SBK, Magny-Cours, Libere 1: subito Rea su pista umida
Jonathan Rea firma il miglior crono della prima sessione di prove libere a Magny-Cours, su pista umida. Il pilota Kawasaki precede un ottimo Michael van der Mark, secondo. Alex Lowes agguanta il terzo tempo beffando nel finale Toprak Razgatlioglu, quarto. Scott Redding è quinto.

Magny-Cours, si sa, è spesso caratterizzata dalla pioggia e anche questo weekend ha condizionato la prima parte della mattinata francese. I piloti della Superbike sono scesi in pista solamente a quindici minuti dal termine della prima sessione di prove libere. La pioggia si è abbattuta durante la notte e l’asfalto ancora umido non ha dato fiducia necessaria ai piloti per girare nei primi minuti, salvo poi iniziare a far segnare tempi cronometrati nel finale di turno.
A chiudere questa prima sessione particolare con il miglior crono è Jonathan Rea, che firma un 1’38”402, stabilendo subito le gerarchie sul tracciato francese. Nel feudo di Rea, brilla Kawasaki, che occupa due delle prime tre posizioni della classifica dei tempi: il terzo crono è di Alex Lowes, che inizia il weekend con il piede giusto e rimane a poco meno di quattro decimi dal compagno di squadra e leader della mattinata.
Tra le due ZX-10RR si inserisce Michael van der Mark: l’olandese è la vera sorpresa del primo turno e vola giro dopo giro, per chiudere la sessione in seconda posizione, a soli 140 millesimi da Rea. BMW porta entrambe le moto ufficiali in top 10, grazie al decimo posto di Tom Sykes, che ha completato solo quattro giri e paga 1.7 secondi dal miglior riferimento.
La lotta mondiale si rinnova a Magny-Cours, dove Toprak Razgatlioglu non è rimasto a guardare. Il leader del mondiale è quarto al termine della prima sessione, a poco meno di mezzo secondo dal diretto rivale in classifica. Tuttavia il turco mostra già un buon passo e negli ultimi fasi del turno ha iniziato già a segnare tempi interessanti. Alle spalle del portacolori Yamaha si piazza Scott Redding, anche lui partito con il piede giusto in questo round francese. Il pilota Ducati inanella una serie di giri veloci, salvo poi chiudere con il quinto crono, a poco più di cinque decimi da Rea. Anche Redding però sembra piuttosto efficace.
La coppia Honda vola a Magny-Cours, con Alvaro Bautista che si fa vedere anche nelle prime posizioni. Lo spagnolo, fresco di annuncio del ritorno in Ducati, sembra a proprio agio sul tracciato francese e chiude la prima sessione con il sesto crono. Alle sue spalle troviamo Leon Haslam, che però inizia ad accusare un ritardo già più importante: il britannico è il primo ad andare oltre il secondo di distacco dalla vetta. Chiudono la top 10 Garrett Gerloff, nono, e il già citato Tom Sykes, decimo.
Ad eccezione di Redding, Ducati sembra arrancare maggiormente in questo avvio di weekend e la seconda Rossa nella classifica dei tempi è quella di Chaz Davies, che con la Panigale V4R del team Go Eleven si ferma in ottava posizione. Per trovare l’altra quattro cilindri ufficiale bisogna scorrere fino alla 16esima piazza, dove troviamo Michael Ruben Rinaldi. Il romagnolo, fresco di rinnovo con Borgo Panigale, inizia annaspando e chiude alle spalle di Axel Bassani, 15esimo con la Ducati del team Motocorsa.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Kawasaki | 6 | 1'38.402 | 161.374 | ||||
2 | 60 | BMW | 6 | 1'38.542 | 0.140 | 0.140 | 161.145 | ||
3 | 22 | Kawasaki | 6 | 1'38.787 | 0.385 | 0.245 | 160.745 | ||
4 | 54 | Yamaha | 8 | 1'38.867 | 0.465 | 0.080 | 160.615 | ||
5 | 45 | Ducati | 9 | 1'38.923 | 0.521 | 0.056 | 160.524 | ||
6 | 19 | Honda | 13 | 1'39.373 | 0.971 | 0.450 | 159.797 | ||
7 | 91 | Honda | 16 | 1'39.711 | 1.309 | 0.338 | 159.256 | ||
8 | 7 | Ducati | 7 | 1'39.848 | 1.446 | 0.137 | 159.037 | ||
9 | 31 | Yamaha | 7 | 1'40.004 | 1.602 | 0.156 | 158.789 | ||
10 | 66 | BMW | 4 | 1'40.158 | 1.756 | 0.154 | 158.545 | ||
11 | 44 | Kawasaki | 4 | 1'40.443 | 2.041 | 0.285 | 158.095 | ||
12 | 55 | Yamaha | 11 | 1'40.561 | 2.159 | 0.118 | 157.910 | ||
13 | 94 | BMW | 4 | 1'40.600 | 2.198 | 0.039 | 157.848 | ||
14 | 36 | Honda | 7 | 1'40.976 | 2.574 | 0.376 | 157.261 | ||
15 | 47 | Ducati | 8 | 1'41.198 | 2.796 | 0.222 | 156.916 | ||
16 | 21 | Ducati | 8 | 1'41.218 | 2.816 | 0.020 | 156.885 | ||
17 | 53 | Ducati | 17 | 1'41.678 | 3.276 | 0.460 | 156.175 | ||
18 | 32 | Kawasaki | 8 | 1'41.999 | 3.597 | 0.321 | 155.683 | ||
19 | 3 | Yamaha | 14 | 1'42.962 | 4.560 | 0.963 | 154.227 | ||
20 | 84 | Kawasaki | 4 | 1'43.631 | 5.229 | 0.669 | 153.232 | ||
21 | 23 | Yamaha | 1 |
Rea, Magny-Cours fondamentale per tornare leader
SBK: Magny-Cours confermata nel calendario fino al 2024
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.