SBK | Portimao, Gara 1: trionfa Razgatlioglu, ma Bautista limita i danni
Il pilota della Yamaha si impone nella gara ritardata ed accorciata a soli 14 giri dopo l'incidente di Steeman nella Supersport 300. Dopo essersi visto restituire il quarto posto in griglia, Bautista esce alla distanza e si piazza secondo, mantenendo 54 punti su Toprak. Rea parte forte, ma alla fine si deve accontentare del gradino più basso del podio. Quarto c'è un super Bassani, mentre Locatelli e Rinaldi sono sesto e settimo.

L'attesa è stata molto lunga, ma ne è valsa la pena. La prima gara del weekend di Portimao del Mondiale Superbike avrebbe dovuto prendere il via quando in Italia erano le ore 15, ma si è dovuto aspettare fino alle 16:15, vivendo anche momenti di grande tensione.
Si è dovuto attendere infatti il ritorno dell'elicottero, che aveva trasportato all'ospedale di Faro Victor Steeman, vittima di un grave incidente durante la gara della Supersport 300, che ha inevitabilmente ritardato tutto il programma della giornata.
Una situazione che ha portato ad accorciare a soli 14 giri la distanza di gara, ma che ha anche permesso ai commissari di rivedere alcune delle penalità inflitte al termine della Superpole, riassegnando ad Alvaro Bautista ed Axel Bassani i tempi che gli erano stati cancellati e restituendogli rispettivamente il quarto ed il sesto posto in griglia.
Dopo aver mostrato un grande passo per tutto il weekend, ad imporsi è stato Toprak Razgatlioglu, che ha risposto con grinta allo "sgarbo" di Jonathan Rea, che stamani gli aveva soffiato la Superpole in extremis.
Al via è stato proprio il poleman della Kawasaki a prendere il comando delle operazioni, dando anche la sensazione di aver la possibilità di poter reggere il confronto con la R1 del pilota turco. Al quinto giro però il campione del mondo in carica ha cambiato ritmo e si è infilato di forza all'interno della prima staccata, obbligando anche il nordirlandese della Kawasaki a finire largo.
Una dinamica che ha permesso non solo a Toprak di scavare subito un piccolo solco, involandosi verso la sua nona affermazione stagionale, ma anche alle due Ducati di Bassani e di Bautista di rifarsi sotto. E a sfruttare l'occasione è stato il pilota spagnolo che, nonostante un paio di lunghi alla prima staccata, si è liberato prima dell'italiano e poi anche di Rea.
Tra la posizione restituita in griglia e l'ottima prova odierna, il ducatista è quindi riuscito a limitare i danni su una pista che sulla carta ostica per la Panigale V4, perché dopo gara 1 la situazione lo vede ancora a +54 su Razgatlioglu e a +71 su un Rea battagliero, ma che alla fine si è dovuto accontentare del gradino più basso del podio.
Ennesima grande prova anche per Bassani, che una volta di più ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per lottare con i migliori del lotto, nonostante una moto privata. Dopo essere stato terzo a lungo, il modo con cui ha difeso con le unghie il quarto posto dal ritorno della Kawasaki di Alex Lowes dice molto del momento di forma che sta vivendo Axel, fresco di rinnovo con il Motocorsa Racing.
Subito fuori dalla top ten c'è il tandem tutto tricolore composto da Andrea Locatelli e Michael Ruben Rinaldi, con il pilota della Yamaha che quindi è riuscito a recuperare qualcosina sul ducatista nella battaglia per il quarto posto nel Mondiale. La caduta all'ultimo giro di Scott Redding ha invece spalancato le porte dell'ottavo posto alla Honda di Xavi Vierge, con la BMW di Loris Baz e la Yamaha di Garrett Gerloff a completare la top 10.
Cla | Pilota | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
14 | 23'33.449 | 25 | |||
2 | |
14 | 23'34.106 | 0.657 | 0.657 | 20 | |
3 | |
14 | 23'36.481 | 3.032 | 2.375 | 16 | |
4 | |
14 | 23'37.920 | 4.471 | 1.439 | 13 | |
5 | |
14 | 23'38.011 | 4.562 | 0.091 | 11 | |
6 | |
14 | 23'42.254 | 8.805 | 4.243 | 10 | |
7 | |
14 | 23'46.063 | 12.614 | 3.809 | 9 | |
8 | |
14 | 23'50.739 | 17.290 | 4.676 | 8 | |
9 | |
14 | 23'50.899 | 17.450 | 0.160 | 7 | |
10 | |
14 | 23'51.168 | 17.719 | 0.269 | 6 | |
11 | |
14 | 23'54.840 | 21.391 | 3.672 | 5 | |
12 | |
14 | 23'55.077 | 21.628 | 0.237 | 4 | |
13 | |
14 | 23'56.421 | 22.972 | 1.344 | 3 | |
14 | |
14 | 23'59.257 | 25.808 | 2.836 | 2 | |
15 | |
14 | 24'03.328 | 29.879 | 4.071 | 1 | |
16 | |
14 | 24'03.717 | 30.268 | 0.389 | ||
17 | |
14 | 24'04.368 | 30.919 | 0.651 | ||
18 | |
14 | 24'07.234 | 33.785 | 2.866 | ||
19 | |
14 | 24'07.622 | 34.173 | 0.388 | ||
20 | |
14 | 24'11.582 | 38.133 | 3.960 | ||
21 | |
14 | 24'12.449 | 39.000 | 0.867 | ||
22 | |
14 | 24'14.550 | 41.101 | 2.101 | ||
23 | |
14 | 24'21.109 | 47.660 | 6.559 | ||
24 | |
14 | 24'35.209 | 1'01.760 | 14.100 | ||
|
7 | 7 laps | |||||
|
2 | 12 laps | |||||
Guarda i risultati completi |
Supersport 300 | Grave incidente per Victor Steeman a Portimao
SBK | Ecco gli orari TV di Sky e TV8 del round di Portimao
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.