IndyCar | Power resiste a Rossi e trionfa a Belle Isle

Con una rimonta di forza dalla sedicesima posizione, Will Power ha regalato alla Chevrolet il centesimo successo nella IndyCar a Belle Isle resistendo alla pressione di Alexander Rossi.

Will Power, Team Penske Chevrolet

Il pilota del team Penske ha adottato una strategia a due soste per tenere a bada un Rossi scatenato che aveva optato per una strategia a tre soste e sotto la bandiera a scacchi Power è transitato con un margine di poco superiore al secondo.

Dopo essere entrato in top 10 al quinto giro, Power ha continuato a spingere superando Pato O’Ward al decimo giro per salire così in quarta posizione per poi avere la meglio su Helio Castroneves e Simon Pagenaud poco dopo.

Power è salito al comando al quattordicesimo giro seguito da Dixon, mentre Rossi, grazie alla sosta anticipata, è dapprima salito in sesta piazza e successivamente si è portato in quinta al sedicesimo passaggio dopo aver avuto la meglio su Josef Newgarden.

Al venticinquesimo giro Power, dopo aver accumulato un margine di 5 secondi su Dixon, è entrato ai box per poi tornare in pista con gomme prime, mentre Dixon ed Alex Palou hanno atteso un passaggio in più per montare le rosse.

Il vantaggio di Power su Dixon è salito ad 8,5 secondi al 35° giro grazie alla sua capacità di girare sull’1’16’’ alto con costanza, mentre Rossi, una volta superato Dixon, non è riuscito a colmare il divario da Power ed una volta bloccato nel traffico ha optato per effettuare la terza sosta.

Al giro 50 il vantaggio di Power su Rossi era di 44 secondi ed il pilota del team Penske ha così optato per la seconda sosta e montare le rosse tornando poi in pista con un margine di 16 secondi sul diretto inseguitore. Al giro 58 il vantaggio è sceso a 11,7 secondi ed ha chiesto il massimo alla sua monoposto per transitare sotto la bandiera a scacchi con un vantaggio di appena 1 secondo su Rossi.

Dixon è transitato a sei secondi da Rossi precedendo Newgarden, O’Ward e Palou.

Will Power, Team Penske Chevrolet

Will Power, Team Penske Chevrolet

Photo by: Michael L. Levitt / Motorsport Images

È stata una partenza molto strana in cui solo le prime otto o nove vetture erano in formazione ed ha visto Newgarden mantenere la prima posizione dopo essere scattato dalla pole, mentre Pagenaud e Castroneves hanno passato Sato per salire in seconda e terza piazza.

Dietro di loro sono saliti O’Ward e Colton Herta, mentre Rossi ha iniziato subito a farsi largo tra gli avversari e al terzo giro era già salito in sesta posizione. Il giro successivo è rientrato ai box applicando così una strategia a tre soste.

Power e Dixon hanno superato Marcus Ericsson al settimo passaggio per poi avere la meglio successivamente su Herta e Sato con il giapponese che si è fermato ai box.

Al quattordicesimo giro Power, Dixon e Palou hanno superato Newgarden occupando così i primi tre posti ed al sedicesimo giro anche Kirkwood ha avuto la meglio sull’autore della pole, mentre Rossi, grazie alla prima sosta anticipata, ha superato Newgarden al sedicesimo giro conquistando così la quinta posizione.

Pagenaud è riuscito a far durare le rosse sino al diciassettesimo passaggio quando è entrato ai box per mettere le dure, imitato un giro dopo da Newgarden e O’Ward.

Al 37° giro Rossi si è trovato incollato a Palou per poi sopravanzarlo in curva 3 due tornate dopo, mentre ben più ostico si è rivelato Scott Dixon che ha resistito sino al 43° passaggio. Nello stesso giro Palou si è fermato ai box consentendo a Kirkwood, Newgarden, O’Ward ed Ericsson di passare davanti.

Kirkwood ha rovinato una bella prestazione al giro 48 quando è entrato ai box per poi toccare il muro nel giro di uscita e piegare una sospensione. Rinus VeeKay ha commesso un errore all’ultimo giro facendo così salire Ericsson ed Herta al settimo ed ottavo posto.

Cla Pilota Team Giri Tempo Gap Distacco Mph Punti
1 Australia Will Power United States Team Penske 70 1:32'08.818     107.111 53
2 United States Alexander Rossi United States Andretti Autosport 70 1:32'09.821 1.002 1.002 107.092 40
3 New Zealand Scott Dixon United States Chip Ganassi Racing 70 1:32'15.942 7.123 6.121 106.974 36
4 United States Josef Newgarden United States Team Penske 70 1:32'19.489 10.671 3.547 106.905 34
5 Mexico Patricio O'Ward United States Schmidt Peterson Motorsports 70 1:32'20.053 11.234 0.563 106.894 30
6 Spain Álex Palou United States Chip Ganassi Racing 70 1:32'23.723 14.905 3.670 106.824 29
7 Sweden Marcus Ericsson United States Chip Ganassi Racing 70 1:32'49.717 40.899 25.994 106.325 26
8 United States Colton Herta United States Andretti Autosport 70 1:32'49.946 41.128 0.229 106.321 24
9 France Simon Pagenaud United States Michael Shank Racing 70 1:32'50.112 41.294 0.165 106.317 22
10 Sweden Felix Rosenqvist United States Schmidt Peterson Motorsports 70 1:32'51.695 42.877 1.583 106.287 20
11 United States David Malukas Dale Coyne Racing with HMD 70 1:32'54.709 45.891 3.014 106.230 19
12 United States Conor Daly United States Ed Carpenter Racing 70 1:32'59.995 51.176 5.285 106.129 18
13 Japan Takuma Satō United States Dale Coyne Racing 70 1:33'01.034 52.216 1.039 106.109 17
14 Denmark Christian Lundgaard United States Rahal Letterman Lanigan Racing 70 1:33'21.594 1'12.776 20.560 105.720 16
15 United Kingdom Jack Harvey United States Rahal Letterman Lanigan Racing 70 1:33'37.059 1'28.241 15.464 105.429 15
16 Netherlands Rinus van Kalmthout United States Ed Carpenter Racing 69 1:31'19.475 1 Lap 1 Lap 106.532 14
17 France Romain Grosjean United States Andretti Autosport 69 1:32'18.328 1 Lap 58.852 105.400 13
18 Canada Devlin DeFrancesco United States Andretti Autosport 69 1:32'50.587 1 Lap 32.259 104.790 12
19 New Zealand Scott McLaughlin United States Team Penske 69 1:32'58.872 1 Lap 8.285 104.634 11
20 Canada Dalton Kellett United States A.J. Foyt Enterprises 69 1:33'28.402 1 Lap 29.529 104.083 10
21 United States Santino Ferrucci Juncos Hollinger Racing 68 1:32'14.190 2 Laps 1 Lap 103.950 9
22 United States Jimmie Johnson United States Chip Ganassi Racing 68 1:32'53.894 2 Laps 39.704 103.210 8
23 Colombia Tatiana Calderón United States A.J. Foyt Enterprises 68 1:32'56.390 2 Laps 2.496 103.164 7
24 United States Kyle Kirkwood United States A.J. Foyt Enterprises 49 1:08'07.132 21 Laps 19 Laps 101.426 6
25 Brazil Helio Castroneves United States Michael Shank Racing 21 1:09'53.061 49 Laps 28 Laps 42.370 5
26 United States Graham Rahal United States Rahal Letterman Lanigan Racing 2 10'59.767 68 Laps 19 Laps 25.645 5
condivisioni
commenti

IndyCar | Rossi confermato nel team Arrow McLaren SP con un pluriennale

IndyCar | Ilott torna al volante per il round di Road America

Iscriviti