SBK, in Provec con Carrasco arriva la prima team manager donna
Carla Grau Pi sarà la prima donna a ricoprire il ruolo di team manager nel mondiale Supersport 300, prendendo il comando del team Provec, che vanta già la presenza di Ana Carrasco, donna dei record nelle derivate di serie.

La stagione 2021 sarà per il team Provec fondamentale: ripartirà con Ana Carrasco, che rientra a tutti gli effetti dopo l’incidente che l’ha costretta ad interrompere il suo 2020 e vedrà una nuova figura di rilievo all’interno della squadra. Si tratta di Carla Grau Pi, che sarà team manager del team che ruota nell’orbita Kawasaki.
È la prima volta nella storia del mondiale delle derivate di serie che una donna ricopre questo ruolo così importante ed il team Provec è orgoglioso di essere stato pioniere in questo senso. Carla Grau Pi è giovanissima, ha solo 22 anni e viene da Bellaterra, in Catalogna. Studia Management dello Sport a Barcellona ed è stata campionessa ed istruttrice di sci alpino, oltre a guidare le moto da quando aveva cinque anni. Inoltre non è un nuovo ingresso nel team, avendo ricoperto il ruolo di responsabile delle comunicazioni e aiuto per la pilota.
Ma il team Provec si distingue per la massiccia presenza femminile, Ana Carrasco e Carla Grau Pi non sono le uniche: all’interno del box Kawasaki troviamo infatti anche Mara Soto, donna meccanico che ha la piena fiducia della pilota e di Jonathan Rea. La giovane team manager potrà inoltre contare sul supporto “rosa” all’interno di Kawasaki, non solo per quanto riguarda la Supersport 300, ma anche per la classe regina. L’esperienza di Silvia Sanchez, team coordinator KRT, Eva Blanquez, responsabile delle comunicazioni, e la designer Txell Baró.
Carla Grau Pi guarda con entusiasmo al 2021: “Sono molto felice dell’opportunità che Provec Racing e Kawasaki mi stanno dando e di continuare ad essere parte di questo progetto per l’anno che arriva. Il team torna dopo aver concluso in anticipo la stagione 2020 a causa dell’infortunio di Ana e non vediamo l’ora di poterla aiutare il più possibile per ottenere buoni risultati nel 2021. Sono felice di continuare a lavorare e di imparare da questo gruppo di professionisti che hanno molta esperienza nel mondiale Superbike. tutti non vediamo l’ora di iniziare la stagione”.
Guim Roda, Team Managaer del progetto Provec KRT Superbike, afferma: “Carla è impaziente di imparare e ha molta esperienza all’interno del box e tra lo staff Provec. Ovviamente, il nostro obiettivo è quello di riconquistare il titolo della Supersport 300 con Ana Carrasco e l’intera struttura Provec è concentrata su questo. Auguriamo a Carla il successo e speriamo che questo possa essere un altro passo in avanti per le donne nel paddock del mondiale Superbike”.
Parole di incoraggiamento vengono anche da Ana Carrasco, che dà l'annuncio tramite i suoi profili social: "Vi presento Carla Grau, l'unica Team Managaer del paddock Superbike! In questa stagione resterà con il mio team, ma avarà un po' più di responsabilità rispetto allo scorso anno. Sono contente di vedere come Provec Racing e Kawasaki continuino a scommettere sulle donne! Forza!".

Articolo precedente
Fotogallery: la Panigale V4R 2021 del team Aruba.it Ducati
Prossimo Articolo
BMW ha svolto a Jerez tre giorni di test privati

Riguardo questo articolo
Serie | WSBK |
Autore | Lorenza D'Adderio |
SBK, in Provec con Carrasco arriva la prima team manager donna
Di tendenza
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Report SBK: Rea e Kawasaki, continua la Leggenda
Rea è ancora l’uomo da battere: si apre la caccia al ‘Cannibale’
Gli ultimi test collettivi svolti a Barcellona si sono conclusi nel segno di Jonathan Rea, che ancora una volta appare come l’uomo da battere. Ma Ducati e Yamaha non stanno a guardare e si candidano come le due squadre pronte a fermare il dominio Kawasaki.
Ducati, la squadra pioniera che ancora sfiora il titolo
Il team Aruba.it Racing – Ducati ha presentato la Panigale V4R che sarà incaricata di fermare il dominio Kawasaki. Ma le innovazioni della pioniera Casa bolognese e la determinazione dei piloti saranno in grado di mettere un freno a Rea?
Davies e GoEleven, gli indipendenti che puntano in alto
Il team GoEleven ha presentato la nuova moto che scenderà in pista nella stagione 2021 e sarà affidata a Chaz Davies. Inizia una nuova avventura per il gallese, che avrà il supporto di Ducati e sarà equipaggiato della Panigale V4R aggiornata. Il nuovo binomio ha grandi sogni e ambizioni.
Alex Lowes, la spalla preoccupa Kawasaki. Quando rientrerà?
L’infortunio alla spalla di Alex Lowes resta ancora da chiarire e la squadra dovrà fare a meno del pilota nei test di Portimao. Ma qual è l’entità della lesione del portacolori Kawasaki? Riuscirà a rientrare per l’inizio della stagione?
I 10 piloti MotoGP che hanno fatto la storia della Superbike
Superbike e MotoGP hanno sempre viaggiato in parallelo, ma spesso si sono incrociate attraverso i piloti, che hanno messo la propria firma sia nelle derivate di serie sia nel mondiale prototipi, scrivendo pagine importanti della storia di entrambe le categorie.
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Si è conclusa la due giorni di test pre-stagionali per la Superbike sulla pista di Jerez. Il tracciato spagnolo, però, è stato oggetto di incessante pioggia, che ha costretto i team a rimanere ai box per lungo tempo. Ecco cosa ci aspetta per questo 2021 del mondiale delle derivate di serie
SBK, i 10 migliori momenti della stagione 2020
La stagione 2020 del mondiale Superbike ci ha regalato momenti intensi e gare memorabili. Abbiamo selezionato i migliori dieci momenti del campionato, in attesa di ripartire con la stagione 2021, in cui assisteremo a nuovi emozionanti pezzi di storia da scrivere e ricordare.
Honda, il rientro ufficiale di HRC ha progetti ambiziosi
Honda è tornata in veste ufficiale nel mondiale Superbike grazie al supporto di HRC, con un progetto rinnovato. Nel 2020 ha raccolto un podio, il primo di una lunga serie, spera la squadra giapponese, che vuole tornare in vetta il prima possibile.