Redding: “Abbiamo ridotto il gap dalla prima posizione”
Scott Redding chiude i test di Phillip Island con soddisfazione dopo i passi in avanti compiuti in vista del primo round della stagione. Più attardato Chaz Davies nella classifica dei tempi, ma ha sensazioni positive per l’inizio del campionato.

La stagione 2020 sta per cominciare e la Superbike ha concluso oggi gli ultimi test che precedono il primo weekend di gara dell’anno. Sulla pista di Phillip Island, Ducati ha continuato a lavorare per poter iniziare il nuovo campionato con il piede giusto, dovendo anche confermare il proprio potere sul tracciato australiano. Le Rosse di Borgo Panigale vincono infatti dal 2018 e si sono preparate in Australia per replicarsi anche nel 2020.
Scott Redding, che conosce molto bene il tracciato avendo già corso con il motomondiale, ha esordito con la Panigale V4R, continuandosi a mostrare a proprio agio dopo i test di Jerez e Portimao. Nonostante nella classifica dei tempi sia sesto, il britannico non è preoccupato e sente di aver migliorato alcuni aspetti. Il rookie archivia dunque i test con un bilancio positivo. Una caduta nella seconda giornata non ha condizionato particolarmente il lavoro del pilota, che però l’ha visto anche al comando della classifica durante la mattinata.
“Sono molto soddisfatto di ciò che abbiamo fatto – afferma Redding – Sono stati due giorni importanti in cui abbiamo lavorato su molti aspetti. Abbiamo ridotto il gap dalla prima posizione ed il feeling è senz’altro positivo. Peccato per la caduta di oggi ma la cosa importante è che non ci sono state conseguenze. Forse dobbiamo ancora migliorare nel giro singolo ma i dati sul passo gara sono molto positivi”.
Leggi anche:
È rimasto più indietro Chaz Davies, che ha chiuso la seconda giornata in 11esima posizione, mentre nel Day 1 aveva ottenuto il decimo crono. Il gallese però non ha cercato il tempo, ma il setup giusto per il primo round della stagione. Si è concentrato inoltre sul lavoro di comparazione tra la Panigale V4 R del 2019 e quella del 2020, con cui spera di cominciare la stagione nel modo giusto.
“Sono stati due giorni intensi – dichiara Davies alla fine del secondo ed ultimo giorno di test – Se devo essere onesto, credo di aver trovato un buon feeling, forse non fantastico ma comunque positivo anche se dobbiamo ancora perfezionare il set up in vista della gara. Rispetto al primo giorno di test, comunque, oggi le sensazioni sono state migliori. E’ chiaro che dovremo ancora lavorare molto ma c’è grande fiducia e soprattutto tanta voglia di iniziare la stagione nel migliore dei modi”.

Articolo precedente
Brembo festeggia 33 anni di Superbike
Prossimo Articolo
Fotogallery SBK: i due giorni di test a Phillip Island

Riguardo questo articolo
Serie | WSBK |
Location | Phillip Island Grand Prix Circuit |
Piloti | Scott Redding |
Team | Ducati Aruba.IT |
Autore | Lorenza D'Adderio |
Redding: “Abbiamo ridotto il gap dalla prima posizione”
Di tendenza
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Report SBK: Rea e Kawasaki, continua la Leggenda
Rea è ancora l’uomo da battere: si apre la caccia al ‘Cannibale’
Gli ultimi test collettivi svolti a Barcellona si sono conclusi nel segno di Jonathan Rea, che ancora una volta appare come l’uomo da battere. Ma Ducati e Yamaha non stanno a guardare e si candidano come le due squadre pronte a fermare il dominio Kawasaki.
Ducati, la squadra pioniera che ancora sfiora il titolo
Il team Aruba.it Racing – Ducati ha presentato la Panigale V4R che sarà incaricata di fermare il dominio Kawasaki. Ma le innovazioni della pioniera Casa bolognese e la determinazione dei piloti saranno in grado di mettere un freno a Rea?
Davies e GoEleven, gli indipendenti che puntano in alto
Il team GoEleven ha presentato la nuova moto che scenderà in pista nella stagione 2021 e sarà affidata a Chaz Davies. Inizia una nuova avventura per il gallese, che avrà il supporto di Ducati e sarà equipaggiato della Panigale V4R aggiornata. Il nuovo binomio ha grandi sogni e ambizioni.
Alex Lowes, la spalla preoccupa Kawasaki. Quando rientrerà?
L’infortunio alla spalla di Alex Lowes resta ancora da chiarire e la squadra dovrà fare a meno del pilota nei test di Portimao. Ma qual è l’entità della lesione del portacolori Kawasaki? Riuscirà a rientrare per l’inizio della stagione?
I 10 piloti MotoGP che hanno fatto la storia della Superbike
Superbike e MotoGP hanno sempre viaggiato in parallelo, ma spesso si sono incrociate attraverso i piloti, che hanno messo la propria firma sia nelle derivate di serie sia nel mondiale prototipi, scrivendo pagine importanti della storia di entrambe le categorie.
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Si è conclusa la due giorni di test pre-stagionali per la Superbike sulla pista di Jerez. Il tracciato spagnolo, però, è stato oggetto di incessante pioggia, che ha costretto i team a rimanere ai box per lungo tempo. Ecco cosa ci aspetta per questo 2021 del mondiale delle derivate di serie
SBK, i 10 migliori momenti della stagione 2020
La stagione 2020 del mondiale Superbike ci ha regalato momenti intensi e gare memorabili. Abbiamo selezionato i migliori dieci momenti del campionato, in attesa di ripartire con la stagione 2021, in cui assisteremo a nuovi emozionanti pezzi di storia da scrivere e ricordare.
Honda, il rientro ufficiale di HRC ha progetti ambiziosi
Honda è tornata in veste ufficiale nel mondiale Superbike grazie al supporto di HRC, con un progetto rinnovato. Nel 2020 ha raccolto un podio, il primo di una lunga serie, spera la squadra giapponese, che vuole tornare in vetta il prima possibile.