SBK: Assen posticipata, si parte a maggio da Estoril
Il round di Assen, che avrebbe dovuto aprire la stagione 2021 del mondiale Superbike, è stato posticipato a luglio. Inizialmente programmato per fine aprile, slitterà di due mesi ed il campionato partirà a il weekend dal 7 al 9 maggio da Estoril.

Il Mondiale Superbike sarebbe dovuto partire, come di consueto, da Phillip Island a fine febbraio, ma il Covid-19 ha condizionato anche la stagione 2021, costringendo Dorna e gli organizzatori a posticipare l’avvio del campionato. Questo avrebbe dovuto iniziare a fine aprile dallo storico circuito di Assen, ma l’inizio della nuova stagione verrà posticipato ancora una volta.
A seguito dell’evolversi della pandemia, la FIM, Dorna WSBK, il TT Circuit Assen ed il Governo olandese hanno deciso di rimandare il round inaugurale del 2021 a causa delle restrizioni per cui non sono consentiti eventi di massa fino al 1 giugno 2021. Da appuntamento iniziale dunque, il round di Assen si sposta a luglio ed è già stato ricollocato nel fine settimana dal 23 al 25 luglio. La stagione inizierà così il primo weekend di maggio ad Estoril, in Portogallo.
Al momento il round di Assen è l’unico a subire cambiamenti e sembra che nessun altro appuntamento sia cancellato o spostato. Ad ogni modo, FIM e Dorna continuano a lavorare per far sì che la stagione 2021 si possa svolgere in maniera relativamente regolare e ogni modifica sarà comunicata tempestivamente.
Il calendario provvisorio Superbike del 2021
Data | Circuito |
---|---|
7-9 Maggio | |
21-23 Maggio | |
11-13 Giugno | |
2-4 Luglio | |
23-25 Luglio | |
3-5 Settembre | |
17-19 Settembre | |
24-26 Settembre | |
1-3 Ottobre | |
15-17 Ottobre | |
12-14 Novembre | |
TBC | |
TBC | TBC*** |
*Soggetto a contratto
**Soggetto ad omologazione
***Evento da annunciare

Articolo precedente
Rea e Kawasaki soddisfatti dei test svolti a Jerez
Prossimo Articolo
Cortese: “Ho rischiato la sedia a rotelle, ma ora voglio tornare”

Riguardo questo articolo
Serie | WSBK |
Autore | Lorenza D'Adderio |
SBK: Assen posticipata, si parte a maggio da Estoril
Di tendenza
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Report SBK: Rea e Kawasaki, continua la Leggenda
I 10 piloti MotoGP che hanno fatto la storia della Superbike
Superbike e MotoGP hanno sempre viaggiato in parallelo, ma spesso si sono incrociate attraverso i piloti, che hanno messo la propria firma sia nelle derivate di serie sia nel mondiale prototipi, scrivendo pagine importanti della storia di entrambe le categorie.
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Si è conclusa la due giorni di test pre-stagionali per la Superbike sulla pista di Jerez. Il tracciato spagnolo, però, è stato oggetto di incessante pioggia, che ha costretto i team a rimanere ai box per lungo tempo. Ecco cosa ci aspetta per questo 2021 del mondiale delle derivate di serie
SBK, i 10 migliori momenti della stagione 2020
La stagione 2020 del mondiale Superbike ci ha regalato momenti intensi e gare memorabili. Abbiamo selezionato i migliori dieci momenti del campionato, in attesa di ripartire con la stagione 2021, in cui assisteremo a nuovi emozionanti pezzi di storia da scrivere e ricordare.
Honda, il rientro ufficiale di HRC ha progetti ambiziosi
Honda è tornata in veste ufficiale nel mondiale Superbike grazie al supporto di HRC, con un progetto rinnovato. Nel 2020 ha raccolto un podio, il primo di una lunga serie, spera la squadra giapponese, che vuole tornare in vetta il prima possibile.
Fotogallery: Rea, il sei volte campione diventato leggenda
Ripercorriamo con una serie di immagini i sei titoli mondiali vinti da Jonathan Rea, ormai diventato leggenda della Superbike. Dal 2015 al 2020 nessuno è stato in grado di fermare il suo dominio e nel 2021 Kawasaki-Rea sarà ancora il binomio da battere.
Yamaha, la terza forza nel mondiale SBK dal futuro giovane
Nella lotta fra Kawasaki e Ducati si è inserita Yamaha, che sta crescendo in maniera progressiva diventando la terza forza in campo nel mondiale Superbike. Dal 2021 inoltre vanterà una rosa di piloti giovani ed è già proiettata verso il futuro.
Kawasaki-Rea, il binomio vincente che vuole ancora battere record
Jonathan Rea e Kawasaki hanno conquistato il sesto titolo consecutivo piloti e costruttori. Il 2020 è solo l’ennesimo anno ricco di successi per il binomio da record, che punta a confermarsi ancora nel 2021 con la nuova ZX-10RR.
Ducati, l’anti-Rea rimane incompiuta. Ancora una volta
Ducati ha concluso la stagione 2020 ad un solo punto da Kawasaki nella classifica costruttori. La casa di Borgo Panigale ha sfiorato il titolo, perdendo il confronto con Rea anche nella classifica dei piloti. Ma cosa è mancato al team italiano per mettere un freno allo strapotere del sei volte campione del mondo? Ducati riparte da questo interrogativo in vista di un 2021 ambizioso.