Paura per Can Oncu dopo un incidente stradale in Turchia
Can Oncu è stato protagonista di un incidente stradale avvenuto in Turchia mentre andava ad allenarsi alla struttura di Kenan Sofuoglu. Il giovane pilota del team Puccetti non è in pericolo di vita, ma è in ospedale per accertamenti.

Non inizia nel migliore dei modi il 2021 di Can Oncu: il pilota turco del team Puccetti è stato protagonista oggi di un brutto incidente stradale mentre si recava alla struttura di allenamento di Kenan Sofuoglu, luogo dove solitamente si allena il giovane pilota Kawasaki.
Non sono ancora chiare le dinamiche dell’incidente, di cui si stanno occupando al momento le autorità competenti. Ad ogni modo, nonostante il van su cui Oncu viaggiasse appare distrutto, come si vede dall’immagine, il pilota è stato piuttosto fortunato. Non ha riportato alcuna frattura, ma resta in osservazione all’ospedale per ulteriori accertamenti.
È proprio il team Puccetti a rendere nota la notizia tramite un post su Instagram, in cui manda i propri auguri di pronta guarigione a Can Oncu, attuale pilota della line-up in Supersport. Si tratta di un grande ritorno alla ‘scuola turca’ per Kawasaki, che vanta la presenza di un pilota da record pur essendo molto giovane: Oncu è infatti il più giovane vincitore di un gran premio. È salito gradino più alto del podio per la prima volta a Valencia nel 2018, quando aveva 15 anni e 115 giorni.

Articolo precedente
Ufficiale: Pizzoli debutta in SSP con VFT Racing
Prossimo Articolo
Fotogallery: Rea, il sei volte campione diventato leggenda

Riguardo questo articolo
Serie | WSBK , Supersport |
Piloti | Can Öncü |
Autore | Lorenza D'Adderio |
Paura per Can Oncu dopo un incidente stradale in Turchia
Di tendenza
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Report SBK: Rea e Kawasaki, continua la Leggenda
Alex Lowes, la spalla preoccupa Kawasaki. Quando rientrerà?
L’infortunio alla spalla di Alex Lowes resta ancora da chiarire e la squadra dovrà fare a meno del pilota nei test di Portimao. Ma qual è l’entità della lesione del portacolori Kawasaki? Riuscirà a rientrare per l’inizio della stagione?
I 10 piloti MotoGP che hanno fatto la storia della Superbike
Superbike e MotoGP hanno sempre viaggiato in parallelo, ma spesso si sono incrociate attraverso i piloti, che hanno messo la propria firma sia nelle derivate di serie sia nel mondiale prototipi, scrivendo pagine importanti della storia di entrambe le categorie.
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Si è conclusa la due giorni di test pre-stagionali per la Superbike sulla pista di Jerez. Il tracciato spagnolo, però, è stato oggetto di incessante pioggia, che ha costretto i team a rimanere ai box per lungo tempo. Ecco cosa ci aspetta per questo 2021 del mondiale delle derivate di serie
SBK, i 10 migliori momenti della stagione 2020
La stagione 2020 del mondiale Superbike ci ha regalato momenti intensi e gare memorabili. Abbiamo selezionato i migliori dieci momenti del campionato, in attesa di ripartire con la stagione 2021, in cui assisteremo a nuovi emozionanti pezzi di storia da scrivere e ricordare.
Honda, il rientro ufficiale di HRC ha progetti ambiziosi
Honda è tornata in veste ufficiale nel mondiale Superbike grazie al supporto di HRC, con un progetto rinnovato. Nel 2020 ha raccolto un podio, il primo di una lunga serie, spera la squadra giapponese, che vuole tornare in vetta il prima possibile.
Fotogallery: Rea, il sei volte campione diventato leggenda
Ripercorriamo con una serie di immagini i sei titoli mondiali vinti da Jonathan Rea, ormai diventato leggenda della Superbike. Dal 2015 al 2020 nessuno è stato in grado di fermare il suo dominio e nel 2021 Kawasaki-Rea sarà ancora il binomio da battere.
Yamaha, la terza forza nel mondiale SBK dal futuro giovane
Nella lotta fra Kawasaki e Ducati si è inserita Yamaha, che sta crescendo in maniera progressiva diventando la terza forza in campo nel mondiale Superbike. Dal 2021 inoltre vanterà una rosa di piloti giovani ed è già proiettata verso il futuro.
Kawasaki-Rea, il binomio vincente che vuole ancora battere record
Jonathan Rea e Kawasaki hanno conquistato il sesto titolo consecutivo piloti e costruttori. Il 2020 è solo l’ennesimo anno ricco di successi per il binomio da record, che punta a confermarsi ancora nel 2021 con la nuova ZX-10RR.