Niki Tuuli torna in SSP con MV Agusta nel 2021
Dopo l'esperienza in MotoE, il finlandese torna a tempo pieno tra le derivate di serie e lo fa con ambizioni importanti, in sella alla MV Agusta.

Dopo due stagioni d'assenza, Niki Tuuli tornerà sullo schieramento di partenza del Mondiale Supersport. Il pilota finlandese ha infatti firmato un accordo che lo legherà ad MV Agusta Reparto Corse.
Nelle sue precedenti apparizioni in Supersport, Tuuli aveva conquistato una vittoria ed altri cinque piazzamenti a podio in un lasso di quattro stagioni, con quella 2017 che è stata la migliore, conclusa al settimo posto nel Mondiale.
Negli ultimi due anni invece ha corso in MotoE, ottenendo due vittorie con il Team Ajo: una al Sachsenring, nella prima gara della storia della serie elettrica, e l'altra nell'ultimo round della stagione 2020, sotto alla pioggia di Le Mans.
Il debutto del finlandese in Supersport risale al 2015 a Donington Park, dove ha tagliato il traguardo in nona posizione prima di tornare in pista l’anno successivo per tre gare, conquistando tre podi al Lausitzring, Magny-Cours e a Jerez.
La prima gioia è del 2017 e arriva a Magny-Cours. Quell'anno ha portato a casa ottimi risultati insieme a quattro ritiri che non gli hanno permesso di lottare per il titolo come invece avrebbe potuto. Nel 2018 il 25enne è impegnato sia nel WorldSSP che in Moto2, ma senza grandi risultati.
"Prima di tutto, vorrei ringraziare tutti coloro che mi sostengono e che mi permettono di continuare a fare ciò che amo di più: correre. Sono fiero di far parte di questo team e di guidare una MV Agusta per la prima volta in vita mia", ha detto Tuuli.
"Non lo conosco bene, ma il team ha un’esperienza significativa nel paddock della Supersport e da tanti anni è presente con questa moto ai massimi livelli. Mi piace davvero tanto il suono della MV. Non vedo l’ora di guidarla e di conoscere la mia moto e il team; sono sicuro che insieme possiamo raggiungere eccellenti risultati", ha aggiunto.
Il team principal Andrea Quadranti, ha aggiunto: "Sono orgoglioso di comunicare che Niki sarà il primo pilota del nostro team per la prossima stagione e sono entusiasta che abbia deciso di far parte del nostro progetto. Non abbiamo ancora definito quante moto schiereremo nel 2021 ma spero che riusciremo a farlo all’inizio del nuovo anno. Voglio ringraziare tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto finora e che continueranno a farlo nonostante questo periodo difficile per tutti noi".

Articolo precedente
Bongers esclusivo: "Ecco come migliora la BMW M1000RR"
Prossimo Articolo
Rea: “Sono contento di non dover correre con Marc Marquez”

Riguardo questo articolo
Serie | WSBK |
Piloti | Niki Tuuli |
Team | MV Agusta Reparto Corse |
Autore | Redazione Motorsport.com |
Niki Tuuli torna in SSP con MV Agusta nel 2021
Di tendenza
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Report SBK: Rea e Kawasaki, continua la Leggenda
I 10 piloti MotoGP che hanno fatto la storia della Superbike
Superbike e MotoGP hanno sempre viaggiato in parallelo, ma spesso si sono incrociate attraverso i piloti, che hanno messo la propria firma sia nelle derivate di serie sia nel mondiale prototipi, scrivendo pagine importanti della storia di entrambe le categorie.
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Si è conclusa la due giorni di test pre-stagionali per la Superbike sulla pista di Jerez. Il tracciato spagnolo, però, è stato oggetto di incessante pioggia, che ha costretto i team a rimanere ai box per lungo tempo. Ecco cosa ci aspetta per questo 2021 del mondiale delle derivate di serie
SBK, i 10 migliori momenti della stagione 2020
La stagione 2020 del mondiale Superbike ci ha regalato momenti intensi e gare memorabili. Abbiamo selezionato i migliori dieci momenti del campionato, in attesa di ripartire con la stagione 2021, in cui assisteremo a nuovi emozionanti pezzi di storia da scrivere e ricordare.
Honda, il rientro ufficiale di HRC ha progetti ambiziosi
Honda è tornata in veste ufficiale nel mondiale Superbike grazie al supporto di HRC, con un progetto rinnovato. Nel 2020 ha raccolto un podio, il primo di una lunga serie, spera la squadra giapponese, che vuole tornare in vetta il prima possibile.
Fotogallery: Rea, il sei volte campione diventato leggenda
Ripercorriamo con una serie di immagini i sei titoli mondiali vinti da Jonathan Rea, ormai diventato leggenda della Superbike. Dal 2015 al 2020 nessuno è stato in grado di fermare il suo dominio e nel 2021 Kawasaki-Rea sarà ancora il binomio da battere.
Yamaha, la terza forza nel mondiale SBK dal futuro giovane
Nella lotta fra Kawasaki e Ducati si è inserita Yamaha, che sta crescendo in maniera progressiva diventando la terza forza in campo nel mondiale Superbike. Dal 2021 inoltre vanterà una rosa di piloti giovani ed è già proiettata verso il futuro.
Kawasaki-Rea, il binomio vincente che vuole ancora battere record
Jonathan Rea e Kawasaki hanno conquistato il sesto titolo consecutivo piloti e costruttori. Il 2020 è solo l’ennesimo anno ricco di successi per il binomio da record, che punta a confermarsi ancora nel 2021 con la nuova ZX-10RR.
Ducati, l’anti-Rea rimane incompiuta. Ancora una volta
Ducati ha concluso la stagione 2020 ad un solo punto da Kawasaki nella classifica costruttori. La casa di Borgo Panigale ha sfiorato il titolo, perdendo il confronto con Rea anche nella classifica dei piloti. Ma cosa è mancato al team italiano per mettere un freno allo strapotere del sei volte campione del mondo? Ducati riparte da questo interrogativo in vista di un 2021 ambizioso.