Prado vince anche in Francia, ma Geerts interrompe la sua striscia
Il pilota della KTM sale sul gradino più alto del podio, ma nella prima manche si deve inchinare al rivale della Yamaha, che ferma ad otto la sua striscia di successi consecutivi. Sul podio sale anche Olsen, che ora è a -14 nel Mondiale.

Dopo otto vittorie consecutive di manche Jago Geerts, nel settimo appuntamento del Mondiale MX2, rompe il dominio di Jorge Prado. Il belga fa addirittura gli stessi punti del galiziano ma la vittoria va al Campione del Mondo in carica per la discriminante di gara due. Sabato Prado ha fatto sue le prove cronometrate e la gara di qualifica, facendo pensare al solito dominio.
In realtà sembrava proprio così, perchè Prado va in testa nella prima manche facendo pensare ai tantissimi spettatori presenti di involarsi verso l’ennesima vittoria. Ma non aveva fatto i conti con il pilota belga del Team Kemea il quale, giro dopo giro, ha colmato il divario e negli ultimi due passaggi ha sferrato l’attacco andando a vincere gara uno.
Nella seconda frazione invece il solito copione messo in scena più volte da Prado va a buon fine, mentre Geerts si ferma in seconda posizione. Prado vince quindi il suo sesto GP, cinque dei quali consecutivamente, ed allunga di 14 punti in classifica su Thomas Olsen, terzo assoluto con un terzo ed un quinto nelle due frazioni di gara.
Rispetto al precedente GP, quello del Portogallo, Mithcell Evans scala di una posizione e chiude quarto di giornata davanti ad un concreto Adam Sterry (due volte sesto). Davy Pootjes termina settimo con gli stessi punti di Sterry mentre Bas Vaessen è ottavo e con i 20 punti conquistati entra nella Top Ten della Overall. Daryan Sanayei è nono davanti a Tom Vialle che fa bene gara uno, è quarto, ma cade in gara due e termina soltanto 28esimo.
Note dolenti per i piloti azzurri ma non sempre per loro errori, vedi Michele Cervellin. L’italiano del Team SM Action Yamaha rientra in Italia con qualche rammarico, ma non per colpa sua. Partito alla grande in gara uno, Cervellin stava portando a termine una manche che lo ha visto costantemente nei primi cinque.
La malasorte l’ha però colpito a tre curve dal traguardo facendo ammutolire la sua moto mettendo Michele nello sconforto assoluto. Certamente un problema meccanico può sempre capitare ma non in questo modo, perchè poi lo sconforto di cui prima, l’ha portato ad una seconda manche senza grinta. Morgan Lesiardo fa 14esimo e 19esimo raccogliendo nove punti.
GP di FRANCIA – Classifica MX2
1° Jorge Prado – Red Bull KTM 47 punti; 2° Jago Geerts – Kemea Yamaha 47; 3° Thomas Kjer Olsen – Husqvarna Factory 36; 4° Mitchell Evans – 114 Motorsport 32; 5° Adam Sterry - F&H Kawasaki 30; 6° Ben Watson – Kemea Yamaha 29; 7° Davy Pootjes – Diga Husqvarna 29; 8° Bas Vaessen – Hitachi KTM 20; 9° Darian Sanayei – Bike DRT Kawasaki 19; 10° Tom Vialle – Red Bull KTM 18.
MONDIALE MX2 – CLASSIFICA GENERALE
1° Jorge Prado – Red Bull KTM 297; 2° Thomas Kjer Olsen – Husqvarna Factory 283 punti; 3° Jago Geerts - Kemea Yamaha 217; 4° Henry Jacobi – F&H Kawasaki 210; 5° Mitchell Evans – Honda 114 Motorsports 187; 6° Ben Watson – Kemea Yamaha 184; 7° Tom Vialle – Red Bull KTM 182; 8° Davy Pootjes – Diga Husqvarna 157; 9° Adam Sterry – F&H Kawasaki 157; 10° Bas Vaessen – Hitachi KTM 125.

Jorge Prado, Red Bull Factory Racing
Photo by: Adriano Dondi
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.