Donington, Warm-Up: Razgatlioglu davanti a tutti a sorpresa!
Il pilota turco della Kawasaki sorprende tutti e si prende il miglior crono della mattinata a Donington. Subito attaccati Rea e Sykes, sesto in recupero Davies.

Completato il Warm Up sul circuito di Donington con una Kawasaki ZX-10RR davanti a tutti. Fin qui non ci sarebbe niente di strano o insolito se non fosse che la Ninja in questione è quella numero 54 di Toprak Razgatlioglu! Il pilota turco è infatti riuscito ad inanellare una serie di giri veloci sul finire della sessione che gli hanno permesso - specialmente grazie ad un secondo settore dove la differenza con gli avversari è stata decisiva - di mettersi a capo della classifica e di non venir più toccato da nessuno.
Con un giro in 1'27"611 Razgatlioglu ha quindi chiuso in prima posizione il Warm Up facendo presagire una bella prestazione nella imminente Gara 2 per la quale partirà in decima posizione. Alle spalle del turco troviamo Jonathan Rea che oggi pomeriggio proverà di andare a vincere e a scrivere la storia di questo sport.
Ricordiamo infatti che qualora dovesse passare per primo sotto la bandiera a scacchi, il campione della Kawasaki andrebbe a superare Carl Fogarty nella classifica dei piloti con il maggior numero di vittorie in Superbike. Proverà sicuramente a rovinargli la festa Tom Sykes, terzo a soli 87 millesimi dal compagno di squadra che ieri è stato eletto "SuperpoleMan" dopo aver conquistato la 44esima pole position in carriera e battendo il record che era di Troy Corser. Un Sykes che in Gara 2 scatterà dalla sesta casella immediatamente davanti a Rea che partirà invece settimo.
Alle spalle dei primi tre troviamo la Aprilia di Eugene Laverty (che oggi scatterà in terza posizione) davanti alla Yamaha di Alex Lowes, che scatterà in prima posizione in Gara 2 e che sicuramente proverà di portare alla Yamaha la seconda vittoria consecutiva dopo l'exploit di ieri del compagno van der Mark (settimo nel Warm Up e non in griglia di partenza).
Sesta la Ducati di Chaz Davies, in netto miglioramento rispetto a ieri, probabilmente aiutata da un deciso miglioramento delle condizioni meteo e dal progressivo scaldarsi dell'asfalto. Il gallese infatti ha accusato un ritardo di 6 decimi e oggi pomeriggio scatterà dalla 5a casella. Meno bene le altre Ducati, ancora in cerca di un "qualcosa" che tarda ad arrivare: 11esimo Marco Melandri, 15esimo Micheal Rinaldi davanti a Xavi Forés, solo 16esimo qui a Donington.
Di seguito i risultati del Warm Up:
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 54 | ![]() | Kawasaki | 9 | 1'27.611 | 165.308 | ||
2 | 1 | ![]() | Kawasaki | 10 | 1'27.720 | 0.109 | 0.109 | 165.102 |
3 | 66 | ![]() | Kawasaki | 9 | 1'27.807 | 0.196 | 0.087 | 164.939 |
4 | 50 | ![]() | Aprilia | 7 | 1'28.013 | 0.402 | 0.206 | 164.552 |
5 | 22 | ![]() | Yamaha | 9 | 1'28.120 | 0.509 | 0.107 | 164.353 |
6 | 7 | ![]() | Ducati | 9 | 1'28.228 | 0.617 | 0.108 | 164.151 |
7 | 60 | ![]() | Yamaha | 9 | 1'28.240 | 0.629 | 0.012 | 164.129 |
8 | 91 | ![]() | Kawasaki | 10 | 1'28.434 | 0.823 | 0.194 | 163.769 |
9 | 32 | ![]() | Aprilia | 7 | 1'28.553 | 0.942 | 0.119 | 163.549 |
10 | 2 | ![]() | Honda | 7 | 1'28.564 | 0.953 | 0.011 | 163.529 |
11 | 33 | ![]() | Ducati | 9 | 1'28.592 | 0.981 | 0.028 | 163.477 |
12 | 76 | ![]() | BMW | 8 | 1'28.781 | 1.170 | 0.189 | 163.129 |
13 | 81 | ![]() | MV Agusta | 9 | 1'28.872 | 1.261 | 0.091 | 162.962 |
14 | 45 | ![]() | Honda | 9 | 1'28.943 | 1.332 | 0.071 | 162.832 |
15 | 21 | ![]() | Ducati | 9 | 1'28.996 | 1.385 | 0.053 | 162.735 |
16 | 12 | ![]() | Ducati | 9 | 1'29.056 | 1.445 | 0.060 | 162.625 |
17 | 36 | ![]() | Kawasaki | 9 | 1'29.198 | 1.587 | 0.142 | 162.366 |
18 | 28 | ![]() | Suzuki | 8 | 1'29.276 | 1.665 | 0.078 | 162.225 |
19 | 99 | ![]() | Honda | 9 | 1'29.392 | 1.781 | 0.116 | 162.014 |
20 | 37 | ![]() | Yamaha | 9 | 1'29.511 | 1.900 | 0.119 | 161.799 |
21 | 94 | ![]() | Yamaha | 9 | 1'29.648 | 2.037 | 0.137 | 161.551 |
22 | 40 | ![]() | Kawasaki | 4 | 1'29.732 | 2.121 | 0.084 | 161.400 |
23 | 41 | ![]() | Kawasaki | 9 | 1'29.749 | 2.138 | 0.017 | 161.370 |
24 | 44 | ![]() | Suzuki | 9 | 1'29.817 | 2.206 | 0.068 | 161.247 |
25 | 55 | ![]() | Kawasaki | 8 | 1'30.906 | 3.295 | 1.089 | 159.316 |

Articolo precedente
Kawasaki beffata in gara, record rimandato per Rea
Prossimo Articolo
Donington, Gara 2: straordinaria doppietta di Van der Mark con la R1!

Riguardo questo articolo
Serie | WSBK |
Evento | Donington Park |
Location | Donington Park |
Autore | Lorenzo Moro |
Donington, Warm-Up: Razgatlioglu davanti a tutti a sorpresa!
Di tendenza
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Report SBK: Rea e Kawasaki, continua la Leggenda
SBK: per Ducati e Yamaha il ‘Gioco del Trono’ parte dai test
I test di Aragon svolti da Ducati e Yamaha hanno chiarito le idee alle squadre e lasciato alcuni dubbi che verranno dissipati solamente con l’inizio della stagione. L’unica certezza è che al momento i due team impegnati al Motorland possono essere davvero i veri contendenti al titolo 2021, in una stagione che vede Rea ancora come l’uomo da battere.
Rea è ancora l’uomo da battere: si apre la caccia al ‘Cannibale’
Gli ultimi test collettivi svolti a Barcellona si sono conclusi nel segno di Jonathan Rea, che ancora una volta appare come l’uomo da battere. Ma Ducati e Yamaha non stanno a guardare e si candidano come le due squadre pronte a fermare il dominio Kawasaki.
Ducati, la squadra pioniera che ancora sfiora il titolo
Il team Aruba.it Racing – Ducati ha presentato la Panigale V4R che sarà incaricata di fermare il dominio Kawasaki. Ma le innovazioni della pioniera Casa bolognese e la determinazione dei piloti saranno in grado di mettere un freno a Rea?
Davies e GoEleven, gli indipendenti che puntano in alto
Il team GoEleven ha presentato la nuova moto che scenderà in pista nella stagione 2021 e sarà affidata a Chaz Davies. Inizia una nuova avventura per il gallese, che avrà il supporto di Ducati e sarà equipaggiato della Panigale V4R aggiornata. Il nuovo binomio ha grandi sogni e ambizioni.
Alex Lowes, la spalla preoccupa Kawasaki. Quando rientrerà?
L’infortunio alla spalla di Alex Lowes resta ancora da chiarire e la squadra dovrà fare a meno del pilota nei test di Portimao. Ma qual è l’entità della lesione del portacolori Kawasaki? Riuscirà a rientrare per l’inizio della stagione?
I 10 piloti MotoGP che hanno fatto la storia della Superbike
Superbike e MotoGP hanno sempre viaggiato in parallelo, ma spesso si sono incrociate attraverso i piloti, che hanno messo la propria firma sia nelle derivate di serie sia nel mondiale prototipi, scrivendo pagine importanti della storia di entrambe le categorie.
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Si è conclusa la due giorni di test pre-stagionali per la Superbike sulla pista di Jerez. Il tracciato spagnolo, però, è stato oggetto di incessante pioggia, che ha costretto i team a rimanere ai box per lungo tempo. Ecco cosa ci aspetta per questo 2021 del mondiale delle derivate di serie
SBK, i 10 migliori momenti della stagione 2020
La stagione 2020 del mondiale Superbike ci ha regalato momenti intensi e gare memorabili. Abbiamo selezionato i migliori dieci momenti del campionato, in attesa di ripartire con la stagione 2021, in cui assisteremo a nuovi emozionanti pezzi di storia da scrivere e ricordare.