Juri Vips resiste ad Alex Palou e centra una grande vittoria in Gara 2 a Misano
L'estone scatta perfettamente dalla pole e non commette alcuna sbavatura nonostante la pressione di Palou. Schumacher è protagonista di una grande rimonta e chiude terzo davanti a Ticktum.









La seconda gara del weekend di Misano ha visto i piloti schierarsi sulla griglia di partenza in ordine diverso rispetto al responso delle qualifiche viste le cancellazioni de tempi decise dai commissari nella tarda mattinata a seguito del superamento dei limiti del tracciato.
Queste decisioni non hanno comunque toccato Juri Vips che ha mantenuto la pole position ed è scattato perfettamente dalla prima casella su un asfalto reso insidioso da una pioggia leggera e dal vento forte.
Chi, invece, è stato protagonista di un avvio da dimenticare è stato Marcus Armstrong. Il pilota del team Prema, retrocesso in nona piazza, ha infatti sbagliato completamente lo start e dopo essere stato evitato dal resto del gruppo è riuscito ad avviarsi lontano dai primi gettando così al vento ogni possibilità di rimonta in classifica su Ticktum.
Vips ha subito imposto il proprio ritmo, mentre alle proprie spalle sono stati Palou, Schumacher e lo stesso Ticktum i grandi protagonisti di Gara 2.
Il pilota dell'Hitech GP, dopo essersi sbarazzato di Ahmed, ha messo nel mirino Vips, girando sugli stessi tempi dell'estone ma non è mai riuscito a ridurre il distacco sotto il mezzo secondo e si è così dovuto accontentare di un secondo posto che lascia l'amaro in bocca.
Mick Schumacher ha centrato il terzo gradino del podio con una rimonta dalla quinta posizione condita da sorpassi da applausi ai danni di Fernandez e Ahmed. Il tedesco della Prema ha mostrato un grande passo gara e nel finale è riuscito ad avvicinarsi alla monoposto di Palou ma non ha avuto la possibilità di tentare un affondo.
Chi esce rafforzato in classifica da Gara 2 è Dan Ticktum. L'inglese, scattato dalla casella numero 11, è stato bravo a non commettere alcun errore ed ha corso con grande grinta. Nel finale, dopo aver passato Aron ed essere salito in quinta posizione, ha beneficiato della penalità di tempo inflitta ad Ahmed ed ha così portato a casa i punti pesanti del quarto posto.
Anche Ralf Aron ha beneficiato della penalità rimediata da Ahmed salendo così in quinta piazza davanti al pilota dell'Hitech GP, mentre Habsburg, Shwartzman, Fenestraz e Scherer hanno completato la top ten.
Come detto, gara da dimenticare per Armstrong dopo un avvio infelice. Il neozelandese avrebbe avuto la possibilità di fare bene ma ha chiuso solamente in tredicesima posizione e adesso vede Ticktum allontanarsi nuovamente in classifica.

Vips e Armstrong conquistano le pole per Gara 2 e 3 nel diluvio di Misano
Aron si esalta nel diluvio di Misano e conquista il successo in Gara 3

Ultime notizie
Clamoroso: cancellata la Formula European Masters series!
La categoria che ha preso il posto della FIA F3 Europea non parte: pochi i piloti iscritti. Alcuni team stanno già lavorando a programmi alternativi.
Sophia Floersch è tornata in pista a Monza a 4 mesi dal terribile incidente di Macao
La 18enne ha compiuto una 2 giorni di test con Van Amersfoort Racing, in preparazione della stagione 2019 di Formula European Masters Series.
Marino Sato rinnova con la Motopark per il 2019
Il 19enne giapponese, forte dei progressi fatti nella passata stagione, proseguirà la sua avventura con la monoposto della squadra tedesca.
Il team DR Formula annuncia il suo ingresso nella Formula 3 Regional
La squadra guidata da Danilo Rossi, è pronta a fare il proprio ingresso nel neonato Formula Regional European Championship, confermando anche la sua presenza nell’Italian F.4 Championship powered by Abarth.