SBK, Magny-Cours: Razgatlioglu piega Rea nella Superpole Race

Il pilota del team Puccetti conquista la seconda vittoria consecutiva a Magny-Cours nella Superpole Race dopo una splendida rimonta. Razgatlioglu beffa Jonathan Rea, che deve accontentarsi nuovamente della seconda posizione. Chiude il podio Michael van der Mark, mentre i due piloti Ducati risalgono la china, Chaz Davies è quarto e Alvaro Bautista quinto.
La pista di Magny-Cours accoglie piloti e squadre con un sole splendente che ha permesso di disputare la Superpole Race sull’asciutto. Nei dieci giri di gara sprint le lotte non sono mancate ed a spuntarla è ancora una volta Toprak Razgatlioglu, che vince per la seconda volta consecutiva piegando Jonathan Rea. Il turco detta legge dopo una grande rimonta dalla 16esima casella e combatte senza sconti contro il Campione in carica. Rea prova a frenare la corsa del compagno di marca, ma deve accontentarsi della seconda posizione finale, mentre Michael van der Mark, sale sul terzo gradino del podio. L’olandese limita i danni dopo un inizio entusiasmante ed un finale sottotono. Grande rimonta anche per i due piloti Ducati, Chaz Davies è quarto e precede Alvari Bautista, quinto dopo essere partito dalla 14esima piazza.
Al semaforo è Michael van der Mark ad ottenere lo spunto migliore e riesce a beffare Jonathan Rea, che deve accodarsi ma gli resta attaccato e prova subito l’attacco. L’olandese però chiude e resiste, mentre Leon Haslam e Tom Sykes sono spettatori alle loro spalle. Intanto Toprak Razgatlioglu recupera dalla 16esima alla quinta posizione in soli due giri e si inserisce prepotentemente nella lotta per il podio.
Grande rimonta anche per Alvaro Bautista, che passa dalla 14esima casella all’ottavo posto e si porta alle spalle del compagno di squadra Chaz Davies. I due sono alle calcagna di Alex Lowes, un po’ più staccato rispetto al gruppo di testa. Il britannico della Yamaha non riesce a resistere agli attacchi del gallese della Ducati e viene sopravanzato anche dallo spagnolo
Intanto Rea prende il comando della gara con un sorpasso nel cambio direzione e prova la fuga, ma van der Mark non lo lascia scappare. Molto incisivo è anche Razgatlioglu, che supera sia Sykes sia Haslam e si porta in terza posizione, cominciando a farsi pericoloso anche sul duo di testa. Il turco non deve attendere molto e sferra l’attacco all’alfiere Yamaha andando così a caccia di Rea.
A metà gara il leader del mondiale è ancora al comando, con Razgatlioglu e van der Mark che inseguono da vicino. I primi tre hanno ben 8 decimi di vantaggio sugli inseguitori, primo dei quali Chaz Davies, che pian piano di avvicina ad un van der Mark in difficoltà. Dietro di lui Bautista lotta con Haslam e riesce a sopravanzarlo, mentre Haslam ha la meglio su Lowes con un sorpasso durissimo in cui i due vanno al contatto.
Mentre a metà gruppo si battaglia per la quarta posizione, Razgatlioglu rompe gli indugi ed attacca Rea, andando a prendersi la prima posizione. Il britannico della Kawasaki ufficiale deve accodarsi, ma gli resta vicino, provando l’attacco ma invano. L’alfiere Puccetti riesce a chiudere bene tutte le porte ed impedisce l’ingresso ad un Rea comunque molto aggressivo. I due sembrano fare una gara a parte, van der Mark è terzo ma a quasi otto decimi dagli avversari davanti a lui e fatica a tenere il passo. L’olandese deve guardarsi le spalle da un arrembante Davies, che ricuce il distacco e si avvicina pericolosamente.
All’ultimo giro Rea prova l’attacco, ma va largo e Razgatlioglu torna dentro e ritorna in testa, frenando ogni idea del compagno di marca e beffandolo al traguardo. Il turco vince anche la Superpole Race davanti al Campione del mondo in carica, mentre Michael van der Mark riesce a contenere Davies e conquista l’ultimo gradino del podio. Le due Ducati chiudono la gara sprint in quarta e quinta posizione rispettivamente dopo una bella rimonta.
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | | Kawasaki | 10 | 16'17.186 | |||
2 | | Kawasaki | 10 | 16'17.505 | 0.319 | 0.319 | |
3 | | Yamaha | 10 | 16'18.672 | 1.486 | 1.167 | |
4 | | Ducati | 10 | 16'19.570 | 2.384 | 0.898 | |
5 | | Ducati | 10 | 16'22.150 | 4.964 | 2.580 | |
6 | | Yamaha | 10 | 16'22.843 | 5.657 | 0.693 | |
7 | | Yamaha | 10 | 16'25.945 | 8.759 | 3.102 | |
8 | | BMW | 10 | 16'26.405 | 9.219 | 0.460 | |
9 | | Kawasaki | 10 | 16'27.316 | 10.130 | 0.911 | |
10 | | Ducati | 10 | 16'29.993 | 12.807 | 2.677 | |
11 | | Yamaha | 10 | 16'31.178 | 13.992 | 1.185 | |
12 | | Yamaha | 10 | 16'33.609 | 16.423 | 2.431 | |
13 | | Ducati | 10 | 16'34.996 | 17.810 | 1.387 | |
14 | | Kawasaki | 10 | 16'35.149 | 17.963 | 0.153 | |
15 | | Kawasaki | 10 | 16'35.455 | 18.269 | 0.306 | |
16 | | Honda | 10 | 16'35.887 | 18.701 | 0.432 | |
17 | | BMW | 10 | 16'37.892 | 20.706 | 2.005 | |
18 | | Ducati | 10 | 16'51.108 | 33.922 | 13.216 | |
19 | | Honda | 10 | 16'51.261 | 34.075 | 0.153 | |
20 | | Honda | 10 | 17'15.482 | 58.296 | 24.221 | |
Guarda i risultati completi |

Articolo precedente
Magny-Cours: Camier potrebbe restare in SBK nel 2020
Prossimo Articolo
SBK, Magny-Cours, Gara 2: Rea trionfa ed è Campione del mondo

Riguardo questo articolo
Serie | WSBK |
Evento | Magny-Cours |
Sotto-evento | SBK SP Gara |
Location | Circuit de Nevers Magny-Cours |
Autore | Lorenza D'Adderio |
SBK, Magny-Cours: Razgatlioglu piega Rea nella Superpole Race
Controllo corsa
Sessione | Data | Ora locale La tua ora | Contenuto |
SSP300 FP1 | gio 24 ott gio 24 ott | 08:15 15:15 | |
SSP FP1 | gio 24 ott gio 24 ott | 09:00 16:00 | |
SBK FP1 | gio 24 ott gio 24 ott | 10:00 17:00 | |
SSP300 FP2 | gio 24 ott gio 24 ott | 11:15 18:15 | |
SSP FP2 | gio 24 ott gio 24 ott | 12:00 19:00 | |
SBK FP2 | gio 24 ott gio 24 ott | 13:00 20:00 | |
SBK FP3 | ven 25 ott ven 25 ott | 08:00 15:00 | |
SSP FP3 | ven 25 ott ven 25 ott | 08:30 15:30 | |
SSP300 FP3 | ven 25 ott ven 25 ott | 09:10 16:10 | |
SBK SP | ven 25 ott ven 25 ott | 10:30 17:30 | |
SSP SP | ven 25 ott ven 25 ott | 11:10 18:10 | |
SSP300 SP | ven 25 ott ven 25 ott | 11:50 18:50 | |
SBK Gara 1 | ven 25 ott ven 25 ott | 13:00 20:00 | |
SBK SP Race | sab 26 ott sab 26 ott | 09:00 16:00 | |
SSP300 Gara | sab 26 ott sab 26 ott | 10:15 17:15 | |
SSP Gara | sab 26 ott sab 26 ott | 11:15 18:15 | |
SBK Gara 2 | sab 26 ott sab 26 ott | 13:00 20:00 | |
Di tendenza
Calendario
Motorizzato