Chilton sconfigge Bennani nella Opening Race in Qatar
Grande duello fra i piloti della Sébastien Loeb Racing che vede l'inglese avere la meglio sul marocchino. Primo podio per Gleason, bene Filippi, Björk si accontenta del quinto posto protetto da Muller e Catsburg. Michelisz è nono, indietro le Chevy.

















Tom Chilton ha trionfato nella Opening Race del FIA WTCC andata in scena sotto le luci del tracciato di Losail.
In Qatar il britannico è stato autore di una prova davvero sontuosa al volante della sua Citroën C-Elysée WTCC, con la quale era partito dalla quinta piazza sullo schieramento.
La prima gara nel deserto è stata appannaggio dei concorrenti della Sébastien Loeb Racing, con Mehdi Bennani che era balzato al comando al giro 2 superando la LADA Vesta TC1 di Kevin Gleason, scattato dalla pole position della griglia invertita.
Lo statunitense della RC Motorsport ha dovuto cedere la posizione anche a Chilton successivamente e quest'ultimo si è messo all'inseguimento del marocchino suo compagno di squadra. Una volta raggiunto, fra i due si è acceso un duello mozzafiato tra toccate, sportellate e incroci di traiettorie, culminato con il grande sorpasso di Chilton su Bennani al giro 8 che gli vale vittoria assoluta e nel WTCC Trophy.
Gleason chiude terzo conquistando il suo primo podio nel Mondiale, mentre John Filippi completa il terzetto di Citroën C-Elysée WTCC marchiate Sébastien Loeb Racing in Top4 tenendosi dietro per tutta la gara Thed Björk, il quale se n'è ben guardato dal correre rischi inutili per prendere punti che lo avvicinano sempre di più al titolo.
Lo svedese della Polestar Cyan Racing precede la Volvo S60 Polestar TC1 del compagno di squadra Yvan Muller, bravo a proteggere il leader del campionato da un Rob Huff che in più di una occasione ha cercato il varco per superarlo. Alla fine il pilota della Citroën C-Elysée WTCC griffata ALL-INKL.COM Münnich Motorsport si è dovuto accontentare del settimo posto seguito dalla Volvo di Nicky Catsburg e dalle Honda Civic WTCC ufficiali di Norbert Michelisz ed Esteban Guerrieri.
Il duo del Team Castrol ha cercato di superare l'olandese anche scambiandosi le posizioni, ma il layout di Losail ha lasciato ben poche speranze ad entrambi e al traguardo "Norbi" viene lasciato passare dall'argentino mantenendo vive, seppur risicate, le speranze di conquista della corona iridata.
Fuori dalla zona punti le Chevrolet RML Cruze TC1 di Tom Coronel (ROAL Motorsport) e Kris Richard (Campos Racing): lo svizzero scattava dalla seconda fila, ma ben presto è stato risucchiato nel gruppo da concorrenti molto più esperti e veloci, nonché dotati di vetture più potenti. Completano la classifica Yann Ehrlacher con la seconda LADA Vesta TC1 della RC Motorsport, 13°, davanti alle due Honda Civic WTCC della Zengő Motorsport affidate a Dániel Nagy e Zsolt Dávid Szabó.
Cla | # | Pilota | Chassis | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | Ritirato | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 3 | ![]() |
Citroën | 10 | - | ||||||
2 | 25 | ![]() |
Citroën | 10 | 2.175 | 2.175 | 2.175 | ||||
3 | 24 | ![]() |
LADA | 10 | 6.178 | 6.178 | 4.003 | ||||
4 | 27 | ![]() |
Citroën | 10 | 7.054 | 7.054 | 0.876 | ||||
5 | 62 | ![]() |
Volvo | 10 | 7.571 | 7.571 | 0.517 | ||||
6 | 64 | ![]() |
Volvo | 10 | 7.945 | 7.945 | 0.374 | ||||
7 | 12 | ![]() |
Citroën | 10 | 8.577 | 8.577 | 0.632 | ||||
8 | 63 | ![]() |
Volvo | 10 | 9.248 | 9.248 | 0.671 | ||||
9 | 5 | ![]() |
Honda | 10 | 9.537 | 9.537 | 0.289 | ||||
10 | 86 | ![]() |
Honda | 10 | 10.304 | 10.304 | 0.767 | ||||
11 | 9 | ![]() |
Chevrolet | 10 | 12.587 | 12.587 | 2.283 | ||||
12 | 11 | ![]() |
Chevrolet | 10 | 12.995 | 12.995 | 0.408 | ||||
13 | 68 | ![]() |
LADA | 10 | 13.857 | 13.857 | 0.862 | ||||
14 | 34 | ![]() |
Honda | 10 | 14.924 | 14.924 | 1.067 | ||||
15 | 99 | ![]() |
Honda | 10 | 22.050 | 22.050 | 7.126 | ||||
16 | 66 | ![]() |
Honda | 10 | 27.132 | 27.132 | 5.082 |
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.