
Prime
Formula E in crisi: perché ora le Case fuggono?
Dopo diverse stagioni da catalizzatrice di Case sfruttando l'onda della propulsione elettrica che ha travolto l'automotive, la Formula E si trova a dover far fronte ai recenti addii di Audi e BMW. Ecco quali sono i motivi di questa crisi e quali sono gli scenari futuri per la serie full electric del motorsport.
Dopo 7 stagioni di crescita e prosperità, la Formula E sembra aver imboccato un tunnel buio, che sembra al momento non avere una risposta concreta a tamponare una parola che fa tanta paura, soprattutto in un momento storico così delicato come quello che stiamo vivendo. Questa parola è: crisi.
Un progetto nato bene, fatto per cavalcare l'onda ibrido-elettrica che l'automotive ha generato per far fronte alle normative europee sulla sostenibilità ambientale e ricrearsi una verginità persa soprattutto negli ultimi anni da episodi scabrosi quali il "Dieselgate" che ha colpito in maniera molto dura il Gruppo Volkswagen-Audi.
condivisioni
commenti

Articolo precedente
Formula E: DS conferma l'impegno fino al 2026
Prossimo Articolo
Formula E: cambiato il layout di Diriyah, i team non gradiscono

Carica commenti
Riguardo questo articolo
Serie | Formula E |
Autore | Giacomo Rauli |
Carica lettore audio