Barbera debutta in Superbike ad Assen in sostituzione di Mercado
Lo spagnolo torna in pista questo weekend dopo aver chiuso i rapporti con il team Toth a causa della sparizione della propria moto ad Aragon. L’ex pilota MotoGP sostituirà Mercado, infortunatosi in Spagna, e farà così il suo debutto in Superbike.

Sembrava che la stagione di Hector Barbera fosse finita con largo anticipo ed in maniera decisamente rocambolesca, eppure il prossimo weekend sarà di nuovo in pista. Lo spagnolo infatti farà il suo debutto in Superbike proprio ad Assen e salirà in sella alla Kawasaki del team indipendente Orelac Racing VerdNatura. Barbera sostituirà il pilota titolare Leandro Mercado, che non potrà correre a causa di un infortunio procuratosi sabato in Gara 1 a seguito di un incidente con Alessandro Delbianco.
Nuova opportunità dunque per Barbera, che non dovrà attendere molto prima di disputare un nuovo fine settimana di gare. Il Mondiale delle derivate di serie fa tappa ad Assen e la squadra spagnola ha scelto un pilota d’esperienza nonostante sia nell’occhio del ciclone per il giallo creatosi attorno alla vicenda della sparizione della moto ad Aragon lo scorso weekend.
Lo spagnolo debutterà in Superbike, categoria per cui non ha mai corso a dispetto dei tanti anni passati nei campionati mondiali. Approdato alla classe regina del Motomondiale nel 2010, ha avuto una carriera non facile, chiudendo la tappa in MotoGP alla fine del 2017. L’anno successivo è retrocesso alla Moto2, ma la sua stagione si è conclusa in anticipo: arrestato per guida in stato di ebbrezza, è stato appiedato dal Team Pons, restando così senza una moto.
È arrivata così l’opportunità nel mondiale Supersport, che Barbera ha colto senza pensarci due volte. Ha disputato le ultime quattro gare della stagione in sella alla Kawasaki del team Puccetti, guadagnandosi un contratto da pilota titolare con il team Toth per il 2019. Il quarto posto di Phillip Island ed il settimo di Buriram però non hanno reso possibile la continuazione del rapporto tra pilota e squadra, arrivata ad Aragon ai ferri corti ed al centro della polemica che si è trasformata in un giallo.
Barbera riparte dalla Superbike, dove spera di ottenere grandi risultati, nonostante sia consapevole di non essere un pilota titolare, ma ringrazia il team Orelac per l’opportunità che gli è stata data: “È un peccato avere quest’opportunità a causa dell’infortunio di un pilota, i miei pensieri vanno a Tati e gli auguro una pronta guarigione. Voglio ringraziare José e Nacho Calero perché hanno reso possibile tutto ciò e voglio ripagare la fiducia che loro hanno riposto in me con un gran risultato”.
Lo spagnolo è pronto a tornare in pista e vuole farlo nel migliore dei modi: “Darò il massimo per il team Orelac Racing, sono molto preparati. Credo che il Mondiale Superbike sia la mia categoria, dopo nove anni in MotoGP, quattro gare in Moto2, quattro in Supersport lo scorso anno e due quest’anno, ho bene in mente le moto da 1000cc, con più potenza. La squadra soddisfa le mie esigenze e sono più che pronto, ho molta voglia di scendere in pista. La vita offre sempre delle opportunità ed io questa voglio sfruttarla al massimo”.
SBK 2019: ecco gli orari TV di Sky, TV8 ed Eurosport del Round di Assen
Kawasaki è chiamata al riscatto ad Assen: “Qui possiamo ridurre il gap”
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.