Filtri:
Altre Notizie
Fotogallery: tutte le Formula 1 della Williams dal 1978
L'ultimo titolo iridato per la scuderia di sir. Frank Williams risale al 1997, quando al volante c'era Villeneuve. Ripercorriamo la storia dello storico team inglese attraverso le sue monoposto, guardatele tutte qui!
Williams: scoprite da soli le differenze fra la FW40 e la FW41
Finora la Williams FW41 è stata analizzata nella comparazione con Mercedes e Ferrari, perché i tecnici di Grove hanno attinto molte soluzioni dalle due monoposto top del 2017. Ma ora vi invitiamo a trovare le differenze con la FW40...
Analisi tecnica Williams: la FW41 è un ibrido tra Ferrari e Mercedes!
Le pance, i deviatori di flusso, il fondo e i piloni dell'ala posteriore della FW41 sono di matrice Rossa, mentre il resto è di puro stampo Mercedes. Funzionerà il connubio fra due filosofie tecniche molto diverse, con varie soluzioni interessanti?
Kubica sulla Williams per tre sessioni FP1 dal GP di Spagna
Il polacco oltre a girare nei test invernali di Barcellona, collaborerà allo sviluppo della FW41 partecipando a tre turni di prove libere in Spagna, Austria e Hungaroring o Monza. "Nessuno credeva che sarei stato in grado di tornare su una F.1, ma ci sono".
Fotogallery: ecco la Williams FW41 di Stroll, Sirotkin e Kubica
Le prime foto della nuova Williams che parteciperà al Mondiale 2018 di Formula 1 con Lance Stroll e Sergey Sirotkin. Robert Kubica la proverà nei test pre-stagionali. (IN AGGIORNAMENTO).
Williams: Kubica guiderà la FW41 già nei test di Barcellona!
Il pilota polacco, che ha accettato il ruolo di terzo pilota, è schietto: "A volte sarà difficile vedere gli altri correre, ma quest’anno ho un ruolo diverso e so che la squadra conta sul mio contributo”. Robert guiderà anche in tre venerdì di GP.
Fotogallery: tutte le Formula 1 della Williams dal 1978
L'ultimo titolo iridato per la scuderia di sir. Frank Williams risale al 1997, quando al volante c'era Villeneuve. Ripercorriamo la storia dello storico team inglese attraverso le sue monoposto, guardatele tutte qui!
Williams, Sirotkin: "Ho lavorato al simulatore e scoperto il team"
Lance Stroll lascia il ruolo del rookie al pilota russo che farà il suo debutto con la FW41: "Quasi mi sono trasferito nella sede della squadra: ora conosco tecnici e meccanici. Il canadese è ottimista sul potenziale della nuova monoposto".
Williams, Lowe: "Il concetto aerodinamico della FW41 è molto diverso"
Il dt della squadra di Grove spiega che il progetto della FW41 ha cercato una migliore integrazione fra le forme e i sistemi. La riduzione del peso è stato uno dei teami forti dello sviluppo. Per Claire Williams è stato fatto uno sforzo enorme.
Williams: ecco la FW41 che nasconde molte sorprese!
Presentato in serata a Londra il rendering della nuova monoposto di Grove che rappresenta un taglio netto con il passato. La macchina, infatti, è ancora in allestimento, ma Paddy Lowe assicura che sarà un grande salto avanti.