Rea rivorrebbe Imola: "Preferirei andare lì che all'Estoril"
Il campione del mondo Jonathan Rea si rammarica che il Campionato Mondiale Superbike non correrà a Imola anche quest'anno ed è convinto che l'Italia sia il cuore della SBK.

Il circuito di Imola è stato uno dei "classici" del calendario del Campionato Mondiale Superbike per molti anni. Con il pubblico italiano che mostrava grande interesse per le derivate di serie, l'evento è stato uno dei weekend di gara meglio frequentati anno dopo anno.
Ma a causa della pandemia di Coronavirus, il weekend di Imola è stato cancellato l'anno scorso. E anche quest'anno l'iconico circuito non lontano da Bologna manca dal calendari.
Alcuni piloti sono felici di non dover più andare a Imola, perché la pista si trova in mezzo alla città e ci sono alcune limitazioni in termini di zone di deflusso. Ma il campione del mondo Jonathan Rea vorrebbe correre di nuovo su questa pista impegnativa.
"Sono molto triste per Imola", ha commentato Rea. "Non è la pista più moderna, ma ho sempre avuto un bel feeling lì con le diverse moto nella mia carriera. Puoi davvero ballare con la moto su quella pista".

Imola zählte zu Jonathan Reas Paradestrecken
Foto: Motorsport Images
Imola è stato un weekend importante per Rea nella stagione 2019. Dopo che il pilota Ducati Alvaro Bautista ha dominato a Phillip Island, Buriram, Aragon ed Assen, Rea ha recuperato punti per la prima volta. È stato un punto di svolta per il campione in carica.
Tuttavia, poiché Rea è di solito il rivale dei piloti Ducati, non è mai stato in cima al favore dei tifosi. "Non ho mai corso per un costruttore italiano, ma l'atmosfera è sempre grande grazie ai tifosi italiani. C'erano sempre tifosi che avevano striscioni con il mio nome", ha detto con entusiasmo il nordirlandese.
"Mi piacerebbe tornare ad Imola. Il cuore del Mondiale Superbike è in Italia", ha chiarito il pilota ufficiale della Kawasaki, aggiungendo: "Preferirei di gran lunga andare a Imola invece che all'Estoril, per esempio".

Articolo precedente
Camier: "Scelta difficile, ma le gare avevano perso un po' senso"
Prossimo Articolo
Rabat: "E' una nuova opportunità per stare davanti"

Riguardo questo articolo
Serie | WSBK |
Location | Imola |
Piloti | Jonathan Rea |
Autore | Sebastian Fränzschky |
Rea rivorrebbe Imola: "Preferirei andare lì che all'Estoril"
Di tendenza
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Report SBK: Rea e Kawasaki, continua la Leggenda
I 10 piloti MotoGP che hanno fatto la storia della Superbike
Superbike e MotoGP hanno sempre viaggiato in parallelo, ma spesso si sono incrociate attraverso i piloti, che hanno messo la propria firma sia nelle derivate di serie sia nel mondiale prototipi, scrivendo pagine importanti della storia di entrambe le categorie.
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Si è conclusa la due giorni di test pre-stagionali per la Superbike sulla pista di Jerez. Il tracciato spagnolo, però, è stato oggetto di incessante pioggia, che ha costretto i team a rimanere ai box per lungo tempo. Ecco cosa ci aspetta per questo 2021 del mondiale delle derivate di serie
SBK, i 10 migliori momenti della stagione 2020
La stagione 2020 del mondiale Superbike ci ha regalato momenti intensi e gare memorabili. Abbiamo selezionato i migliori dieci momenti del campionato, in attesa di ripartire con la stagione 2021, in cui assisteremo a nuovi emozionanti pezzi di storia da scrivere e ricordare.
Honda, il rientro ufficiale di HRC ha progetti ambiziosi
Honda è tornata in veste ufficiale nel mondiale Superbike grazie al supporto di HRC, con un progetto rinnovato. Nel 2020 ha raccolto un podio, il primo di una lunga serie, spera la squadra giapponese, che vuole tornare in vetta il prima possibile.
Fotogallery: Rea, il sei volte campione diventato leggenda
Ripercorriamo con una serie di immagini i sei titoli mondiali vinti da Jonathan Rea, ormai diventato leggenda della Superbike. Dal 2015 al 2020 nessuno è stato in grado di fermare il suo dominio e nel 2021 Kawasaki-Rea sarà ancora il binomio da battere.
Yamaha, la terza forza nel mondiale SBK dal futuro giovane
Nella lotta fra Kawasaki e Ducati si è inserita Yamaha, che sta crescendo in maniera progressiva diventando la terza forza in campo nel mondiale Superbike. Dal 2021 inoltre vanterà una rosa di piloti giovani ed è già proiettata verso il futuro.
Kawasaki-Rea, il binomio vincente che vuole ancora battere record
Jonathan Rea e Kawasaki hanno conquistato il sesto titolo consecutivo piloti e costruttori. Il 2020 è solo l’ennesimo anno ricco di successi per il binomio da record, che punta a confermarsi ancora nel 2021 con la nuova ZX-10RR.
Ducati, l’anti-Rea rimane incompiuta. Ancora una volta
Ducati ha concluso la stagione 2020 ad un solo punto da Kawasaki nella classifica costruttori. La casa di Borgo Panigale ha sfiorato il titolo, perdendo il confronto con Rea anche nella classifica dei piloti. Ma cosa è mancato al team italiano per mettere un freno allo strapotere del sei volte campione del mondo? Ducati riparte da questo interrogativo in vista di un 2021 ambizioso.