SBK, Donington, Libere 2: zampata di Gerloff, Rea insegue
Garrett Gerloff strappa il miglior tempo a Jonathan Rea nella seconda sessione di prove libere dl round di Donington. Toprak Razgatlioglu chiude con il terzo tempo, mentre il primo dei piloti Ducati è Scott Redding, quinto davanti al compagno di squadra Rinaldi.

Il grigio di questa mattina ha lasciato spazio al sole, che ha riscaldato la pista di Donington, dove è andata in scena la seconda sessione di prove libere del round britannico del Mondiale Superbike. Il turno pomeridiano porta la firma di Garrett Gerloff, autore di un giro stratosferico che lo ha portato a scendere sotto il 28, andando al comando e beffando così Jonathan Rea, detentore fino a quel momento del crono più rapido.
Gerloff e Rea sono gli unici due piloti ad aver concluso un giro in 27, anche se il pilota Yamaha GRT infligge ben tre decimi al campione in carica, che deve accontentarsi della seconda posizione. Inizio di weekend di rilievo per lo statunitense, che approccia Donington per la prima volta, non avendo mai corso su questa pista. Alle spalle dei due dominatori della giornata si piazza Toprak Razgatlioglu. Il turco, grande protagonista per le questioni di mercato odierne, si ferma in terza posizione, pagando poco più di mezzo secondo dal compagno di marca.
L’alfiere Yamaha Pata è chiuso nel duo Kawasaki, restando dietro a Rea ma davanti ad Alex Lowes. Il britannico infatti si riscatta dopo una sessione mattutina un po’ opaca e si porta in quarta posizione, mostrando comunque un buon passo. Durante il turno inoltre è più volte stato vicino al compagno di squadra, a dimostrazione della forma trovata in questo pomeriggio.
Per trovare la prima Ducati si deve scorrere la classifica fino al quinto tempo, in cui troviamo Scott Redding. Posizioni invertite per i due portacolori Aruba.it Racing – Ducati, che vedevano Rinaldi davanti al britannico nelle FP1. Al termine della seconda sessione invece è il pilota di casa a precedere il compagno di squadra, che occupa la sesta posizione. I due sono separati dalla vetta da sei e otto decimi rispettivamente.
Rinaldi precede Leon Haslam, che ancora una volta riesce ad agguantare la top 10 con una settima posizione il pilota Honda sembra essere più a suo agio sulla pista di casa, al contrario del compagno di squadra Alvaro Bautista che invece non va oltre il 15esimo crono. Ottima la seconda sessione di Lucas Mahias, anche lui autore di un buon giro che gli garantisce l’ottava posizione, mentre chiudono la top 10 Michael van der Mark e Andrea Locatelli, nono e decimo rispettivamente.
Non un inizio di weekend brillante per Ducati, che piazza in top 10 solamente i due piloti ufficiali: Chaz Davies infatti, decimo nelle FP1, non va oltre il 12esimo crono nella seconda sessione e precede Axel Bassani e Tito Rabat, 13esimo e 14esimo rispettivamente. Turno difficile anche per Tom Sykes, che dopo il grande giro di questa mattina si ritrova 11esimo a poco più di un secondo dal leader. Il pilota BMW scivola ad inizio sessione, la seconda della giornata, ma rientra ai box e completa solo sette giri.
Non è sceso in pista Kohta Nozane, dichiarato unfit dal Centro Medico a causa della frattura del medio della mano sinistra rimediata due settimane fa nei test di Navarra. Ben 21 giri invece sono stati messi in archivio da Eugene Laverty, poco presente questa mattina ma in pista nel pomeriggio, anche se è solamente 19esimo.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 31 | Yamaha | 20 | 1'27.524 | 165.472 | ||||
2 | 1 | Kawasaki | 20 | 1'27.853 | 0.329 | 0.329 | 164.852 | ||
3 | 54 | Yamaha | 21 | 1'28.048 | 0.524 | 0.195 | 164.487 | ||
4 | 22 | Kawasaki | 22 | 1'28.131 | 0.607 | 0.083 | 164.332 | ||
5 | 45 | Ducati | 19 | 1'28.150 | 0.626 | 0.019 | 164.297 | ||
6 | 21 | Ducati | 21 | 1'28.324 | 0.800 | 0.174 | 163.973 | ||
7 | 91 | Honda | 13 | 1'28.395 | 0.871 | 0.071 | 163.841 | ||
8 | 44 | Kawasaki | 22 | 1'28.462 | 0.938 | 0.067 | 163.717 | ||
9 | 60 | BMW | 20 | 1'28.549 | 1.025 | 0.087 | 163.556 | ||
10 | 55 | Yamaha | 25 | 1'28.594 | 1.070 | 0.045 | 163.473 | ||
11 | 66 | BMW | 7 | 1'28.669 | 1.145 | 0.075 | 163.335 | ||
12 | 7 | Ducati | 14 | 1'29.064 | 1.540 | 0.395 | 162.611 | ||
13 | 47 | Ducati | 21 | 1'29.359 | 1.835 | 0.295 | 162.074 | ||
14 | 53 | Ducati | 21 | 1'29.414 | 1.890 | 0.055 | 161.974 | ||
15 | 19 | Honda | 18 | 1'29.568 | 2.044 | 0.154 | 161.696 | ||
16 | 32 | Kawasaki | 17 | 1'29.780 | 2.256 | 0.212 | 161.314 | ||
17 | 12 | 19 | 1'29.975 | 2.451 | 0.195 | 160.964 | |||
18 | 50 | BMW | 20 | 1'30.088 | 2.564 | 0.113 | 160.762 | ||
19 | 94 | BMW | 21 | 1'30.218 | 2.694 | 0.130 | 160.531 | ||
20 | 23 | Yamaha | 20 | 1'30.253 | 2.729 | 0.035 | 160.468 | ||
21 | 84 | Kawasaki | 17 | 1'31.403 | 3.879 | 1.150 | 158.449 | ||
22 | 3 | Yamaha | 0 |
SBK, Donington, Libere 1: si riparte da Rea, quarto Rinaldi
Redding: “Ci manca costanza, ma possiamo lottare per il podio”
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.