166.325 |
Guarda i risultati completi |
LIVE MotoGP, Gran Premio di Aragon: Libere 3
LIVE MotoGP, Gran Premio di Aragon: Libere 4 e Qualifiche
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.