WTCR | Cyan Lynk & Co conferma Bjork e Urrutia per il 2022
Lo svedese e l'uruguagio proseguono l'avventura nella massima serie turismo con le 03 TCR gestite dal team svedese. Con l'ingaggio di Ma e la probabile conferma di Ehrlacher, pare sempre più chiaro che Muller si fermerà.

Thed Björk e Santiago Urrutia saranno ancora compagni di squadra in Cyan Performance Lynk & Co per la stagione 2022 del FIA WTCR.
La coppia è stata assieme al volante delle rispettive 03 TCR cinesi gestite dal team svedese negli ultimi due anni e anche per il prossimo proseguirà l'avventura, con l'obiettivo di vincere quel titolo che per due volte è andato al loro collega Yann Ehrlacher.
"È fantastico poter continuare a correre per quella che considero una delle migliori squadre del mondo e abbiamo tutto il necessario per dare il massimo", ha detto Björk, che a 41 anni è ormai all'11a stagione con il team di casa e alla quarta con il Costruttore Geely Group Motorsport.
"Sono molto felice di proseguire la mia collaborazione con 'Santi', abbiamo un ottimo rapporto e conosciamo i nostri punti di forza comuni. Sarà anche ottimo avere Ma Qing Hua a bordo, ha molta esperienza e non vedo l'ora di lavorare insieme a lui".
Urrutia ha aggiunto: "Sono molto felice e onorato di tornare a competere nel WTCR con Lynk & Co Cyan Racing. Essere nella migliore squadra per il terzo anno di fila è un privilegio e sono felice di correre ancora con Thed come compagno di squadra, oltre a dare il benvenuto a Ma Qing Hua".
"L'obiettivo per quest'anno è quello di vincere e farò del mio meglio per riuscirci assieme alla mia squadra".

Santiago Urrutia, Cyan Performance Lynk & Co Lynk & Co 03 TCR, Thed Björk, Cyan Performance Lynk & Co Lynk & Co 03 TCR
Photo by: WTCR
Fredrik Wahlén, capo di Cyan Racing, ha detto: "Santiago e Thed sono fondamentali per il nostro obiettivo di difendere i titoli FIA WTCR in questa stagione e siamo lieti di continuare la nostra collaborazione di successo con loro".
"Ancora una volta ci iscriviamo ad una delle serie più difficili del mondo e non c'è certamente modo di riposarci essendo i Campioni in carica. Abbiamo bisogno di dare il meglio di noi stessi in ogni singola sessione della stagione e abbiamo tutte le intenzioni di farlo".
Con la conferma dello svedese e dell'uruguagio, oltre al recente ingaggio di Ma Qing Hua, a questo punto va sempre più delineandosi la formazione di Cyan Lynk & Co per il 2022.
Data ormai per scontata la presenza del Campione in carica Ehrlacher, è praticamente chiaro che Yvan Muller appenderà il casco al chiodo dopo essere rientrato alle competizioni a tempo pieno nel 2018. Parlando con il francese a novembre, era risultato che non fosse così sicura la sua presenza quest'anno, dato che ancora l'alsaziano stava pensando a cosa fare.
Si attendono quindi le conferme ufficiali, quando ormai siamo ad un mese dall'inizio del campionato.
Fotogallery: 60 anni di Gabriele Tarquini, il Cinghiale da corsa
WTCR | Ehrlacher-Muller completano il quintetto Cyan Lynk & Co
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.