SBK | Ecco la griglia di partenza del 2022, tra conferme e novità
Con l'annuncio di Oliver Konig nel team Orelac, si completa la griglia di partenza della stagione 2022 del mondiale Superbike. Squadre e piloti sono pronti per il nuovo campionato, che già inizia a scaldare i motori con i primi test invernali, a partire dalla prossima settimana.

È tempo di scaldare i motori, la nuova stagione del mondiale Superbike si avvicina. Ma prima che il semaforo si spenga per la prima volta nel 2022, piloti e squadre scenderanno in pista per diverse sessioni di test, così da arrivare preparati ad Aragon, teatro del round inaugurale di questa nuova stagione. Tra conferme e novità, la griglia di partenza è al completo.
Nessun cambio al vertice: se squadra che vince non si cambia, Yamaha si presenta ai nastri di partenza da campione del mondo in carica, con Toprak Razgatlioglu affiancato anche quest’anno da Andrea Locatelli, autore di un’incredibile stagione al debutto e rookie del 2021. La Casa di Iwata mantiene la stessa line-up anche per il team GRT, che vede Garrett Gerloff e Kohta Nozane. Le conferme arrivano anche da Kawasaki, che proverà a riprendersi lo scettro con Jonathan Rea, che avrà al suo fianco ancora una volta Alex Lowes, al suo terzo anno con la ZX-10RR.
A cambiare in parte la propria line-up è invece Ducati, il team Aruba.it Racing, che vede il ritorno di Alvaro Bautista. È confermato Michael Ruben Rinaldi, mentre lo spagnolo torna in sella alla quattro cilindri con cui all’esordio in Superbike ha quasi sfiorato il titolo. Il pilota di Talavera de la Reina prende il posto di Scott Redding, che lo aveva sostituito due anni fa e che ora approda in BMW, a fianco del confermato Michael van der Mark. Il team satellite Bonovo vedrà una formazione a due, con Eugene Laverty e Loris Baz, che rientra in Superbike a tempo pieno.
Guardando sempre in casa Ducati, il team Go Eleven perde Chaz Davies, ritirato alla fine del 2021, e sceglie Philipp Oettl, mentre nel team Barni troviamo Luca Bernardi, al debutto in Superbike dopo una solida stagione in Supersport, finita in anticipo a causa di un infortunio alla schiena. Axel Bassani è invece confermato nel team Motocorsa.
Un cambio totale invece lo vedremo in Honda: fino all’anno scorso contava sulla coppia Bautista-Haslam, me per il 2022 ha deciso di puntare su due giovani. Nel box HRC troveremo infatti Iker Lecuona e Xavi Vierge, entrambi al debutto in Superbike dopo l’avventura in MotoGP e Superbike rispettivamente. Anche il team MIE Honda Racing si presenta alla nuova stagione con una veste rinnovata, scegliendo Leandro Mercado e Hafizh Syahrin.
Per quanto riguarda gli altri team satellite, è confermato Lucas Mahias con Puccetti, mentre il team Orelac ha puntato sul giovane debuttante Oliver Konig, passato dalla Supersport 300 alla Superbike senza passare dalla Supersport. Infine il team Pedercini rinnova la fiducia a Loris Cresson dopo una stagione di esordio complicata. La griglia di partenza del 2022 è così completa.
Squadre e piloti per la stagione 2022 del mondiale SBK
TEAM | PILOTI |
Pata Yamaha Brixx WorldSBK | Toprak Razgatlioglu Andrea Locatelli |
Kawasaki Racing Team WorldSBK | Jonathan Rea Alex Lowes |
Aruba.it Racing - Ducati | Alvaro Bautista Michael Ruben Rinaldi |
Team HRC | Iker Lecuona Xavi Vierge |
BMW Motorrad WorldSBK Team | Scott Redding Michael van der Mark |
GRT Yamaha | Garrett Gerloff Kohta Nozane |
Motocorsa Racing | Axel Bassani |
Team GoEleven | Philipp Oettl |
Kawasaki Puccetti Racing | Lucas Mahias |
Barni Racing Team | Luca Bernardi |
Bonovo action BMW Racing Team | Eugene Laverty Loris Baz |
OUTDO TPR Team Pedercini Racing | Loris Cresson |
MIE Racing Honda Team | Leandro Mercado Hafizh Syahrin |
ORELAC Racing VerdNatura | Oliver Konig |
Konig in SBK: un paradosso dopo la stretta alle regole
Le migliori gare del 2021: Most, teatro di scontro tra Redding e Razgatlioglu
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.