SBK, Misano: Rinaldi inarrestabile vince la Superpole Race
Michael Ruben Rinaldi si impone anche nella Superpole Race, beffando Toprak Razgatlioglu, secondo. Sale sul terzo gradino del podio Jonathan Rea, mai troppo pericoloso nei confronti del pilota Ducati. Scott Redding

La domenica del round di Misano si apre con la Superpole Race, che come di consueto inaugura l'ultima giornata del fine settimana. Nella gara sprint di dieci giri è ancora una volta Michael Ruben Rinaldi ad imporsi, dimostrandosi anche questa mattina l'uomo da battere sulla pista di casa.
Il pilota Ducati è autore di una grande prova di forza e balza al comando dela gara dopo pochi giri, riuscendo a beffare Toprak Razgatlioglu, andato davanti a tutti sin dalla partenza. Il pilota Yamaha riesce a tenere testa al romagnolo, ma deve poi piegarsi allo strapotere di Rinaldi, che al Curvone lo infila andando a pendere la prima posizione per non lasciarla fino alla bandiera a scacchi.
Spettatore privilegiato della vittoria di Rinaldi è Jonathan Rea, che non riesce mai ad impensierire il pilota Ducati, ma sale ancora una volta sul podio. Il pilota Kawasaki taglia il traguardo in terza posizione, pagando quasi due secondi dal vincitore, restando vicino al romagnolo ma mai in grado di sferrare l'attacco.
Il grande deluso di questa domenica mattina è invece Scott Redding, ancora una volta ai piedi del podio. Il britannico paga quasi due secondi e mezzo dal compagno di squadra e vincitore della Superpole Race e non è mai in grado di lottare con il gruppo di testa. Redding resta a mezzo secondo dal podio e chiude la gara sprint in quarta posizione, perendo ancora terreno in classifica.
Alle sue spalle troviamo Alex Lowes, quinto in sella all'altra Kawasaki. Di rilievo è la gara di Axel Bassani, che riesce a portare la Ducati del team Motocorsa in sesta posizione ed è il primo dei piloti indipendenti. L'italiano è autore di una gara solida, dopo aver beffato anche il più veterano Tom Sykes, settimo con la BMW.
Garrett Gerloff agguanta la top 10 con un'ottima ottava posizione finale, frutto di una grande rimonta dal fondo della griglia, conseguenza della caduta nella Superpole di ieri. Lo statunitense del team GRT è la seconda Yamaha al traguardo, mentre Andrea Locatelli con la R1 ufficiale è nono. Chiude il gruppo dei primi dieci Alvaro Bautista, decimo davanti al compagno di squadra Leon Haslam, 11esimo.
Inizia in salita la domenica di Chaz Davies, scivolato alla prima curva pochi metri dopo la partenza. Gara finita per il pilota del team Go Eleven, che rientra mestamente ai box dopo essere finito nella ghaia. Il gallese scivola dopo un contatto con Lucas Mahias, anche lui finito a terra a poche tornate dal termine della Superpole Race.
Non una gara memorabile nemmeno per Michael van der Mark, caduto a metà gara e ritirato. Gara difficile anche per l'altra BMW di Jonas Folger, che va largo ma rientra in pista tagliando il traguardo in ultima posizione.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 21 | Ducati | 10 | 15'50.711 | |||||
2 | 54 | Yamaha | 10 | 15'51.196 | 0.485 | 0.485 | |||
3 | 1 | Kawasaki | 10 | 15'52.576 | 1.865 | 1.380 | |||
4 | 45 | Ducati | 10 | 15'53.130 | 2.419 | 0.554 | |||
5 | 22 | Kawasaki | 10 | 15'56.382 | 5.671 | 3.252 | |||
6 | 47 | Ducati | 10 | 15'58.159 | 7.448 | 1.777 | |||
7 | 66 | BMW | 10 | 16'01.271 | 10.560 | 3.112 | |||
8 | 31 | Yamaha | 10 | 16'03.813 | 13.102 | 2.542 | |||
9 | 55 | Yamaha | 10 | 16'03.821 | 13.110 | 0.008 | |||
10 | 19 | Honda | 10 | 16'07.059 | 16.348 | 3.238 | |||
11 | 91 | Honda | 10 | 16'09.296 | 18.585 | 2.237 | |||
12 | 3 | Yamaha | 10 | 16'10.878 | 20.167 | 1.582 | |||
13 | 50 | BMW | 10 | 16'11.507 | 20.796 | 0.629 | |||
14 | 53 | Ducati | 10 | 16'11.918 | 21.207 | 0.411 | |||
15 | 32 | Kawasaki | 10 | 16'18.439 | 27.728 | 6.521 | |||
16 | 23 | Yamaha | 10 | 16'20.916 | 30.205 | 2.477 | |||
17 | 76 | Kawasaki | 10 | 16'26.085 | 35.374 | 5.169 | |||
18 | 84 | Kawasaki | 10 | 16'26.354 | 35.643 | 0.269 | |||
19 | 94 | BMW | 10 | 16'27.777 | 37.066 | 1.423 | |||
44 | Kawasaki | 8 | 2 Laps | ||||||
60 | BMW | 5 | 5 Laps | ||||||
7 | Ducati | 0 |
Laverty, pericolo scampato: è fit e può gareggiare
SSP, Misano: Aegerter vince Gara 2 e allunga, Odendaal sanzionato
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.