Gleason: "Ho rischiato di creare un'altra delle carambole di Macao"
Lo statunitense ha ottenuto i suoi migliori risultati nel WTCC da quando corre con la LADA della RC Motorsport, ma al volante della Vesta TC1 ha dovuto spingere sempre al massimo correndo parecchi rischi.








Kevin Gleason ha fatto di tutto per ottenere la sua miglior prestazione nel FIA World Touring Car Championship a Macao.
Lo statunitense si è qualificato sesto sulle stradine del Circuito da Guia centrando il risultato migliore in Q2 da quando corre nel Mondiale con la LADA Vesta TC1 della RC Motorsport, con la quale è andato a punti in entrambe le gare.
"In Qualifica ho fatto un buon giro sfiorando un paio di volte le barriere, anche se ci manca il passo rispetto alle vetture ufficiali – ha detto Gleason – Ho chiuso davanti al mio compagno di squadra Yann Ehrlacher per la prima volta in stagione. Ci siamo trovati esattamente in mezzo ai migliori, ma non avevo un piano particolare perché a Macao, si sa, tutto può accadere. Serviva solo la concentrazione massima".
"Posso definirmi contento del weekend, nonostante abbiamo incontrato difficoltà e spesso abbia rischiato di finire a muro. Ho dovuto sempre andare al limite per giocarmela con quelli che avevo attorno".
"Nella Main Race ad un certo punto stavo spingendo talmente tanto per tenermi dietro le Volvo che ho perso il posteriore; in quel momento ho pensat "oh no, sarò un altro di quei piloti che vanno a sbattere bloccando la strada e causando la bandiera rossa!". Fortunatamente non è successo nulla, a parte qualche lieve graffio sulla carrozzeria".

Rientro col sorriso per Ma Qing Hua: "Ho fatto anche il giro più veloce sul bagnato"
Ecco i pesi di compensazione per Losail

Ultime notizie
Fotogallery: 60 anni di Gabriele Tarquini, il Cinghiale da corsa
Gabriele Tarquini compie oggi 60 anni, 50 dei quali trascorsi sulle piste di tutto il mondo: ripercorriamo la spettacolare carriera del "Cinghiale" di Giulianova attraverso le immagini delle auto guidate e dei trionfi conquistati.
Nella tana del Cinghiale: Tarquini raccontato da amici e rivali
Annunciato il suo addio alle corse a tempo pieno, Gabriele Tarquini si appresta ad affrontare una nuova vita dopo tantissimi anni di carriera ed esperienze. Motorsport.com ha parlato con alcuni dei suoi più stretti amici e accerrimi rivali per conoscere aneddoti e restroscena che vi proponiamo in esclusiva.
Tarquini: bravura e intelligenza che fanno vincere a 59 anni
Ad Aragón il "Cinghiale" ha ottenuto l'ennesima vittoria di una carriera che pare non fermarsi mai. Ma oltre alle qualità di pilota, l'abruzzese conta sulla passione e una testa che da anni gli consente di restare al top: ecco come.
Tarquini mette all'asta l'Alfa Romeo 155 Campione BTCC!
Su Sotheby's, il 15 giugno, verrà battuta all'asta la vettura del Biscione con la quale il "Cinghiale" vinse il titolo nel campionato turismo britannico nel 1994. Motorsport.com ha parlato con l'abruzzese, che ci racconta la storia della sua auto.