La delusione di Davies: “Abbiamo perso una grande opportunità”
Autore di una grande Superpole, il pilota Ducati è stato tradito da un problema elettrico al primo giro di Gara 1. Disappunto palpabile per Davies, che sperava in un risultato decisamente diverso, ma vorrà riscattarsi domani.

Doveva essere la gara della rinascita, ma si è conclusa con l’amaro in bocca dopo un solo giro: Chaz Davies ad Imola si aspettava un grande risultato, ma non è riuscito a capitalizzare l’ottimo tempo ottenuto in Superpole a causa di un problema tecnico sulla sua Panigale V4 R che l’ha fermato dopo poche curve dal semaforo.
Il gallese è stato tradito dall’elettronica, che lo ha fatto rallentare quando era in seconda posizione e alla caccia di Jonathan Rea ed è rientrato ai box decisamente contrariato e deluso. Non il riscatto che voleva sulla pista dove ha conquistato una doppietta nel 2016 e nel 2017 e che si adatta molto bene al suo stile di guida.
Ma le gare sono così e Davies lo sa benissimo, per quanto il weekend italiano doveva rappresentare per lui la svolta della stagione. Non tutto è perduto però, perché bisogna disputare ancora due gare e l’incognita pioggia potrebbe cambiare le carte in tavola. Inoltre il gallese sembra aver trovato la quadra e si sta adattando decisamente meglio alla Panigale V4 R.
"Sono profondamente deluso perché oggi ho perso una grande opportunità”, afferma Davies. “Ma sono le gare, succede. Comunque da ieri la mia Panigale V4 R è migliorata molto e abbiamo fatto un ulteriore passo in avanti. Tutta la squadra ha svolto un lavoro fantastico per mettermi in questa condizione. Nonostante Imola sia un buon circuito per me, c’è da dire che anche la moto ha fatto dei progressi, quindi è un insieme di cose”.
Le aspettative erano altre dopo il risultato delle qualifiche, come afferma lo stesso Davies: “Dopo aver stabilito il nuovo record del circuito in Superpole, non vedevo l'ora di scendere in pista e lottare con Jonny per portare a casa il massimo risultato. Non avevo molto da perdere, ma purtroppo la mia gara non è durata molto”.
“Mi è sembrato un problema elettronico”, ammette il gallese riferendosi al ritiro in Gara 1. “Perché la mia moto ha perso potenza uscendo dalla curva 4 e Johnny mi ha superato. Comunque il problema in Gara 1 è stato diverso da quello che abbiamo accusato a Buriram. Peccato, cercherò di rifarmi domani anche se le condizioni meteo non promettono nulla di buono."
Razgatlioglu ritrova il podio: “Non me lo aspettavo dopo la grande lotta all’ultimo giro”
SBK, Imola, Warm-Up: Rea rifila un secondo e mezzo agli avversari sul bagnato
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.