WRC, Rally Monza, PS15: Sordo supera Tanak e torna secondo
Sordo vince la prova e supera di nuovo Tanak, riprendendosi la seconda posizione. Ogier controlla ed è un passo dal titolo iridato Piloti, così come Hyundai è vicina al secondo Costruttori di fila.

Dani Sordo proprio non ci sta e torna a farsi valere nella Prova Speciale 15, penultima stage dell'ACI Rally Monza Italia. Lo spagnolo della Hyundai ha firmato il miglior tempo alla Serraglio 1 di 14 chilometri, rispondendo così al sorpasso compiuto da Ott Tanak nella prova precedente.
Sordo, grazie a questo scratch, è tornato in possesso della seconda posizione, facendo meglio di Tanak di 2"9 nel corso della PS15. Dunque, una doppietta Hyundai, che porta il team diretto da Andrea Adamo sempre più vicino a trionfare nel Mondiale Costruttori per il secondo anno di fila.
Se in Hyundai c'è una lotta intestina per il secondo posto nell'ultima gara della stagione, Sébastien Ogier ha iniziato a gestire il suo considerevole vantaggio che ha proprio sui due piloti della Hyundai.
Il francese ha perso 7"4 in questa prova, ottenendo il quarto tempo. Poco importa, perché Sordo, primo degli inseguitori, è a oltre 20" da lui. Il settimo iride è a un passo e non può certo pensare di metterlo a rischio dopo esserselo trovato tra le mani a partire dalla PS11 di ieri, quando il compagno di squadra Elfyn Evans è uscito di strada.
Chi si attendeva un Kalle Rovanpera arrembante in questa giornata, rimarrà deluso. Esapekka Lappi, grazie al terzo tempo di speciale, è riuscito a mettere al sicuro la quarta piazza nella classifica generale. Rovanpera avrebbe dovuto superare il finlandese del team M-Sport per dare ancora qualche piccola speranza a Toyota di vincere il titolo Costruttori, ma il giovane talento non sembra aver intenzione di correre rischi.
Ora, all'assegnazione dei titoli iridati 2020, manca appena una prova speciale, la PS16 "Serraglio 2" di 14 chilometri, che scatterà alle ore 12:18.
ACI Rally Monza Italia - Classifica dopo la PS15
Pos. | Pilota/navigatore | Vettura | Tempo/distacco | Penalità |
---|---|---|---|---|
1 | Ogier/Ingrassia | Toyota Yaris WRC | 2.04'37”0 | |
2 | Sordo/Del Barrio | Hyundai i20 Coupé WRC | +20"8 | +10" |
3 | Tanak/Jarveoja | Hyundai i20 Coupé WRC | +21"0 | |
4 | Lappi/Ferm | Ford Fiesta WRC | +51"7 | +10" |
5 | Rovanpera/Halttunen | Toyota Yaris WRC | +1'13"3 | |
6 | Mikkelsen/Jaeger | Skoda Fabia R5 Evo | +3'40"6 | |
7 | Solberg/Johnston | Skoda Fabia R5 Evo | +4'04"1 | |
8 | Huttunen/Lukka | Hyundai i20 R5 N.G. | +4'52"8 | |
9 | Ostberg/Eriksen | Citroen C3 R5 | +5'14"2 | |
10 | Tidemand/Barth | Skoda Fabia R5 Evo | +5'39"1 |
WRC, Rally Monza, PS14: scratch di Ogier, Tanak sale secondo
WRC: Ogier vince Monza e titolo Mondiale! Hyundai iridata
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.