Sykes punge Rea: "Mi ha spinto fuori traiettoria"
Tom però ammette la miglior gestione delle gomme in gara 1 di Johnny, che replica: "Io avevo più passo"







Il finale della prima gara di Magny-Cours del Mondiale Superbike ha in un certo senso ricordato quello di Donington Park, con le due Kawasaki a contendersi la vittoria quasi al limite delle cattive maniere. C'è poi un altro denominatore comune: in entrambi i casi a spuntarla è stato quello che aveva meno vincoli di classifica.
In Gran Bretagna la spuntò Tom Sykes con tanto di carenata proprio quando Jonathan Rea stava inseguendo il suo primo titolo iridato. Oggi è arrivata la replica di Johnny, che lo ha sopravanzato portandolo un po' largo, negandogli una vittoria che sarebbe stata pesante nella lotta per il secondo posto nel Mondiale con Chaz Davies.
Tom non ha negato almeno un pizzico di disappunto al parco chiuso, pur ammettendo che il compagno di squadra era più veloce nella parte conclusiva della corsa: "Entrambi stiamo correndo per vincere, ma quando mi ha sorpassato mi ha spinto un po' fuori dalla traiettoria. Io comunque stavo già lottando parecchio per controllare la mia moto e lui aveva un grip migliore. Alla fine è questo quello che conta in queste condizioni".
Dal canto suo, Johnny non crede di aver fatto nulla di male: "Lui dice che forse l'ho stretto un po', ma tutte le volte che ho provato ad infilarmi mi ha chiuso la porta. Io comunque avevo più passo, ho vinto la corsa e ho preso 25 punti. Sono contento per questo".

Articolo precedente
Magny-Cours, Gara 1: Rea non fa regali a Sykes
Prossimo Articolo
Magny-Cours, Gara 2: Rea completa un'altra doppietta

Riguardo questo articolo
Serie | WSBK |
Evento | Magny-Cours |
Location | Circuit de Nevers Magny-Cours |
Piloti | Tom Sykes , Jonathan Rea |
Team | Kawasaki Racing |
Autore | Redazione Motorsport.com |
Sykes punge Rea: "Mi ha spinto fuori traiettoria"
Di tendenza
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Report SBK: Rea e Kawasaki, continua la Leggenda
Rea è ancora l’uomo da battere: si apre la caccia al ‘Cannibale’
Gli ultimi test collettivi svolti a Barcellona si sono conclusi nel segno di Jonathan Rea, che ancora una volta appare come l’uomo da battere. Ma Ducati e Yamaha non stanno a guardare e si candidano come le due squadre pronte a fermare il dominio Kawasaki.
Ducati, la squadra pioniera che ancora sfiora il titolo
Il team Aruba.it Racing – Ducati ha presentato la Panigale V4R che sarà incaricata di fermare il dominio Kawasaki. Ma le innovazioni della pioniera Casa bolognese e la determinazione dei piloti saranno in grado di mettere un freno a Rea?
Davies e GoEleven, gli indipendenti che puntano in alto
Il team GoEleven ha presentato la nuova moto che scenderà in pista nella stagione 2021 e sarà affidata a Chaz Davies. Inizia una nuova avventura per il gallese, che avrà il supporto di Ducati e sarà equipaggiato della Panigale V4R aggiornata. Il nuovo binomio ha grandi sogni e ambizioni.
Alex Lowes, la spalla preoccupa Kawasaki. Quando rientrerà?
L’infortunio alla spalla di Alex Lowes resta ancora da chiarire e la squadra dovrà fare a meno del pilota nei test di Portimao. Ma qual è l’entità della lesione del portacolori Kawasaki? Riuscirà a rientrare per l’inizio della stagione?
I 10 piloti MotoGP che hanno fatto la storia della Superbike
Superbike e MotoGP hanno sempre viaggiato in parallelo, ma spesso si sono incrociate attraverso i piloti, che hanno messo la propria firma sia nelle derivate di serie sia nel mondiale prototipi, scrivendo pagine importanti della storia di entrambe le categorie.
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Si è conclusa la due giorni di test pre-stagionali per la Superbike sulla pista di Jerez. Il tracciato spagnolo, però, è stato oggetto di incessante pioggia, che ha costretto i team a rimanere ai box per lungo tempo. Ecco cosa ci aspetta per questo 2021 del mondiale delle derivate di serie
SBK, i 10 migliori momenti della stagione 2020
La stagione 2020 del mondiale Superbike ci ha regalato momenti intensi e gare memorabili. Abbiamo selezionato i migliori dieci momenti del campionato, in attesa di ripartire con la stagione 2021, in cui assisteremo a nuovi emozionanti pezzi di storia da scrivere e ricordare.
Honda, il rientro ufficiale di HRC ha progetti ambiziosi
Honda è tornata in veste ufficiale nel mondiale Superbike grazie al supporto di HRC, con un progetto rinnovato. Nel 2020 ha raccolto un podio, il primo di una lunga serie, spera la squadra giapponese, che vuole tornare in vetta il prima possibile.