Ana Carrasco torna in moto dopo il brutto incidente
La pilota spagnola è tornata in moto dopo cinque mesi dall’incidente che le ha procurato la frattura delle vertere con conseguente operazione. In pista con lei a Barcellona per una giornata di test c’erano anche Tito Rabat e Dominique Aegerter per la Superbike e Supersport rispettivamente.

Cinque mesi dopo il terribile incidente che l’ha costretta a chiudere in anticipo la sua stagione, Ana Carrasco è tornata in moto. La pilota spagnola è salita in sella alla sua Kawasaki Ninja 400 al Circuit de Catalunya nella giornata di ieri, una prima presa di contatto dopo una lunga convalescenza nell’attesa di ritornare al cento per cento della forma fisica.
Poche settimane fa si era sottoposta all’ultimo intervento chirurgico per rimuovere delle placche ed il recupero sta procedendo piuttosto bene, tanto da ricevere l’ok dei medici per poter tornare in sella alla sua Kawasaki Provec Ninja 400. Anche se non si è ripresa al 100%, Carrasco è apparsa entusiasta di poter girare nuovamente, completando anche molti giri.
“Ovviamente sono estremamente felice di essere tornata in moto – afferma Ana Carrasco – Cinque mesi sono sembrati sei anni! Amo correre, quindi tornare con il mio team è per me la condizione perfetta. Sono motivata e contenta. Ho ascoltato molto il mio medico, che mi ha dato l’ok per correre. Sono entusiasta di salire nuovamente in sella alla mia Ninja 400 per i test invernali. Ora sia io sia la Ninja dobbiamo tornare in forma. Ho un grande team che mi sostiene e ho ricevuto moltissimi auguri di pronta guarigione dai fan mentre ero in convalescenza. La mia mente è positiva e spero di tornare presto alla piena forma fisica”.
Ma Ana Carrasco non era sola: a condividere la pista con lei c’erano molti piloti della MotoGP e due rappresentanti delle derivate di serie: Tito Rabat e Dominique Aegerter. Lo spagnolo, che debutta quest’anno nel mondiale Superbike, ha girato con la Ducati Panigale V4R e ha continuato il processo di adattamento alla nuova categoria, dopo cinque stagioni nel campionato del prototipi. Stesso discorso per lo svizzero, che invece disputerà il 2021 in Supersport, dove correrà con il team Ten Kate. Anche per Aegerter la giornata è stata produttiva e ha potuto familiarizzare con la Yamaha YZF-R6 che guiderà quest’anno.
Riguardo questo articolo
Serie | WSBK |
Autore | Lorenza D'Adderio |
Ana Carrasco torna in moto dopo il brutto incidente
Di tendenza
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Report SBK: Rea e Kawasaki, continua la Leggenda
Rea è ancora l’uomo da battere: si apre la caccia al ‘Cannibale’
Gli ultimi test collettivi svolti a Barcellona si sono conclusi nel segno di Jonathan Rea, che ancora una volta appare come l’uomo da battere. Ma Ducati e Yamaha non stanno a guardare e si candidano come le due squadre pronte a fermare il dominio Kawasaki.
Ducati, la squadra pioniera che ancora sfiora il titolo
Il team Aruba.it Racing – Ducati ha presentato la Panigale V4R che sarà incaricata di fermare il dominio Kawasaki. Ma le innovazioni della pioniera Casa bolognese e la determinazione dei piloti saranno in grado di mettere un freno a Rea?
Davies e GoEleven, gli indipendenti che puntano in alto
Il team GoEleven ha presentato la nuova moto che scenderà in pista nella stagione 2021 e sarà affidata a Chaz Davies. Inizia una nuova avventura per il gallese, che avrà il supporto di Ducati e sarà equipaggiato della Panigale V4R aggiornata. Il nuovo binomio ha grandi sogni e ambizioni.
Alex Lowes, la spalla preoccupa Kawasaki. Quando rientrerà?
L’infortunio alla spalla di Alex Lowes resta ancora da chiarire e la squadra dovrà fare a meno del pilota nei test di Portimao. Ma qual è l’entità della lesione del portacolori Kawasaki? Riuscirà a rientrare per l’inizio della stagione?
I 10 piloti MotoGP che hanno fatto la storia della Superbike
Superbike e MotoGP hanno sempre viaggiato in parallelo, ma spesso si sono incrociate attraverso i piloti, che hanno messo la propria firma sia nelle derivate di serie sia nel mondiale prototipi, scrivendo pagine importanti della storia di entrambe le categorie.
WSBK 2021: si apre la caccia a Rea
Si è conclusa la due giorni di test pre-stagionali per la Superbike sulla pista di Jerez. Il tracciato spagnolo, però, è stato oggetto di incessante pioggia, che ha costretto i team a rimanere ai box per lungo tempo. Ecco cosa ci aspetta per questo 2021 del mondiale delle derivate di serie
SBK, i 10 migliori momenti della stagione 2020
La stagione 2020 del mondiale Superbike ci ha regalato momenti intensi e gare memorabili. Abbiamo selezionato i migliori dieci momenti del campionato, in attesa di ripartire con la stagione 2021, in cui assisteremo a nuovi emozionanti pezzi di storia da scrivere e ricordare.
Honda, il rientro ufficiale di HRC ha progetti ambiziosi
Honda è tornata in veste ufficiale nel mondiale Superbike grazie al supporto di HRC, con un progetto rinnovato. Nel 2020 ha raccolto un podio, il primo di una lunga serie, spera la squadra giapponese, che vuole tornare in vetta il prima possibile.