Redding: “Mai corso a Magny-Cours, ma si adatta alla Ducati”
Scott Redding è pronto ad affrontare il round di Magny-Cours e girare per la prima volta sulla pista francese, dove sarà chiamato a frenare la corsa al sesto titolo di Jonathan Rea. Cruciale sarà il meteo.

Il circuito di Magny-Cours è teatro questo fine settimana del penultimo round della stagione, che potrebbe già assegnare il titolo Superbike del 2020. Jonathan Rea arriva alla pista francese da leader ed assoluto favorito, ma Scott Redding è chiamato a frenare la cavalcata del pilota Kawasaki per tenere vive le speranze iridate.
Il pilota Ducati ha sofferto negli ultimi appuntamenti disputati e cerca il riscatto sul tracciato d’oltralpe, dove la pioggia potrebbe essere grande protagonista e scombinare i piani di squadre e piloti. Redding non ha mai corso su questa pista, ma non si abbatte ed è determinato a ridurre il distacco di 51 punti che lo separa da Rea in classifica. Al pilota Kawasaki basta infatti conquistare 13 punti per essere nuovamente campione del mondo, ma il rookie proverà a ‘rovinare’ la festa del connazionale.
Leggi anche:
L’idea di correre su un circuito nuovo è stimolante per Redding, che afferma: “Non conosco molto bene il circuito di Magny-Cours dove non ho mai gareggiato nella mia carriera. Sembra però un circuito molto interessante e anche adatto alla Ducati Panigale V4 R e questo potrebbe essere un buon punto di partenza. A me piace molto correre in circuiti nuovi e sono molto motivato. Troveremo condizioni climatiche imprevedibili e questo renderà il weekend ancora più eccitante. So che il team sta già lavorando e non vedo l’ora di essere in pista”.
Chaz Davies arriva al round di Magny-Cours forte del successo conquistato a Barcellona due settimane fa. Il gallese è apparso rinvigorito e vuole continuare a mantenere questa linea per poter confermare le ottime prestazioni del round catalano: “È un buon momento e dopo la vittoria ed il terzo posto a Barcellona vogliamo continuare in questa direzione. Nel weekend di Montmelò il feeling con la moto è stato davvero molto solido. Se le sensazioni con l’anteriore erano positive già da alcune gare, credo che adesso siamo riusciti a sistemare anche il feeling con il posteriore. Daremo il massimo a Magny-Cours anche se non sappiamo in quali condizioni meteo dovremo correre”.

Articolo precedente
Rea, a Magny-Cours il primo match point: “L’obiettivo è vincere”
Prossimo Articolo
Locatelli: "Dopo il mondiale Supersport, la Superbike nel 2021!"

Riguardo questo articolo
Serie | WSBK |
Evento | Magny-Cours |
Location | Circuit de Nevers Magny-Cours |
Piloti | Chaz Davies , Scott Redding |
Team | Ducati Aruba.IT |
Autore | Lorenza D'Adderio |
Redding: “Mai corso a Magny-Cours, ma si adatta alla Ducati”
Di tendenza
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Report SBK: Rea e Kawasaki, continua la Leggenda
I 10 piloti MotoGP che hanno fatto la storia della Superbike
Superbike e MotoGP hanno sempre viaggiato in parallelo, ma spesso si sono incrociate attraverso i piloti, che hanno messo la propria firma sia nelle derivate di serie sia nel mondiale prototipi, scrivendo pagine importanti della storia di entrambe le categorie.
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Si è conclusa la due giorni di test pre-stagionali per la Superbike sulla pista di Jerez. Il tracciato spagnolo, però, è stato oggetto di incessante pioggia, che ha costretto i team a rimanere ai box per lungo tempo. Ecco cosa ci aspetta per questo 2021 del mondiale delle derivate di serie
SBK, i 10 migliori momenti della stagione 2020
La stagione 2020 del mondiale Superbike ci ha regalato momenti intensi e gare memorabili. Abbiamo selezionato i migliori dieci momenti del campionato, in attesa di ripartire con la stagione 2021, in cui assisteremo a nuovi emozionanti pezzi di storia da scrivere e ricordare.
Honda, il rientro ufficiale di HRC ha progetti ambiziosi
Honda è tornata in veste ufficiale nel mondiale Superbike grazie al supporto di HRC, con un progetto rinnovato. Nel 2020 ha raccolto un podio, il primo di una lunga serie, spera la squadra giapponese, che vuole tornare in vetta il prima possibile.
Fotogallery: Rea, il sei volte campione diventato leggenda
Ripercorriamo con una serie di immagini i sei titoli mondiali vinti da Jonathan Rea, ormai diventato leggenda della Superbike. Dal 2015 al 2020 nessuno è stato in grado di fermare il suo dominio e nel 2021 Kawasaki-Rea sarà ancora il binomio da battere.
Yamaha, la terza forza nel mondiale SBK dal futuro giovane
Nella lotta fra Kawasaki e Ducati si è inserita Yamaha, che sta crescendo in maniera progressiva diventando la terza forza in campo nel mondiale Superbike. Dal 2021 inoltre vanterà una rosa di piloti giovani ed è già proiettata verso il futuro.
Kawasaki-Rea, il binomio vincente che vuole ancora battere record
Jonathan Rea e Kawasaki hanno conquistato il sesto titolo consecutivo piloti e costruttori. Il 2020 è solo l’ennesimo anno ricco di successi per il binomio da record, che punta a confermarsi ancora nel 2021 con la nuova ZX-10RR.
Ducati, l’anti-Rea rimane incompiuta. Ancora una volta
Ducati ha concluso la stagione 2020 ad un solo punto da Kawasaki nella classifica costruttori. La casa di Borgo Panigale ha sfiorato il titolo, perdendo il confronto con Rea anche nella classifica dei piloti. Ma cosa è mancato al team italiano per mettere un freno allo strapotere del sei volte campione del mondo? Ducati riparte da questo interrogativo in vista di un 2021 ambizioso.