SBK, Barcellona: brutta caduta di Razgatlioglu, weekend finito
Toprak Razgatliogku conclude in anticipo il round catalano a causa di una caduta avvenuta nel warm up in cui ha rimediato una lesione al petto e la contusione di piede e caviglia destra. È stato trasferito all’ospedale di Barcellona per ulteriori accertamenti.

La domenica mattina del round di Barcellona non inizia nel migliore dei modi per il team Pata Yamaha, che perde la sua punta di diamante. Toprak Razgatlioglu infatti sarà costretto a saltare entrambe le gare per una brutta caduta che lo ha visto protagonista durante il warm up.
Sulla pista finalmente soleggiata, i piloti della Superbike hanno disputato i consueti venti minuti di warm-up, che per il turco si sono conclusi con sei minuti d’anticipo. Razgatlioglu è stato infatti sbalzato dalla sua R1 alla Curva 13, finendo rovinosamente sulla ghiaia. Rimasto a terra per qualche secondo, è stato portato al centro medico per un check-up, dove gli è stata riscontrata una contusione al piede ed alla caviglia destra, oltre ad una lesione al petto.
Successivamente è stato deciso di trasportarlo a Barcellona, all’Hospital General de Catalunya, per ulteriori accertamenti. I medici lo hanno dichiarato unfit e dunque il fine settimana di gara di Razgatlioglu si conclude qui. La Superbike perde così uno dei protagonisti del terz’ultimo round, su una pista che sembra essere molto più favorevole alle Yamaha rispetto a MotorLand Aragon, dove il turco aveva faticato moltissimo.

Articolo precedente
SSP, Barcellona: Verdoia vince una folle Gara 1 bagnata
Prossimo Articolo
SBK, Barcellona, Superpole Race: Van der Mark si impone su Rea

Riguardo questo articolo
Serie | WSBK |
Evento | Barcelona |
Location | Circuit de Barcelona-Catalunya |
Piloti | Toprak Razgatlıoğlu |
Team | Yamaha Pata |
Autore | Lorenza D'Adderio |
SBK, Barcellona: brutta caduta di Razgatlioglu, weekend finito
Di tendenza
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Report SBK: Rea e Kawasaki, continua la Leggenda
Alex Lowes, la spalla preoccupa Kawasaki. Quando rientrerà?
L’infortunio alla spalla di Alex Lowes resta ancora da chiarire e la squadra dovrà fare a meno del pilota nei test di Portimao. Ma qual è l’entità della lesione del portacolori Kawasaki? Riuscirà a rientrare per l’inizio della stagione?
I 10 piloti MotoGP che hanno fatto la storia della Superbike
Superbike e MotoGP hanno sempre viaggiato in parallelo, ma spesso si sono incrociate attraverso i piloti, che hanno messo la propria firma sia nelle derivate di serie sia nel mondiale prototipi, scrivendo pagine importanti della storia di entrambe le categorie.
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Si è conclusa la due giorni di test pre-stagionali per la Superbike sulla pista di Jerez. Il tracciato spagnolo, però, è stato oggetto di incessante pioggia, che ha costretto i team a rimanere ai box per lungo tempo. Ecco cosa ci aspetta per questo 2021 del mondiale delle derivate di serie
SBK, i 10 migliori momenti della stagione 2020
La stagione 2020 del mondiale Superbike ci ha regalato momenti intensi e gare memorabili. Abbiamo selezionato i migliori dieci momenti del campionato, in attesa di ripartire con la stagione 2021, in cui assisteremo a nuovi emozionanti pezzi di storia da scrivere e ricordare.
Honda, il rientro ufficiale di HRC ha progetti ambiziosi
Honda è tornata in veste ufficiale nel mondiale Superbike grazie al supporto di HRC, con un progetto rinnovato. Nel 2020 ha raccolto un podio, il primo di una lunga serie, spera la squadra giapponese, che vuole tornare in vetta il prima possibile.
Fotogallery: Rea, il sei volte campione diventato leggenda
Ripercorriamo con una serie di immagini i sei titoli mondiali vinti da Jonathan Rea, ormai diventato leggenda della Superbike. Dal 2015 al 2020 nessuno è stato in grado di fermare il suo dominio e nel 2021 Kawasaki-Rea sarà ancora il binomio da battere.
Yamaha, la terza forza nel mondiale SBK dal futuro giovane
Nella lotta fra Kawasaki e Ducati si è inserita Yamaha, che sta crescendo in maniera progressiva diventando la terza forza in campo nel mondiale Superbike. Dal 2021 inoltre vanterà una rosa di piloti giovani ed è già proiettata verso il futuro.
Kawasaki-Rea, il binomio vincente che vuole ancora battere record
Jonathan Rea e Kawasaki hanno conquistato il sesto titolo consecutivo piloti e costruttori. Il 2020 è solo l’ennesimo anno ricco di successi per il binomio da record, che punta a confermarsi ancora nel 2021 con la nuova ZX-10RR.