SBK, Aragon, Libere 3: Rea comanda, Redding lontano
Jonathan Rea è il più rapido nella terza ed ultima sessione di prove libere. Precede le Yamaha di Baz e Michael van der Mark. Indietro le Ducati, il migliore è Rinaldi, sesto. Davies è ottavo, Redding solo undicesimo.

Sole e temperature già miti accolgono i piloti della Superbike nel sabato mattina di Motorland Aragon, teatro del quarto round della stagione. Le derivate di serie sono scese in pista per la terza ed ultima sessione di prove libere, conclusa nel segno di Jonathan Rea. Il campione in carica ferma il cronometro sull’1’50”287 e si porta al comando nelle fasi finali del turno, candidandosi come uno dei favoriti per la Superpole.
Tornano a farsi vedere le Yamaha, che si piazzano in seconda e terza posizione. Subito alle spalle di Rea troviamo Loris Baz. Il francese del team Ten Kate comanda l’intero turno salvo poi ritrovarsi beffato dal pilota Kawasaki, ma paga solamente 189 millesimi dalla vetta. Michael van der Mark segue il compagno di marca con il terzo crono, a due decimi abbondanti dal leader delle FP3.
Dopo le difficoltà di ieri, Alvaro Bautista è autore di una sessione soddisfacente che archivia con il quarto tempo. Tre sono i decimi che lo separano da Rea, ma il pilota Honda precede l’altra Kawasaki. Alex Lowes firma il quinto crono rimanendo però a 365 millesimi dal compagno di squadra. HRC può comunque chiudere l’ultimo turno con un bilancio positivo, avendo portato entrambi i piloti in top 10: Leon Haslam è infatti settimo.
Per trovare la prima Ducati bisogna arrivare in sesta posizione, occupata da Michael Ruben Rinaldi. L’italiano del team Go Eleven si conferma competitivo anche ad Aragon e precede anche i due portacolori ufficiali, più attardati rispetto alla concorrenza. Chaz Davies, al comando nella prima sessione di venerdì, non va oltre l’ottavo crono ed accusa un ritardo di più di quattro decimi da Rea. Resta più indietro Scott Redding, che non trova un buon giro cronometrato e si ferma in undicesima posizione, a 821 millesimi dal leader e diretto rivale in classifica.
La top 10 viene chiusa dalla BMW di Tom Sykes, nono, e dalla Yamaha di Federico Caricasulo, decimo. L’italiano del team GRT resta per la prima volta in questo weekend davanti al compagno di marca ufficiale: fatica molto Toprak Razgatlioglu, che non va oltre il dodicesimo tempo finale ed è il primo pilota ad andare oltre il secondo di ritardo dalla prima posizione. Attardati anche gli altri italiani: Marco Melandri è 19esimo e Lorenzo Gabellini è 23esimo.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Kawasaki | 8 | 1'50.287 | 165.723 | ||||
2 | 76 | Yamaha | 10 | 1'50.476 | 0.189 | 0.189 | 165.440 | ||
3 | 60 | Yamaha | 9 | 1'50.539 | 0.252 | 0.063 | 165.346 | ||
4 | 19 | Honda | 8 | 1'50.605 | 0.318 | 0.066 | 165.247 | ||
5 | 22 | Kawasaki | 10 | 1'50.652 | 0.365 | 0.047 | 165.177 | ||
6 | 21 | Ducati | 10 | 1'50.697 | 0.410 | 0.045 | 165.110 | ||
7 | 91 | Honda | 10 | 1'50.702 | 0.415 | 0.005 | 165.102 | ||
8 | 7 | Ducati | 10 | 1'50.732 | 0.445 | 0.030 | 165.057 | ||
9 | 66 | BMW | 7 | 1'50.747 | 0.460 | 0.015 | 165.035 | ||
10 | 64 | Yamaha | 9 | 1'51.032 | 0.745 | 0.285 | 164.612 | ||
11 | 45 | Ducati | 7 | 1'51.108 | 0.821 | 0.076 | 164.499 | ||
12 | 54 | Yamaha | 8 | 1'51.333 | 1.046 | 0.225 | 164.166 | ||
13 | 50 | BMW | 6 | 1'51.357 | 1.070 | 0.024 | 164.131 | ||
14 | 77 | Kawasaki | 9 | 1'51.423 | 1.136 | 0.066 | 164.034 | ||
15 | 31 | Yamaha | 7 | 1'51.698 | 1.411 | 0.275 | 163.630 | ||
16 | 12 | Kawasaki | 10 | 1'51.750 | 1.463 | 0.052 | 163.554 | ||
17 | 36 | Ducati | 8 | 1'52.039 | 1.752 | 0.289 | 163.132 | ||
18 | 20 | Ducati | 6 | 1'52.698 | 2.411 | 0.659 | 162.178 | ||
19 | 33 | Ducati | 10 | 1'52.735 | 2.448 | 0.037 | 162.125 | ||
20 | 40 | Kawasaki | 10 | 1'52.839 | 2.552 | 0.104 | 161.975 | ||
21 | 23 | Aprilia | 9 | 1'53.359 | 3.072 | 0.520 | 161.232 | ||
22 | 13 | Honda | 8 | 1'53.594 | 3.307 | 0.235 | 160.899 | ||
23 | 63 | Honda | 9 | 1'54.760 | 4.473 | 1.166 | 159.264 |
SSP, Aragon: Locatelli leader del venerdì di libere
SBK, Aragon: Superpole da record per Rea, terzo Redding
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.