SBK, Barcellona, Gara 1: Rea inarrestabile, Ducati sul podio
Jonathan Rea conquista la prima vittoria della storia della Superbike a Barcellona. Sul podio con lui salgono le due Ducati ufficiali di Scott Redding e Chaz Davies. Il pilota Kawasaki incrementa così il vantaggio in classifica. Deluso Rinaldi, settimo.

Barcellona diventa terreno di conquista di Jonathan Rea, che sulla pista di casa del team Kawasaki ottiene la prima vittoria della storia del mondiale Superbike al Montmelo. Sotto il sole catalano, il campione del mondo in carica vince la 97esima gara in carriera, dominando dal semaforo alla bandiera a scacchi con quasi due secondi di vantaggio sul diretto rivale in classifica, Scott Redding.
Con questo successo, Rea incrementa il vantaggio in classifica e vola a +41 punti su Redding, secondo al traguardo dopo essere partito dalla seconda fila. Ducati può sorridere al termine di Gara 1, grazie al doppio podio conquistato dai due portacolori ufficiali: il rookie riesce a tirare fuori gli artigli e porta la sua Panigale V4 R a ridosso del pilota Kawasaki, ma anche Chaz Davies può ritenersi soddisfatto. Il gallese infatti è terzo al traguardo dopo aver recuperato ben otto posizioni.
Dopo aver mostrato solidità nelle libere, Yamaha fatica in gara e la prima delle R1 al traguardo è quella di Michael van der Mark, quarto. L’olandese è protagonista di un contatto con il compagno di squadra alla prima curva e Toprak Razgatlioglu è costretto ad allargare, ricostruendo da subito una gara che lo vedeva scattare dalla seconda casella. Il turco però arranca durante tutta la gara ed è solamente sesto alla bandiera a scacchi. Tra i due portacolori Pata Yamaha si inserisci Alvaro Bautista, anche lui ‘gambero’ in gara. Il pilota Honda partiva dalla prima fila ma non concretizza ed è quinto.
Il grande deluso di giornata però è indubbiamente Michael Ruben Rinaldi. L’alfiere Go Eleven insegue Jonathan Rea nelle fasi iniziali di gara e tiene testa anche ad uno Scott Redding aggressivo alle sue spalle. Il pilota del team privato Ducati però arretra con il passare dei giri per un problema di consumo alla gomma posteriore e non va oltre il settimo posto finale. Alle sue spalle troviamo Garrett Gerloff, autore di un’ottima gara che lo porta in top 10 con la Yamaha del team GRT. Alex Lowes non sembra invece trovarsi a suo agio ed è solamente nono, davanti a Leon Haslam, che agguanta la decima posizione al fotofinish davanti ad Eugene Laverty, 11esimo.
Gara da dimenticare per Loris Baz, che non trova lo spunto ed è 14esimo. Il francese precede il plotone di italiani: Federico Caricasulo è 15esimo, mentre Samuele Cavalieri e Lorenzo Zanetti sono 16esimo e 17esimo rispettivamente. Non va meglio a Tom Sykes, costretto a rientrare ai box nei primi giri per un problema tecnico.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Ritirato | Punti | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Kawasaki | 20 | 34'34.245 | 25 | ||||||
2 | 45 | Ducati | 20 | 34'36.870 | 2.625 | 2.625 | 20 | ||||
3 | 7 | Ducati | 20 | 34'38.704 | 4.459 | 1.834 | 16 | ||||
4 | 60 | Yamaha | 20 | 34'40.323 | 6.078 | 1.619 | 13 | ||||
5 | 19 | Honda | 20 | 34'41.234 | 6.989 | 0.911 | 11 | ||||
6 | 54 | Yamaha | 20 | 34'43.015 | 8.770 | 1.781 | 10 | ||||
7 | 21 | Ducati | 20 | 34'45.921 | 11.676 | 2.906 | 9 | ||||
8 | 31 | Yamaha | 20 | 34'49.884 | 15.639 | 3.963 | 8 | ||||
9 | 22 | Kawasaki | 20 | 34'52.373 | 18.128 | 2.489 | 7 | ||||
10 | 91 | Honda | 20 | 34'56.589 | 22.344 | 4.216 | 6 | ||||
11 | 50 | BMW | 20 | 34'56.705 | 22.460 | 0.116 | 5 | ||||
12 | 94 | Yamaha | 20 | 34'57.179 | 22.934 | 0.474 | 4 | ||||
13 | 12 | Kawasaki | 20 | 34'59.673 | 25.428 | 2.494 | 3 | ||||
14 | 76 | Yamaha | 20 | 35'00.328 | 26.083 | 0.655 | 2 | ||||
15 | 64 | Yamaha | 20 | 35'06.125 | 31.880 | 5.797 | 1 | ||||
16 | 97 | Samuele Cavalieri | Ducati | 20 | 35'11.606 | 37.361 | 5.481 | ||||
17 | 87 | Ducati | 20 | 35'14.913 | 40.668 | 3.307 | |||||
18 | 20 | Ducati | 20 | 35'22.246 | 48.001 | 7.333 | |||||
19 | 13 | Honda | 20 | 35'30.038 | 55.793 | 7.792 | |||||
20 | 53 | Valentin Debise | Kawasaki | 20 | 35'36.776 | 1'02.531 | 6.738 | ||||
dnf | 66 | BMW | 6 | 14 Laps | Ritirato |
SBK, Barcellona: stratosferica Superpole di Rea
SSP, Barcellona: Verdoia vince una folle Gara 1 bagnata
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.