WTCR: Lynk & Co team Campione, Cina per la prima volta Mondiale
I punti conquistati da Björk e Muller con le nuove 03 TCR hanno consentito alla Cyan Racing di vincere il titolo riservato alle squadre battendo la BRC.


L’ultimo evento del FIA World Touring Car Cup non è stato decisivo solamente per l'assegnazione del titolo piloti, ma anche di quello riservato ai team. La Cyan Racing entra di diritto nella storia laureandosi Campione fra le squadre e portando così sul tetto del mondo per la prima volta un marchio cinese, Lynk & Co.
I punti conquistati da Thed Björk ed Yvan Muller nel 2019 al volante delle rispettive 03 TCR hanno consentito alla squadra di Geely Group Motorsport di avere la meglio della BRC Hyundai N Squadra Corse per 34 lunghezze.
Il regolamento imposto dal campionato ha visto anche gli altri due piloti Lynk & Co, Yann Ehrlacher ed Andy Priaulx, mettersi in luce con le vetture cinesi-svedesi, ma sotto l'effige di Cyan Performance Lynk & Co, quindi virtualmente un'altra squadra.
“Dopo uno dei weekend più duri della stagione, la Lynk & Co Cyan Racing chiude riscrivendo la storia – ha detto Victor Yang, Vice Presidente della comunicazione di Zhejiang Geely Holding Group – Queste sono solide basi per il 2020 con lavoro di squadra molto professionale, ringrazio tutti per l’impegno e gli sforzi. Guardiamo già al prossimo anno per vincere”.
Christian Dahl, responsabile della Cyan Racing, festeggia il terzo titolo dopo quelli del FIA World Touring Car Championship 2017 con Volvo Polestar e del 2018 al fianco della Yvan Muller Racing nel WTCR.
“E’ stato uno dei weekend più duri che abbiamo mai vissuto – ha dichiarato Fredrik Wahlén, Team Manager della Cyan Racing – Tutti hanno dato quello che avevano e che serviva, sono orgoglioso della squadra che per il terzo anno consecutivo si conferma ai vertici del mondo”.
Alexander Murdzevski, capo di Geely Group Motorsport, ha aggiunto: “Il progetto Lynk & Co 03 TCR era già stato messo in piedi a tempo di record, finendo la prima auto in 25 settimane con il contributo di tutti da ogni paese che fa parte del gruppo. Siamo fieri di aver vinto il titolo con Cyan Racing, gruppo di lavoro di altissimo livello mondiale”.

Foto di: WTCR

Foto di: WTCR

Foto di: WTCR

Foto di: WTCR

Foto di: Volvo Cyan Racing

Foto di: WTCR

Foto di: WTCR

Foto di: WTCR

Foto di: WTCR

Foto di: WTCR

Foto di: WTCR

Foto di: WTCR

Fotogallery WTCR: Michelisz Campione brilla nella notte di Sepang
Muller: "Catsburg mi butta fuori apposta, non merita il WTCR"

Ultime notizie
WTCR | Caos Lynk & Co, tra richieste improponibili e dietrofront
In una conferenza stampa dedicata, i vertici della massima serie turismo Lotti-Ley-Nawarecki hanno spiegato la durissima situazione creata dal marchio cinese, che voleva cambiare il BoP in corso d'opera e poi ha mollato tutto dopo aver accettato le proposte del campionato per risolvere le problematiche.
WTCR | Lynk & Co lascia la serie: "BoP e gomme, poca sicurezza"
Il marchio cinese non ha accettato la mancanza di soluzioni per i cedimenti delle Goodyear, ma polemizza anche sui pesi di compensazione e il sistema di livellamento delle prestazioni che, suo dire, influisce troppo negativamente sulle 03 TCR. Discovery, FIA e WSC rispondono per le rime.
WTCR | Magnus ed Azcona mattatori ad Aragón
In Gara 1 il pilota Audi-Comtoyou centra il primo successo stagionale resistendo ad un Huff incontenibile in Gara 1, con Berthon che respinge gli assalti di Azcona nella lotta per il 3° posto. In Gara 2 si impone proprio quest'ultimo con la Hyundai, battendo sempre Huff e Urrutia.
WTCR | Azcona e Urrutia centrano il successo all'Hungaroring
Il pilota della Hyundai-BRC si impone in Gara 1 dominando davanti ad Ehrlacher, che beffa Berthon nel finale. L'uruguagio della Lynk & Co resiste ad Huff in Gara 2, con Girolami terzo su Honda.