Moriwaki e Althea: addio con effetto immediato, out Gabellini
Il MIE Racing e Althea si separano al termine del round di Motorland con effetto immediato e Lorenzo Gabellini resta fuori dal mondiale. Moriwaki rimane con Takumi Takahashi, ormai unico pilota.

Al termine del round di Aragon del mondiale Superbike arriva l’annuncio che cambia almeno in parte la griglia di partenza della stagione 2020: MIE Racing e Althea Racing si separano con effetto immediato. Il team, che aveva debuttato proprio quest’anno nel campionato in collaborazione, non arriva alla fine della stagione e decide di prendere strade diverse sin da subito.
La decisione presa da Moriwaki e Althea avrà delle conseguenze su Lorenzo Gabellini, che ne farà le spese perdendo il proprio posto nel mondiale. L’italiano, al debutto quest’anno in sella alla Honda, non è stato autore di risultati di rilievo, ma non potrà concludere la stagione e già dal secondo appuntamento a Motorland Aragon in programma questo fine settimana non sarà in pista. Il team ha così deciso di schierare solamente Takumi Takahashi e la squadra verrà rinominata MIE Racing Honda Team.
È proprio Midori Moriwaki, proprietaria di MIE Racing, a dare l’annuncio: “Dal 2019, abbiamo iniziato un progetto nel mondiale Superbike insieme. È stato un progetto impegnativo per tutto noi, ma siamo riusciti a renderlo realtà grazie a Genesio Bevilacqua. Da quando abbiamo collaborato nella Moriwaki Italian Junior Cup nel 2008 abbiamo sempre condiviso la stessa passione per il motorsport. Stavolta abbiamo deciso di prendere direzioni diverse dopo molti anni di amicizia sportiva con Genesio Bevilacqua. Ma l’amicizia non finirà e apprezzo profondamente tutto il sostegno ricevuto da lui e da Althea Racing”.
Genesio Bevilacqua, Team Principal Althea Racing, commenta la decisione: "Pur avendo profuso il massimo impegno nonostante le criticità del periodo, prendiamo atto di incompatibilità tecniche e contrattuali insanabili. Althea Racing, nel rispetto dei suoi partner, degli sponsor e dello stesso personale, non può prescindere dagli standard qualitativi che ne hanno da sempre contraddistinto l'attività, e grazie ai quali sono stati ottenuti risultati sportivi e di immagine che hanno collocato la squadra ai vertici del motorsport internazionale.
Per Althea e per il sottoscritto, da sempre impegnati nella valorizzazione del suo personale e dei giovani piloti schierati in pista, mancando i presupposti sopra citati, non è pensabile proseguire. Per questo, nonostante la passione che da sempre fa battere il nostro cuore sportivo, dobbiamo interrompere un progetto da noi ritenuto senza futuro. Auguro a Midori Moriwaki le migliori fortune sportive e professionali."
SBK, Aragon, Gara 2: Rea vince su Davies e torna leader
SSP300, Aragon: doppietta di Buis, nuovo leader del mondiale
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.