SBK: ecco la nuova Kawasaki Ninja ZX-10RR per la stagione 2021
La risposta di Kawasaki alla Ducati Panigale V4 scende in pista oggi per la prima volta nella seconda giornata di test invernali di Superbike a Jerez de la Frontera. In comune con il vecchio modello, la nuova Ninja ha solo il nome.

I test post-stagionali già indirizzati verso il Mondiale Superbike 2021 erano molto attesi per più motivi, ma solo uno di questi destava la curiosità del Paddock, degli addetti ai lavori e di tutti gli appassionati: l'arrivo della nuova Kawasaki.
Poco fa il team giapponese ha svelato la nuova Ninja ZX-10RR che dovrà correre nel Mondiale 2021 delle derivate di serie e avrà il compito di essere la rivale a livello prestazionale della Ducati Panigale V4.
Non fatevi ingannare dal nome della nuova Ninja, che è identico al modello precedente utilizzato da Jonathan Rea e gli altri piloti Kawasaki sino a poche settimane fa. Si tratta infatti di una moto estremamente differente dalla precedente.
Il modello stradale sarà presentato ufficialmente il prossimo 23 novembre, ma le prime foto spia erano già circolate in rete qualche giorno fa. Oggi abbiamo avuto la conferma della loro bontà con l'anteprima del team di Superbike.


Jonathan Rea, Kawasaki Ninja ZX-10RR 2021 SBK
Photo by: Kawasaki Racing Team
La nuova Ninja è apparsa ai box con la solita livrea test in uso da anni in Kawasaki. La moto, infatti, è tutta nera, con un piccolo disegno creato da una linea bianca che parte dal codone - piuttosto appiattito - prosegue nelle pance sino al cupolino per poi rivolgersi nuovamente al retro della moto e terminando nella parte bassa della carena.
Immancabile il fiocco di neve sul cupolino, che sostituisce i numeri di gara, ma anche sulle fiancate. Ieri Jonathan Rea e Alex Lowes hanno avuto modo di provare il nuovo motore su una Ninja ibrida nel corso della prima giornata di test invernali sul tracciato Angel Nieto di Jerez de la Frontera. Oggi toccherà alla nuova belva giapponese fare il suo esordio in pista, con quel suo nuovo sguardo che tanto la rende cattiva in attesa di capire se, anche in cronometro, confermerà le sue doti di cacciatrice.
Jonathan Rea, Kawasaki Ninja ZX-10RR 2021 SBK

Foto di: Kawasaki Racing Team
Alex Lowes, Kawasaki Ninja ZX-10RR 2021 SBK

Foto di: Kawasaki Racing Team
Kawasaki Ninja ZX-10RR 2021 SBK

Foto di: Kawasaki Racing Team

Articolo precedente
Test SBK 2021, Jerez: Gerloff detta il passo nel Day 1
Prossimo Articolo
SBK, test Jerez, Day 2: Rea al top con la nuova Kawasaki 2021!

Riguardo questo articolo
Serie | WSBK |
Evento | Presentazione Kawasaki |
Sotto-evento | Presentazione |
Piloti | Jonathan Rea , Alex Lowes |
Team | Kawasaki Racing |
Autore | Giacomo Rauli |
SBK: ecco la nuova Kawasaki Ninja ZX-10RR per la stagione 2021
Di tendenza
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Report SBK: Rea e Kawasaki, continua la Leggenda
I 10 piloti MotoGP che hanno fatto la storia della Superbike
Superbike e MotoGP hanno sempre viaggiato in parallelo, ma spesso si sono incrociate attraverso i piloti, che hanno messo la propria firma sia nelle derivate di serie sia nel mondiale prototipi, scrivendo pagine importanti della storia di entrambe le categorie.
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Si è conclusa la due giorni di test pre-stagionali per la Superbike sulla pista di Jerez. Il tracciato spagnolo, però, è stato oggetto di incessante pioggia, che ha costretto i team a rimanere ai box per lungo tempo. Ecco cosa ci aspetta per questo 2021 del mondiale delle derivate di serie
SBK, i 10 migliori momenti della stagione 2020
La stagione 2020 del mondiale Superbike ci ha regalato momenti intensi e gare memorabili. Abbiamo selezionato i migliori dieci momenti del campionato, in attesa di ripartire con la stagione 2021, in cui assisteremo a nuovi emozionanti pezzi di storia da scrivere e ricordare.
Honda, il rientro ufficiale di HRC ha progetti ambiziosi
Honda è tornata in veste ufficiale nel mondiale Superbike grazie al supporto di HRC, con un progetto rinnovato. Nel 2020 ha raccolto un podio, il primo di una lunga serie, spera la squadra giapponese, che vuole tornare in vetta il prima possibile.
Fotogallery: Rea, il sei volte campione diventato leggenda
Ripercorriamo con una serie di immagini i sei titoli mondiali vinti da Jonathan Rea, ormai diventato leggenda della Superbike. Dal 2015 al 2020 nessuno è stato in grado di fermare il suo dominio e nel 2021 Kawasaki-Rea sarà ancora il binomio da battere.
Yamaha, la terza forza nel mondiale SBK dal futuro giovane
Nella lotta fra Kawasaki e Ducati si è inserita Yamaha, che sta crescendo in maniera progressiva diventando la terza forza in campo nel mondiale Superbike. Dal 2021 inoltre vanterà una rosa di piloti giovani ed è già proiettata verso il futuro.
Kawasaki-Rea, il binomio vincente che vuole ancora battere record
Jonathan Rea e Kawasaki hanno conquistato il sesto titolo consecutivo piloti e costruttori. Il 2020 è solo l’ennesimo anno ricco di successi per il binomio da record, che punta a confermarsi ancora nel 2021 con la nuova ZX-10RR.
Ducati, l’anti-Rea rimane incompiuta. Ancora una volta
Ducati ha concluso la stagione 2020 ad un solo punto da Kawasaki nella classifica costruttori. La casa di Borgo Panigale ha sfiorato il titolo, perdendo il confronto con Rea anche nella classifica dei piloti. Ma cosa è mancato al team italiano per mettere un freno allo strapotere del sei volte campione del mondo? Ducati riparte da questo interrogativo in vista di un 2021 ambizioso.