Yvan Muller trionfa in Gara 2 a Ningbo ed è nuovamente leader


Il francese brucia al via Bennani e lo precede al traguardo, mentre un ottimo Guerrieri rimonta e centra il podio davanti a Dupont e Huff. Scintille Vervisch-Ehrlacher, Björk è settimo, Tarquini rompe all'inizio, disastroso Ma Qing Hua. Bel recupero delle Alfa Romeo.
Yvan Muller ha centrato una importantissima vittoria in Gara 2 del WTCR a Ningbo poiché il ritiro di Gabriele Tarquini consente all'alsaziano di tornare davanti in classifica di campionato.
Al volante della sua Hyundai i30 N, Muller ha approfittato al meglio della partenza dalla prima fila della griglia invertita per bruciare al via la Volkswagen Golf GTI di Mehdi Bennani, autore di uno start non irresistibile dalla pole position.
Il francese si è messo davanti, mentre il marocchino della Sébastien Loeb Racing ha dovuto guardarsi anche le spalle dagli attacchi portatigli da Yann Ehrlacher, intento a recuperare terreno con la Honda Civic Type R della ALL-INKL.COM Münnich Motorsport, seguito dall'Audi RS 3 LMS della Comtoyou Racing condotta da Frédéric Vervisch, autore di un bel sorpasso ai danni del compagno di squadra Denis Dupont.
Dietro al giovane del RACB National Team, Rob Huff, Esteban Guerrieri, Tarquini e Thed Björk hanno dato vita ad una battaglia serratissima che ha visto l'argentino della ALL-INKL.COM Münnich Motorsport cercare in tutti i modi di scavalcare la Volkswagen Golf GTI dell'inglese della Sébastien Loeb Racing, ma la Honda Civic Type R del sudamericano è stata colpita sul posteriore dalla Hyundai i30 N di Tarquini, il quale ha riportato la rottura della parte anteriore dovendo rientrare ai box del BRC Racing Team per effettuare le riparazioni in vista di Gara 3.
In questo modo il suo compagno Norbert Michelisz ha potuto guadagnare la nona posizione dopo aver superato l'Audi RS 3 LMS di Nathanaël Berthon (Comtoyou Racing), con la Cupra di Pepe Oriola (Team OSCARO by Campos Racing) nella loro scia.
Huff ha poi dovuto cedere il passo a Guerrieri, autore di un sorpassone sul britannico, e successivamente anche a Björk, ma la rimonta di Esteban non si è fermata qui perché al giro 8 è riuscito a mettersi alle spalle anche Dupont sfruttando l'esperienza e la grinta nei confronti del pilota belga.
Muller ha potuto allungare indisturbato, con Bennani distante. Dietro alla coppia si è infiammato invece il duello tra Ehrlacher e Vervisch. Il belga ha provato prima al decimo giro a superare il francese, ma invano, poi ha ritentato al 12° e qui c'è stato un ruvidissimo contatto alla curva 3-4 che ha consentito a Guerrieri, Dupont, Björk ed Huff di passare l'Audi, mentre Ehrlacher si è ritrovato decimo dietro anche a Berthon e Michelisz.
I guai per il transalpino non sono finiti qui perché proprio all'ultimo passaggio lo sciagurato Ma Qing Hua lo ha centrato sul posteriore spedendolo nella via di fuga. Un bel modo per aiutare il collega Honda, visto che il cinese era stato piazzato sulla Civic Type R della Boutsen Ginion Racing anche per dare una mano ai compagni di marchio impegnati nella lotta per il titolo...
Davanti Muller ha tagliato il traguardo vittorioso davanti a Bennani e Guerrieri, Dupont ha chiuso con un ottimo quarto posto seguito da Huff, mentre Vervisch ha sottratto il sesto a Björk in extremis. Zona punti completata da Berthon, Michelisz ed Oriola davanti all'Audi RS 3 LMS di Aurélien Panis (Comtoyou Racing) e alle Alfa Romeo Giulietta del Team Mulsanne-Romeo Ferraris condotte da Kevin Ceccon e Fabrizio Giovanardi, autori di un bel recupero dalle retrovie.
"Piedone" precede Ma e Gordon Shedden, unico pilota del Leopard Lukoil Team WRT a vedere la bandiera a scacchi dato che l'Audi RS 3 LMS del suo compagno Jean-Karl Vernay ha riportato una serie di danni nei contatti del via costringendolo al ritiro. Stessa sorte è toccata a Timo Scheider, tornato ai box della ALL-INKL.COM Münnich Motorsport con un cerchio rotto sulla sua Honda Civic Type R.
Lontane dai punti anche le Peugeot 308 della DG Sport Compétition: Mat'o Homola termina 17°, Aurélien Comte si è arreso già al via.
Cla | # | Pilota | Chassis | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | Ritirato | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 48 | | Hyundai | 13 | 24'32.355 | 128.4 | 30 | ||||
2 | 25 | | Volkswagen | 13 | 24'34.975 | 2.620 | 2.620 | 128.0 | 23 | ||
3 | 86 | | Honda | 13 | 24'40.924 | 8.569 | 5.949 | 128.2 | 19 | ||
4 | 20 | | Audi | 13 | 24'42.320 | 9.965 | 1.396 | 127.9 | 16 | ||
5 | 12 | | Volkswagen | 13 | 24'44.881 | 12.526 | 2.561 | 127.8 | 13 | ||
6 | 22 | | Audi | 13 | 24'44.984 | 12.629 | 0.103 | 128.0 | 10 | ||
7 | 11 | | Hyundai | 13 | 24'45.151 | 12.796 | 0.167 | 128.1 | 7 | ||
8 | 23 | | Audi | 13 | 24'45.316 | 12.961 | 0.165 | 127.7 | 4 | ||
9 | 5 | | Hyundai | 13 | 24'45.612 | 13.257 | 0.296 | 127.8 | 2 | ||
10 | 74 | | Seat | 13 | 24'47.692 | 15.337 | 2.080 | 127.6 | 1 | ||
11 | 21 | | Audi | 13 | 24'50.374 | 18.019 | 2.682 | 127.3 | |||
12 | 31 | | Alfa Romeo | 13 | 24'54.828 | 22.473 | 4.454 | 127.0 | |||
13 | 88 | | Alfa Romeo | 13 | 24'59.768 | 27.413 | 4.940 | 126.4 | |||
14 | 55 | Ma Quinghua | Honda | 13 | 25'03.367 | 31.012 | 3.599 | 127.6 | |||
15 | 52 | | Audi | 13 | 25'03.956 | 31.601 | 0.589 | 126.5 | |||
16 | 9 | | Honda | 13 | 25'04.830 | 32.475 | 0.874 | 126.5 | |||
17 | 70 | | Peugeot | 13 | 25'05.973 | 33.618 | 1.143 | 126.3 | |||
18 | 68 | | Honda | 12 | 22'52.265 | 1 Lap | 1 Lap | 128.0 | |||
19 | 42 | | Honda | 12 | 25'19.196 | 1 Lap | 2'26.931 | 128.2 | |||
20 | 8 | | Seat | 10 | 19'32.998 | 3 Laps | 2 Laps | 126.5 | |||
dnf | 7 | | Peugeot | 9 | 17'18.388 | 4 Laps | 1 Lap | 127.1 | Retirement | ||
dnf | 27 | | Seat | 8 | 15'27.865 | 5 Laps | 1 Lap | 126.2 | Retirement | ||
dnf | 69 | | Audi | 3 | 14'16.035 | 10 Laps | 5 Laps | Retirement | |||
dnf | 30 | | Hyundai | 3 | 18'19.081 | 10 Laps | 4'03.046 | Retirement | |||
dnf | 66 | | Seat | 3 | 18'22.814 | 10 Laps | 3.733 | Retirement |

Articolo precedente
Thed Björk continua a volare e centra la Pole Position anche per Gara 3 a Ningbo
Prossimo Articolo
Il dominio Hyundai-YMR porta al successo Thed Björk in Gara 3, Tarquini è secondo e in vetta al campionato

Riguardo questo articolo
Serie | TCR , WTCR |
Evento | Ningbo |
Location | Ningbo International Speedpark |
Piloti | Yvan Muller , Mehdi Bennani , Esteban Guerrieri |
Team | Sébastien Loeb Racing , Münnich Motorsport , Yvan Muller Racing |
Autore | Francesco Corghi |
Yvan Muller trionfa in Gara 2 a Ningbo ed è nuovamente leader
WTCR Prossima sessione
Di tendenza
Calendario
Motorizzato