Moto3, Valencia, Libere 2: Masia su tutti, Arenas indietro
Jaume Masia balza al comando nel finale della seconda sessione davanti a Sergio Garcia e Niccolò Antonelli. Il leader del mondiale Albert Arenas non va oltre il dodicesimo tempo, alle spalle di Ai Ogura, sesto, e Celestino Vietti, ottavo.

Il venerdì di libere del Gran Premio di Valencia si conclude nel segno di Jaume Masia, che si porta al comando della classifica dei tempi al termine del secondo ed ultimo turno di giornata della Moto3. Il pilota del team Leopard ferma il cronometro sull’1’38”479, non riuscendo comunque a migliorare il tempo record di Tony Arbolino, leader della mattinata.
Masia beffa Sergio Garcia nel finale e balza in testa con 17 millesimi di vantaggio sul connazionale. L’alfiere Leopard è così secondo nella combinata, proprio alle spalle di Arbolino, che con il tempo stratosferico della prima sessione riesce ad arrivare al sabato da leader. Niccolò Antonelli firma il terzo tempo della sessione pomeridiana ed agguanta così il sesto tempo nella combinata. Il pilota del team SIC58 Squadra Corse paga un ritardo di 84 millesimi dalla vetta ed è davanti al compagno di squadra per un solo millesimo. Tatsuki Suzuki è infatti quarto.
Raul Fernandez è accreditato del quinto crono al termine della seconda sessione di prove libere e precede Ai Ogura: il giapponese in questo momento, pur essendo inseguitore nella classifica mondiale, ha la meglio sul diretto rivale. Con il sesto tempo, riesce ad entrare in top 10 nella combinata in nona posizione ed al momento è direttamente qualificato al Q2 di domani. È invece più in difficoltà Albert Arenas, solamente 13esimo nelle FP2. Il leader del mondiale paga meno di tre decimi dalla vetta, ma questo tempo non gli basta ed è 15esimo, primo degli esclusi dalla seconda fase di qualifica di domani. Sarà però ovviamente tutto da decidere nelle FP3 di sabato.
Romano Fenati continua a mostrarsi in forma a Valencia e firma il settimo tempo, davanti al connazionale Celestino Vietti. L’alfiere Sky Racing Team VR46 si riscatta dopo la caduta della prima sessione in cui si è visto coinvolto anche il compagno di squadra e stampa l’ottavo crono. Questo gli basta per essere 11esimo nella combinata e quindi provvisoriamente qualificato al Q2. È invece più attardato Andrea Migno, che non va oltre il 12esimo tempo in questa sessione. Jeremy Alcoba e Yuki Kunii chiudono la top 10 in nona e decima posizione rispettivamente.
Se in una prima fase della seconda sessione di prove libere abbiamo visto le prime posizioni monopolizzate dai piloti italiani, al termine del turno troviamo i rappresentanti tricolore maggiormente distribuiti in tutta la classifica dei tempi: Stefano nepa è 15esimo, mentre Dennis Foggia è 18esimo. Tony Arbolino, dominatore assoluto della sessione mattutina e leader della combinata, non va oltre il 20esimo tempo nel pomeriggio. Riccardo Rossi è 22esimo e Davide Pizzoli chiude il gruppo degli italiani in 29esima posizione. Da segnalare l’assenza di Filip Salac, dichiarato unfit per un problema al petto causato dalla caduta di questa mattina.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | Speed Trap | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | Honda | 17 | 1'38.479 | 146.406 | 226 | ||||
2 | 11 | Honda | 17 | 1'38.496 | 0.017 | 0.017 | 146.381 | 225 | ||
3 | 23 | Honda | 17 | 1'38.563 | 0.084 | 0.067 | 146.282 | 228 | ||
4 | 24 | Honda | 17 | 1'38.564 | 0.085 | 0.001 | 146.280 | 225 | ||
5 | 25 | KTM | 13 | 1'38.604 | 0.125 | 0.040 | 146.221 | 220 | ||
6 | 79 | Honda | 16 | 1'38.666 | 0.187 | 0.062 | 146.129 | 226 | ||
7 | 55 | Husqvarna | 17 | 1'38.696 | 0.217 | 0.030 | 146.084 | 223 | ||
8 | 13 | KTM | 17 | 1'38.704 | 0.225 | 0.008 | 146.073 | 221 | ||
9 | 52 | Honda | 18 | 1'38.732 | 0.253 | 0.028 | 146.031 | 219 | ||
10 | 92 | Honda | 17 | 1'38.743 | 0.264 | 0.011 | 146.015 | 222 | ||
11 | 27 | KTM | 17 | 1'38.751 | 0.272 | 0.008 | 146.003 | 227 | ||
12 | 16 | KTM | 18 | 1'38.753 | 0.274 | 0.002 | 146.000 | 224 | ||
13 | 75 | KTM | 16 | 1'38.764 | 0.285 | 0.011 | 145.984 | 220 | ||
14 | 53 | KTM | 17 | 1'38.779 | 0.300 | 0.015 | 145.962 | 223 | ||
15 | 82 | KTM | 15 | 1'38.789 | 0.310 | 0.010 | 145.947 | 221 | ||
16 | 40 | KTM | 18 | 1'38.854 | 0.375 | 0.065 | 145.851 | 224 | ||
17 | 6 | Honda | 18 | 1'38.972 | 0.493 | 0.118 | 145.677 | 221 | ||
18 | 7 | Honda | 18 | 1'39.029 | 0.550 | 0.057 | 145.593 | 226 | ||
19 | 99 | KTM | 16 | 1'39.048 | 0.569 | 0.019 | 145.565 | 223 | ||
20 | 14 | Honda | 18 | 1'39.069 | 0.590 | 0.021 | 145.534 | 222 | ||
21 | 17 | Honda | 16 | 1'39.083 | 0.604 | 0.014 | 145.514 | 222 | ||
22 | 54 | KTM | 17 | 1'39.274 | 0.795 | 0.191 | 145.234 | 222 | ||
23 | 70 | KTM | 13 | 1'39.276 | 0.797 | 0.002 | 145.231 | 222 | ||
24 | 89 | Honda | 19 | 1'39.320 | 0.841 | 0.044 | 145.167 | 219 | ||
25 | 50 | KTM | 15 | 1'39.388 | 0.909 | 0.068 | 145.067 | 223 | ||
26 | 21 | Husqvarna | 17 | 1'39.495 | 1.016 | 0.107 | 144.911 | 221 | ||
27 | 73 | KTM | 17 | 1'39.513 | 1.034 | 0.018 | 144.885 | 226 | ||
28 | 71 | KTM | 14 | 1'39.596 | 1.117 | 0.083 | 144.764 | 223 | ||
29 | 9 | KTM | 12 | 1'39.743 | 1.264 | 0.147 | 144.551 | 225 | ||
30 | 2 | Honda | 17 | 1'39.950 | 1.471 | 0.207 | 144.252 | 221 | ||
12 | Honda | 0 | 0 |
Moto3, Valencia, Libere 1: Arbolino in testa con record
Moto3 2021: Fenati e Lopez confermati da Biaggi in Husqvarna
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.