Ufficiale: Mahias promosso in Superbike con Puccetti
Lucas Mahias approda in Superbike nel 2021 con il team Puccetti. Il francese sostituirà Xavi Fores, uscente a fine stagione, e prosegue il suo percorso in orbita Kawasaki, all’esordio nella classe massima delle derivate di serie.

La scorsa settimana il team Puccetti aveva reso noto il divorzio con Xavi Fores dopo una sola stagione e l’annuncio del sostituto si faceva ancora attendere. Al termine del round di Magny-Cours però arriva l’ufficialità: sarà Lucas Mahias a vestire i colori della squadra italiana in Superbike a partire dal 2021. Il francese approda così nella massima classe delle derivate di serie e debutterà in una stagione completa.
Mahias, che ha conquistato il titolo Supersport nel 2017 con Yamaha, è passato al team Kawasaki Puccetti nel 2019, ottenendo tre vittorie, 13 podi ed una pole position. L’ultimo successo è stato centrato proprio ieri, in Gara 2 a Magny-Cours, un risultato più che positivo per quello che attualmente è secondo nella classifica generale della 600.
Al termine del 2020 dunque, Fores lascerà e farà spazio al pilota d’oltralpe, che commenta così la notizia: “Sono felice di correre nel mondiale Superbike, è sempre stato il mio obiettivo e farlo con Kawasaki e Puccetti Racing è assolutamente fantastico. Ho disputato due gare in Superbike in passato e ho guidato una 1000 in Superstock e nel mondiale Endurance, ma ora so bene che la ZX-10RR è una moto estremamente potente e competitiva e non vedo l’ora di guidarla”.
Leggi anche:
“Avevo due obiettivi nella mia carriera, il primo era diventare campione Supersport, il secondo vincere in Superbike. Ho raggiunto il primo ed ora farò di tutto per conquistare anche il secondo. So che questo campionato è davvero tosto, ma avrò un grande team ed una moto competitiva. Voglio ringraziare Manuel Puccetti e Kawasaki per questa grande opportunità”.
Manuel Puccetti, team principal, è soddisfatto dell’accordo raggiunto: “Sono felice di annunciare che abbiamo deciso di promuovere Lucas Mahias dalla Supersport alla Superbike per il prossimo anno. Sostenere i nostri piloti dalla Stock o la Supersport fino alla classe regine è parte del nostro DNA ed è qualcosa che abbiamo già fatto con Franco Morbidelli, Michael Ruben Rinaldi, Randy Krummenacher a Toprak Razgatlioglu”.
“Sono convinto che Mahias sia un vero talento – prosegue Puccetti – un pilota solido che ha sempre una grande motivazione. Correre in Superbike è sempre stato il suo sogno e sono sicuro che darà il massimo per ottenere il miglior risultato possibile. Da parte nostra, faremo del nostro meglio per aiutarlo ad adattarsi alla nuova moto ed alla nuova categoria, senza mettergli alcuna pressione. Appena avremo il calendario 2021, programmeremo dei test in modo da arrivare preparati alla prossima stagione”.

Articolo precedente
SSP300, Magny-Cours: Buis e Garcia si dividono le vittorie
Prossimo Articolo
Report Superbike: Rea, mondiale rimandato ad Estoril

Riguardo questo articolo
Serie | WSBK |
Piloti | Lucas Mahias |
Team | Puccetti Racing |
Autore | Lorenza D'Adderio |
Ufficiale: Mahias promosso in Superbike con Puccetti
Di tendenza
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Report SBK: Rea e Kawasaki, continua la Leggenda
I 10 piloti MotoGP che hanno fatto la storia della Superbike
Superbike e MotoGP hanno sempre viaggiato in parallelo, ma spesso si sono incrociate attraverso i piloti, che hanno messo la propria firma sia nelle derivate di serie sia nel mondiale prototipi, scrivendo pagine importanti della storia di entrambe le categorie.
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Si è conclusa la due giorni di test pre-stagionali per la Superbike sulla pista di Jerez. Il tracciato spagnolo, però, è stato oggetto di incessante pioggia, che ha costretto i team a rimanere ai box per lungo tempo. Ecco cosa ci aspetta per questo 2021 del mondiale delle derivate di serie
SBK, i 10 migliori momenti della stagione 2020
La stagione 2020 del mondiale Superbike ci ha regalato momenti intensi e gare memorabili. Abbiamo selezionato i migliori dieci momenti del campionato, in attesa di ripartire con la stagione 2021, in cui assisteremo a nuovi emozionanti pezzi di storia da scrivere e ricordare.
Honda, il rientro ufficiale di HRC ha progetti ambiziosi
Honda è tornata in veste ufficiale nel mondiale Superbike grazie al supporto di HRC, con un progetto rinnovato. Nel 2020 ha raccolto un podio, il primo di una lunga serie, spera la squadra giapponese, che vuole tornare in vetta il prima possibile.
Fotogallery: Rea, il sei volte campione diventato leggenda
Ripercorriamo con una serie di immagini i sei titoli mondiali vinti da Jonathan Rea, ormai diventato leggenda della Superbike. Dal 2015 al 2020 nessuno è stato in grado di fermare il suo dominio e nel 2021 Kawasaki-Rea sarà ancora il binomio da battere.
Yamaha, la terza forza nel mondiale SBK dal futuro giovane
Nella lotta fra Kawasaki e Ducati si è inserita Yamaha, che sta crescendo in maniera progressiva diventando la terza forza in campo nel mondiale Superbike. Dal 2021 inoltre vanterà una rosa di piloti giovani ed è già proiettata verso il futuro.
Kawasaki-Rea, il binomio vincente che vuole ancora battere record
Jonathan Rea e Kawasaki hanno conquistato il sesto titolo consecutivo piloti e costruttori. Il 2020 è solo l’ennesimo anno ricco di successi per il binomio da record, che punta a confermarsi ancora nel 2021 con la nuova ZX-10RR.
Ducati, l’anti-Rea rimane incompiuta. Ancora una volta
Ducati ha concluso la stagione 2020 ad un solo punto da Kawasaki nella classifica costruttori. La casa di Borgo Panigale ha sfiorato il titolo, perdendo il confronto con Rea anche nella classifica dei piloti. Ma cosa è mancato al team italiano per mettere un freno allo strapotere del sei volte campione del mondo? Ducati riparte da questo interrogativo in vista di un 2021 ambizioso.