Proposta Dorna: la SBK sulle stesse piste della MotoGP
Il CEO di Dorna, Carmelo Ezpeleta, ha detto che "è una priorità fare anche gare di Superbike", ed ha proposto che si svolgano sullo stesso circuito delle gare di MotoGP, ma la settimana successiva.

Dorna, promoter del Campionato del Mondo MotoGP, è anche promoter del Campionato del Mondo di Superbike. Fino ad ora, il WorldSBK sembrava essere stato lasciato in un limbo nel bel mezzo della crisi globale dal COVID-19, ma il responsabile di entrambi gli eventi ha voluto chiarire che "è una priorità fare anche gare di Superbike".
A differenza della MotoGP, la cui gara inaugurale in Qatar è stata annullata (ma non le gare della Moto2 e della Moto3, disputate regolarmente a Losail l'8 marzo), il Campionato Mondiale Superbike ha potuto iniziare normalmente nel weekend del 29 febbraio e dell'1 marzo a Phillip Island.
Toprak Razgatlioglu si è aggiudicato la vittoria nella prima gara di sabato, mentre domenica Jonathan Rea ha vinto la Superpole Race e Alex Lowes la terza e ultima gara, prendendo il comando del Campionato del Mondo con 51 punti, 12 in più di Scott Redding, secondo assoluto.
La gara successiva del WorldSBK si sarebbe dovuta svolgere il 15 marzo in Qatar, proprio il fine settimana dopo il Gran Premio della MotoGP, ma è stata sospesa.
Leggi anche:
Da allora, gli eventi di Jerez (29 marzo), Assen (19 aprile), Imola (10 maggio), Aragon (24 maggio) e Misano (14 giugno) sono stati cancellati o rinviati. In questo momento, dunque, il primo evento in programma sarebbe quello del 5 luglio a Donington Park.
Al momento è difficile, tuttavia, prevedere dove e quando correranno le derivate di serie, anche se Carmelo Ezpeleta ha dato qualche indizio mercoledì.
L'amministratore delegato di Dorna ha spiegato la situazione attuale del Campionato del Mondo MotoGP e ha detto che una possibilità è che la Superbike possa correre sulle stesse piste, ma non nello stesso fine settimana, un'opzione che è stata esclusa.
"Stiamo lavorando. L'idea è che siccome molti dei circuiti in cui abbiamo intenzione di correre con la MotoGP hanno anche gare di Superbike, forse possiamo andarci il fine settimana successivo. E' una cosa che stiamo studiando insieme a quelli della Superbike per fare il miglior programma possibile, ma è una priorità per noi disputare anche le gare del WorldSBK" ha spiegato Ezpeleta.
Alvaro Bautista, Team HRC, tras su caída

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alvaro Bautista, Team HRC, tras su caída

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Scott Redding, Aruba.it Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Toprak Razgatlioglu, Pata Yamaha

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Leon Haslam, Team HRC

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Scott Redding, Aruba.it Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Toprak Razgatlioglu, Pata Yamaha

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Tom Sykes, BMW Motorrad WorldSBK Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Sandro Cortese, Outdo Kawasaki TPR

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Leon Haslam, Team HRC

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Scott Redding, Aruba.it Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Scott Redding, Aruba.it Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Michael van Der Mark, Pata Yamaha

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Toprak Razgatlioglu, Pata Yamaha, Scott Redding, Aruba.it Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Scott Redding, Aruba.it Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Chaz Davies, ARUBA.IT Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Chaz Davies, ARUBA.IT Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alvaro Bautista, Team HRC

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Monster Energy girls

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alvaro Bautista, Team HRC

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Eugene Laverty, BMW Motorrad WorldSBK Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Chaz Davies, ARUBA.IT Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Eugene Laverty, BMW Motorrad WorldSBK Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Loris Baz, Ten Kate Racing Yamaha

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Garrett Gerloff, GRT Yamaha

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Leon Haslam, Team HRC

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Scott Redding, Aruba.it Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Sandro Cortese, Outdo Kawasaki TPR

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Toprak Razgatlioglu, Pata Yamaha

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Scott Redding, Aruba.it Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Scott Redding, Aruba.it Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Scott Redding, Aruba.it Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Scott Redding, Aruba.it Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Sandro Cortese, Outdo Kawasaki TPR

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Sandro Cortese, Outdo Kawasaki TPR

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Michael van Der Mark, Pata Yamaha

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Michael van Der Mark, Pata Yamaha

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Michael Ruben Rinaldi, Team Goeleven, Team Goeleven

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Maximilian Scheib, ORELAC Racing Verdnatura

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Maximilian Scheib, ORELAC Racing Verdnatura

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Maximilian Scheib, ORELAC Racing Verdnatura

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Maximilian Scheib, ORELAC Racing Verdnatura

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Loris Baz, Ten Kate Racing Yamaha, tras la caída

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Loris Baz, Ten Kate Racing Yamaha, tras la caída

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Loris Baz, Ten Kate Racing Yamaha, tras la caída

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Loris Baz, Ten Kate Racing Yamaha, tras la caída

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Loris Baz, Ten Kate Racing Yamaha, tras la caída

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Loris Baz, Ten Kate Racing Yamaha, tras la caída

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Loris Baz, Ten Kate Racing Yamaha

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Loris Baz, Ten Kate Racing Yamaha

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Loris Baz, Ten Kate Racing Yamaha

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Leon Haslam, Team HRC, tras la caída

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team lidera la parrilla

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team lidera la parrilla

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
El ganador Alex Lowes, Kawasaki Racing Team, el segundo clasificado Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team, el tercero Scott Redding, Aruba.it Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Chaz Davies, ARUBA.IT Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Chaz Davies, ARUBA.IT Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Chaz Davies, ARUBA.IT Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Chaz Davies, ARUBA.IT Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Chaz Davies, ARUBA.IT Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Lowes, Kawasaki Racing Team, Scott Redding, Aruba.it Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Lowes, Kawasaki Racing Team, Scott Redding, Aruba.it Racing Ducati

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Lowes, Kawasaki Racing Team, Jonathan Rea, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Lowes, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Lowes, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Lowes, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Lowes, Kawasaki Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Articolo precedente
Mercado: “Quest’anno il livello della SBK è più alto”
Prossimo Articolo
Superbike 2020: cancellato l'appuntamento di Oschersleben

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP , WSBK |
Autore | Germán Garcia Casanova |
Proposta Dorna: la SBK sulle stesse piste della MotoGP
Di tendenza
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Report SBK: Rea e Kawasaki, continua la Leggenda
SBK: per Ducati e Yamaha il ‘Gioco del Trono’ parte dai test
I test di Aragon svolti da Ducati e Yamaha hanno chiarito le idee alle squadre e lasciato alcuni dubbi che verranno dissipati solamente con l’inizio della stagione. L’unica certezza è che al momento i due team impegnati al Motorland possono essere davvero i veri contendenti al titolo 2021, in una stagione che vede Rea ancora come l’uomo da battere.
Rea è ancora l’uomo da battere: si apre la caccia al ‘Cannibale’
Gli ultimi test collettivi svolti a Barcellona si sono conclusi nel segno di Jonathan Rea, che ancora una volta appare come l’uomo da battere. Ma Ducati e Yamaha non stanno a guardare e si candidano come le due squadre pronte a fermare il dominio Kawasaki.
Ducati, la squadra pioniera che ancora sfiora il titolo
Il team Aruba.it Racing – Ducati ha presentato la Panigale V4R che sarà incaricata di fermare il dominio Kawasaki. Ma le innovazioni della pioniera Casa bolognese e la determinazione dei piloti saranno in grado di mettere un freno a Rea?
Davies e GoEleven, gli indipendenti che puntano in alto
Il team GoEleven ha presentato la nuova moto che scenderà in pista nella stagione 2021 e sarà affidata a Chaz Davies. Inizia una nuova avventura per il gallese, che avrà il supporto di Ducati e sarà equipaggiato della Panigale V4R aggiornata. Il nuovo binomio ha grandi sogni e ambizioni.
Alex Lowes, la spalla preoccupa Kawasaki. Quando rientrerà?
L’infortunio alla spalla di Alex Lowes resta ancora da chiarire e la squadra dovrà fare a meno del pilota nei test di Portimao. Ma qual è l’entità della lesione del portacolori Kawasaki? Riuscirà a rientrare per l’inizio della stagione?
I 10 piloti MotoGP che hanno fatto la storia della Superbike
Superbike e MotoGP hanno sempre viaggiato in parallelo, ma spesso si sono incrociate attraverso i piloti, che hanno messo la propria firma sia nelle derivate di serie sia nel mondiale prototipi, scrivendo pagine importanti della storia di entrambe le categorie.
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Si è conclusa la due giorni di test pre-stagionali per la Superbike sulla pista di Jerez. Il tracciato spagnolo, però, è stato oggetto di incessante pioggia, che ha costretto i team a rimanere ai box per lungo tempo. Ecco cosa ci aspetta per questo 2021 del mondiale delle derivate di serie
SBK, i 10 migliori momenti della stagione 2020
La stagione 2020 del mondiale Superbike ci ha regalato momenti intensi e gare memorabili. Abbiamo selezionato i migliori dieci momenti del campionato, in attesa di ripartire con la stagione 2021, in cui assisteremo a nuovi emozionanti pezzi di storia da scrivere e ricordare.