F3, Ungheria: Smolyar vola nelle Libere, Hauger lo bracca
Il russo della ART Grand Prix ha ottenuto il miglior riferimento della mattina, ma il leader del campionato ha chiuso alle sue spalle ad un decimo di ritardo. Bene Colombo e Nannini entrambi in top ten.

Su un tracciato dell’Hungaroring ancora sporco e con una temperatura dell’asfalto di 44 gradi sono andate in scena le libere che hanno dato il via al weekend ungherese della Formula 3 e ad imporsi in cima alla lista dei tempi è stato Alexander Smolyar.
Il russo della ART Grand Prix ha sfruttato al meglio il set di Pirelli medie nuove montato nelle battute conclusivi della sessione ed ha fermato il cronometro sul tempo di 1’33’’112 precedendo il leader del campionato, Dennis Hauger, di 1 decimo.
Il pilota della Prema ha subito mostrato i muscoli su un tracciato che lo scorso anno, nella stagione di debutto, lo visto conquistare il primo e unico podio del 2020 ed oggi ha fatto capire sin da subito di essere il favorito per la pole.
Alle spalle di Hauger ha ben figurato David Schumacher. Il tedesco della Trident è sembrato a proprio agio sul tracciato ungherese chiudendo con il crono di 1’33’’426 ed è riuscito a mettere alle proprie spalle per appena 2 centesimi il compagno di team Novalak.
I nomi di spicco del campionato sono tutti nelle posizioni che contano. Olli Caldwell ha ottenuto il quinto riferimento in 1’33’’609 ed ha preceduto un Frederik Vesti alla ricerca di un weekend finalmente perfetto.
Il pilota della ART Grand Prix non è sembrato ancora a proprio agio con il set up, specie nel settore centrale,ed ha pagato un gap di mezzo secondo dalla vetta.
Bene ha fatto Jake Hughes, tornato per l’occasione con il team Carlin, che ha subito mostrato quanto l’esperienza sia importante. L’inglese ha ottenuto il settimo crono in 1’33’’691 piazzandosi davanti al nostro Lorenzo Colombo.
Per i colori italiani questo venerdì mattina è stato finalmente positivo considerando anche il decimo crono ottenuto da Matteo Nannini in 1’33’’752 alle spalle di Iwasa per un decimo.
I piloti della Formula 3 torneranno in pista alle 13.50 per disputare la sessione di qualifiche che determinerà la griglia di partenza di Gara 3.
Cla | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Mph |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
|
18 | 1'33.112 | 169.383 | ||
2 | |
|
16 | 1'33.294 | 0.182 | 0.182 | 169.052 |
3 | |
|
17 | 1'33.426 | 0.314 | 0.132 | 168.813 |
4 | |
|
15 | 1'33.449 | 0.337 | 0.023 | 168.772 |
5 | |
|
18 | 1'33.609 | 0.497 | 0.160 | 168.483 |
6 | |
|
18 | 1'33.615 | 0.503 | 0.006 | 168.473 |
7 | |
|
18 | 1'33.691 | 0.579 | 0.076 | 168.336 |
8 | |
|
19 | 1'33.721 | 0.609 | 0.030 | 168.282 |
9 | Ayumu Iwasa | |
19 | 1'33.743 | 0.631 | 0.022 | 168.242 |
10 | |
|
16 | 1'33.752 | 0.640 | 0.009 | 168.226 |
11 | Arthur Leclerc | |
18 | 1'33.814 | 0.702 | 0.062 | 168.115 |
12 | |
|
16 | 1'33.831 | 0.719 | 0.017 | 168.085 |
13 | Oliver Rasmussen | |
16 | 1'34.009 | 0.897 | 0.178 | 167.766 |
14 | |
|
18 | 1'34.015 | 0.903 | 0.006 | 167.756 |
15 | |
|
15 | 1'34.257 | 1.145 | 0.242 | 167.325 |
16 | |
|
19 | 1'34.418 | 1.306 | 0.161 | 167.040 |
17 | |
|
16 | 1'34.512 | 1.400 | 0.094 | 166.874 |
18 | Ido Cohen | |
17 | 1'34.533 | 1.421 | 0.021 | 166.836 |
19 | Jak Crawford | |
19 | 1'34.608 | 1.496 | 0.075 | 166.704 |
20 | |
|
18 | 1'34.696 | 1.584 | 0.088 | 166.549 |
21 | Amaury Cordeel | |
17 | 1'34.778 | 1.666 | 0.082 | 166.405 |
22 | Caio Collet | |
18 | 1'34.848 | 1.736 | 0.070 | 166.282 |
23 | Rafael Villagómez | |
16 | 1'34.896 | 1.784 | 0.048 | 166.198 |
24 | Reshad de | |
20 | 1'35.076 | 1.964 | 0.180 | 165.884 |
25 | László Tóth | |
19 | 1'35.118 | 2.006 | 0.042 | 165.810 |
26 | Filip Ugran | |
17 | 1'35.318 | 2.206 | 0.200 | 165.462 |
27 | |
|
20 | 1'35.355 | 2.243 | 0.037 | 165.398 |
28 | |
|
15 | 1'35.470 | 2.358 | 0.115 | 165.199 |
29 | |
|
14 | 1'35.636 | 2.524 | 0.166 | 164.912 |
30 | Tijmen van | |
17 | 1'36.372 | 3.260 | 0.736 | 163.653 |
Guarda i risultati completi |
FIA F3: Hughes correrà in Ungheria con il team Carlin
F3, Ungheria: Leclerc in pole, Hauger secondo a un soffio
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.