Kawasaki in Spagna per fermare l’egemonia della Ducati in SBK

Il team giapponese con base a Barcellona cerca il riscatto a MotorLand Aragon. Rea arriva da inseguitore e va a caccia del primo successo stagionale per interrompere il dominio di Ducati e Bautista. Haslam si sente in forma e spera di tornare a lottare per il podio.
Questo weekend il Mondiale Superbike fa tappa a MotorLand Aragon, pista che apre la strada alla stagione europea. Il campionato è stato fino ad ora dominato dalla Ducati Panigale V4 R e da Alvaro Bautista, un binomio che ha conquistato sei vittorie consecutive nelle prime sei gare. Kawasaki si è dovuta piegare allo strapotere della Casa italiana, ma sul suolo spagnolo cercherà il riscatto.
Jonathan Rea va a caccia del primo successo stagionale, sul tracciato aragonese ha vinto tre volte, l’ultima lo scorso anno in Gara 1, e vanta nove podi. Ma quest’anno non sarà facile ripetersi, arriva in Spagna da inseguitore ed è chiamato a recuperare i 26 punti di distacco dal rivale in classifica. Il Campione del mondo in carica è determinato a ribaltare la situazione, forte dei progressi fatti durante i test svolti proprio a MotorLand. Battere Bautista non è un’impresa semplice, come hanno dimostrato i primi due Round della stagione, ma Rea e la Kawasaki sono pronti a lottare.
Leggi anche:
Rea afferma: “Dopo Buriram abbiamo avuto una pausa che ci ha fatto bene e MotorLand è un bel circuito da cui ripartire. Mi piace il layout della pista e qui abbiamo fatto dei progressi durante i test invernali. Continueremo a lavorare per fare ulteriori passi in avanti durante le sessioni di prove libere del venerdì. La configurazione è bella e fluida, anche se un giro è molto impegnativo, quindi sarà fondamentale trovare un buon setup. È una gara importante anche per il mio team, visto che il circuito si trova vicino al suo quartier generale, Granollers, vicino Barcellona. Mi aspetto molto sostegno e non vedo l’ora di dare il massimo”.
Ci si aspetta un balzo in avanti anche da parte di Leon Haslam, che qui a MotorLand aveva conquistato la pole position ed un podio nel 2015, l’anno della sua ultima presenza. Il campione in carica BSB ha un passato solido sulla pista spagnola e vuole continuare questa striscia positiva riscattando i risultati deludenti dei primi due appuntamenti.
I test di Aragon gli danno ulteriore fiducia in vista del weekend, dove Haslam spera di rientrare in lotta con i piloti di testa: “Aragon è un circuito su cui ho corso l’ultima volta nel 2015, ottenendo una pole ed un podio, quindi non ho cattivi ricordi. Non è uno dei miei circuiti preferiti ma i tempi sul giro sono stati piuttosto competitivi. Il mio primissimo test con KRT è stato proprio ad Aragon lo scorso anno, anche se abbiamo perso un po’ di tempo a causa del maltempo”.
Haslam si proietta già al fine settimana, delineando la situazione e ammettendo che non sarà un lavoro facile: “Questo sarà un weekend complicato, il record di Jonathan è davvero competitivo. Chaz Davies va abbastanza bene su questa pista e Alvaro Bautista sarà l’uomo da battere, specialmente sui due rettilinei. Credo che la lotta per il podio sarà dura, ma è comunque il mio obiettivo. Sto anche decisamente meglio con la schiena, molto meglio di quanto non stessi in Thailandia”.
Jonathan Rea, Kawasaki Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing, Alvaro Bautista, Aruba.it Racing-Ducati SBK Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Il secondo classificato Jonathan Rea, Kawasaki Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Leon Haslam, Kawasaki Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Leon Haslam, Kawasaki Racing, Jonathan Rea, Kawasaki Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Leon Haslam, Kawasaki Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Leon Haslam, Kawasaki Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Leon Haslam, Kawasaki Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Leon Haslam, Kawasaki Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Leon Haslam, Kawasaki Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Leon Haslam, Kawasaki Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Leon Haslam, Kawasaki Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing, Leon Haslam, Kawasaki Racing, Michael van der Mark, Pata Yamaha, Marco Melandri, GRT Yamaha WorldSBK

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Articolo precedente
Ducati: la Panigale V4 R arriva ad Aragon per continuare a dominare in SBK
Prossimo Articolo
SBK, Honda ad Aragon tra ritorni ed interrogativi

Riguardo questo articolo
Serie | WSBK |
Evento | Aragon |
Location | Motorland Aragon |
Piloti | Leon Haslam , Jonathan Rea |
Team | Kawasaki Racing Team |
Autore | Lorenza D'Adderio |
Kawasaki in Spagna per fermare l’egemonia della Ducati in SBK
Controllo corsa
Di tendenza
Calendario
Motorizzato