Williams vince l'appalto per le batterie della Gen3

La Williams Advanced Engineering ha ottenuto dal Consiglio Mondiale della FIA la fornitura esclusiva delle batterie per le vetture Gen3 di Formula E.

Andre Lotterer, Porsche, Porsche 99x Electric Edoardo Mortara, Venturi, EQ Silver Arrow 01

L'azienda tecnologica ha prodotto il sistema batterie per le monoposto Gen1, che è stato utilizzato dal 2014 al 2018, ma poi per le Gen2 l'appalto era stato assegnato alla McLaren Applied Technologies - fornitore del motore della centralina Gen1 - ed al suo partner Atieva.

La Gen3 sarà potenziata a 350 kW, l'equivalente di circa 450 cavalli, contro i 250 kW attuali, ed è destinata ad essere introdotta nella stagione 2022-2023, completando poi un ciclo di almeno tre anni.

Craig Wilson, amministratore delegato di Williams Advanced Technology, ha detto: "Siamo estremamente orgogliosi di essere stati nominati come fornitori di batterie della Gen3, soprattutto perché siamo parte integrante del campionato fin dall'inizio".

"Le batterie ad alte prestazioni sono una delle competenze principali della Williams Advanced Technology e sono fiducioso che porteremo un ulteriore valore aggiunto ai settori della densità energetica, dell'efficienza termica, delle prestazioni e dell'affidabilità".

"Correre in un ambiente così competitivo è anche una sfida, che noi abbracciamo con entusiasmo. Non vediamo l'ora di sostenere la serie ed il suo prossimo affascinante capitolo".

Leggi anche:

Oltre all'aumento di potenza, la sfida legata alle batterie della Gen3 è legata alla capacità di ricarica rapida in circa 30 secondi.

La gara d'appalto per questa fornitura è stata prorogata fino al 14 aprile, due settimane più tardi di quanto previsto inizialmente, a causa dello scoppio della pandemia del Coronavirus.

La Williams Advanced Technology si è assicurata il contratto a seguito della riunione del 19 giugno del Consiglio Mondiale della FIA.

La Williams Advanced Technology ha anche sostituito la McLaren Applied Technology come fornitore ufficiale di batterie per la Extreme E, serie riservata ai SUV elettrici creata dal co-fondatore della Formula E, Alejandro Agag.

In occasione della presentazione di gennaio del 2019, era stato detto che le Odyssey 21, vetture da 550 cavalli, avrebbero montato batterie e motori McLaren Applied Technology.

Quattro mesi più tardi, però, Agag ha annunciato il passaggio alle batterie Williams Advancer Technology, citando la necessità di prevenire qualsiasi lamentela legata al trasferimento di proprietà intellettuale tra Formula E ed Extreme E.

condivisioni
commenti

Formula E: il team NIO non schiererà Ma nelle 6 gare di Berlino

Svolta Formula E: le Gen3 monteranno gomme Hankook

Iscriviti