MX of Nations: Maggiora ospita la gara dell'anno
Il Cross delle Nazioni torna sulla pista di Maggiora a 30 anni dall'edizione vinta dagli Stati Uniti. Cresce l'attesa perché sono in arrivo tutti i big del cross mondiale in Italia.

Sono attese più di 50.000 persone per quella che viene definita “la gara dell'anno”. Stiamo parlando del Motocross of Nations che torna sulla pista di Maggiora a 30 anni dalla spettacolare edizione del 1986.
Era il 21 settembre 1986 e quell’anno a vincere fu la squadra USA composta da tre piloti che hanno fatto la storia del Motocross a stelle e strisce: David Bailey – Ricky Johnson – Jonny O’Mara. Terzi sul podio, insieme alla squadra inglese, anche quella Azzurra composta da Massimo Contini – Corrado Maddii e Michele Rinaldi.
Gli artefici di questo ritorno sono Stefano Avandero e Paolo Schneider, due amici che hanno ideato e realizzato il progetto Maggiora Park ed hanno siglato con YouthStream un accordo decennale (dal 2012 al 2021) che prevede ogni anno una tappa del Mondiale MXGP ed il Motocross of Nations nel 2021, oltre ovviamente a quella di quest’anno.
Quella del 24 e 25 settembre sarà una prova altamente spettacolare perché, a differenza degli anni ottanta/novanta dove la squadra USA è sempre partita per favorita, quest’anno saranno diversi team in grado di lottare per la vittoria finale. La Francia, vincitrice delle ultime due edizioni, è la favorita numero uno insieme alla compagine americana. Non sono però da sottovalutare il Belgio (vincitrice dell’edizione 2013), la Gran Bretagna e la Svizzera che per la prima volta nella sua storia può presentare tre validi piloti: Arnaud Tonus – Valentin Guillod ed il vice Campione della MX2 Jeremy Seewer.
Ovviamente, nel novero dei protagonisti, non possiamo escludere la squadra azzurra che vedrà al via Antonio Cairoli nella MXGP – Michele Cervellin nella Open e Samuele Bernardini nella MX2. I tre ragazzi italiani avranno dalla loro parte tutto il tifo degli appassionati italiani ed anche il vantaggio di correre in casa, su un tracciato che conoscono bene.
La macchina organizzativa è imponente. Saranno 1.000 le persone tra staff e management oltre alle Forze dell’Ordine, la Protezione Civile ed i Vigili del Fuoco. A questi bisogna aggiungere gli oltre 700 volontari dislocati in tutta l’Area di Maggiora per fornire aiuti e informazioni. Per accedere al Maggiora Park è stata migliorata la rete stradale mentre l’area dei parcheggi è di circa 200.000 metri quadri.
Lupino: "La stagione è finita sempre in crescendo"
MX of Nations: Cairoli protagonista, ma Febvre vince la qualifica
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.