SBK, Estoril: Rea si impone nella Superpole Race, Redding terzo
Jonathan Rea si impone su Toprak Razgatlioglu nella Superpole Race, conquistando il terzo successo della stagione. Il pilota Kawasaki contiene gli attacchi del turco, secondo. Sale sul terzo gradino del podio Scott Redding, mentre Michael Ruben Rinaldi è quinto.

La Superbike apre la domenica di gare, come di consueto, e nella Superpole Race i piloti hanno regalato spettacolo rendendo la lotta per la vittoria entusiasmante fino a quando Jonathan Rea non ha deciso di dare lo strappo ed imporsi. Il pilota Kawasaki se l’è dovuta vedere con gli agguerriti Toprak Razgatlioglu e Scott Redding, secondo e terzo rispettivamente e in bagarre fino a poche tornate dalla bandiera a scacchi.
Un problema con la gomme posteriore ha interrotto la cavalcata di Razgatlioglu verso la prima vittoria della stagione, costringendolo poi ad accordarsi a Rea, tagliando la bandiera a scacchi con quasi sette decimi di distacco dal vincitore. Il pilota Yamaha è stato comunque autore di una prestazione eccellente, rendendosi grande protagonista soprattutto nei primi giri, in cui ha dato filo da torcere al campione del mondo in carica.
Nel pieno della bagarre c’è stato anche Scott Redding, che aveva anche preso la testa nei primi giri di gara, salvo poi doversi piegare ai primi due che lo precedono al traguardo. Il pilota Ducati sale così sul terzo gradino del podio, staccato però di poco più di un secondo dal vincitore e diretto rivale in classifica, da cui ora è distante 13 lunghezze.
L’alfiere Ducati tiene a bada un Garrett Gerloff che si dimostra ancora in ottima forma e che si porta in quarta posizione al traguardo. Lo statunitense lotta per tutti i dieci giri di gara con Michael Ruben Rinaldi, molto aggressivo nei primi giri. Il romagnolo infatti è autore di una grande partenza che lo porta nelle posizioni di testa alla prima curva, salvo poi restare incappato nella lotta con il pilota GRT, a cui si è dovuto accodare alla bandiera a scacchi.
Rinaldi però si tiene alle spalle Alex Lowes, sesto a 80 millesimi dal pilota Ducati. Il britannico scattava dalla decima casella e con la sua Kawasaki riesce a rendersi autore di una grande rimonta, chiudendo davanti a Tom Sykes, primo dei piloti BMW. In sella alla M 1000 RR R, l’inglese precede Eugene Laverty, che dà prova anche questa mattina della competitività della moto della casa tedesca ed è ottavo. Chiudono la top 10 Chaz Davies e Alvaro Bautista, nono e decimo rispettivamente e autori di una gara un po’ opaca.
Andrea Locatelli è 11esimo e continua il suo adattamento alla categoria, restando nelle posizioni di centro gruppo. Il rookie è davanti all’altra debuttante Tito Rabat, mentre Michael van der Mark continua a faticare rispetto al compagno di squadra ed è 13esimo.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Kawasaki | 10 | - | |||||
2 | 54 | Yamaha | 10 | 0.690 | 0.690 | 0.690 | |||
3 | 45 | Ducati | 10 | 1.180 | 1.180 | 0.490 | |||
4 | 31 | Yamaha | 10 | 2.059 | 2.059 | 0.879 | |||
5 | 21 | Ducati | 10 | 3.583 | 3.583 | 1.524 | |||
6 | 22 | Kawasaki | 10 | 3.623 | 3.623 | 0.040 | |||
7 | 66 | BMW | 10 | 7.062 | 7.062 | 3.439 | |||
8 | 50 | BMW | 10 | 7.831 | 7.831 | 0.769 | |||
9 | 7 | Ducati | 10 | 8.969 | 8.969 | 1.138 | |||
10 | 19 | Honda | 10 | 9.581 | 9.581 | 0.612 | |||
11 | 55 | Yamaha | 10 | 10.013 | 10.013 | 0.432 | |||
12 | 53 | Ducati | 10 | 10.850 | 10.850 | 0.837 | |||
13 | 60 | BMW | 10 | 11.419 | 11.419 | 0.569 | |||
14 | 47 | Ducati | 10 | 15.703 | 15.703 | 4.284 | |||
15 | 3 | Yamaha | 10 | 16.678 | 16.678 | 0.975 | |||
16 | 91 | Honda | 10 | 16.810 | 16.810 | 0.132 | |||
17 | 32 | Kawasaki | 10 | 20.194 | 20.194 | 3.384 | |||
18 | 94 | BMW | 10 | 22.250 | 22.250 | 2.056 | |||
19 | 84 | Kawasaki | 10 | 39.192 | 39.192 | 16.942 | |||
20 | 23 | Yamaha | 10 | ||||||
76 | Kawasaki | 0 | |||||||
44 | Kawasaki | 0 |
SSP, Estoril: non c’è due senza tre, Odendaal vince Gara 1
SSP, Estoril: Aegerter vince Gara 2, clamoroso Odendaal ultimo
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.