L'ePrix di Londra 2016 resterà a Battersea Park
Il consiglio del borgo di Wandsworth ha votato a favore di una regolare ripetizione delle gare di F.E il 2 e 3 luglio











Il dado… britannico è stato tratto nella serata di martedì 24 novembre. Il consiglio cittadino del borgo di Wandsworth, uno dei municipi in cui si articola la cosiddetta “grande Londra”, ha infatti votato a favore del mantenimento di una tappa del Campionato FIA di Formula E all'interno di Battersea Park anche nel 2016.
Il risultato non è stato affatto scontato, però. Dopo diversi discorsi appassionati dei consiglieri comunali, l'organo di governo del quartiere londinese ha deciso di mantenere l'evento con una maggioranza qualificata, ma non enorme: sette voti a quattro.
Vi era stata infatti una forte e crescente opposizione in ambito locale rispetto alla proposta di mantenere il London ePrix nella stessa sede del 27 e 28 giugno 2015, una contrarietà le cui preoccupazioni erano principalmente incentrate sul pericolo di danni al grazioso giardino pubblico vittoriano, sui disagi per gli utenti del parco durante l'allestimento e lo smontaggio delle infrastrutture per le corse e sul rumore (ovviamente riconducibile ai camion, ai concerti di musica e agli elicotteri della diretta tivù).
Dubbi sono stati anche sollevati circa l'effettiva misura in cui le imprese locali hanno beneficiato dell'evento in termini di ritorno economico e se le procedure di sicurezza e sanitarie erano state appropriate. Diverse indagini condotte da gruppi di pressione e i membri del Consiglio stesso sembravano indicare o ritenere che la maggioranza dell'opinione pubblica era contraria a una ripetizione delle gare, messe in calendario nel 2016 per il 2 e 3 luglio. Molti tifosi del motorsport che hanno presenziato all'evento di sei mesi or sono hanno invece contestato la visibilità oscurata, le tribune con soli posti in piedi e una pista stretta, che non aiuta i sorpassi.
In difesa della decisione di continuare a mantenere la corsa a Battersea Park, è stato osservato che la Formula E è un concetto pionieristico che si prefigge di promuovere tecnologie a basse emissioni, che il denaro versato dall'organizzatore Alejandro Agag alle autorità locali (le cifre esatte rimangono confidenziali) avrebbe aiutato a migliorare il parco negli anni a venire e che l'ePrix di Londra porta l'automobilismo alla portata di tanti che, diversamente e con grandi probabilità, non potrebbero permettersi di partecipare a un evento del genere in un circuito dedicato.
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.