WRC | Toyota: Sébastien Ogier correrà al Safari Rally
L'8 volte campione del mondo WRC prenderà parte al Safari Rally, che si terrà dal 24 al 26 giugno. In quel weekend non avrà concomitanze con il WEC e potrà prendere parte al celebre rally kenyano con la Toyota.


Da quest'anno Sébastien Ogier non corre più a tempo pieno nel WRC, ma seleziona alcuni appuntamenti a cui prendere parte al volante della terza GR Yaris Rally1 ibrida.
Ogier ha già corso quest'anno al Rallye Monte-Carlo, sfiorando la vittoria, e al Rally del Portogallo, in cui si è ritirato per ben 2 volte pur per cause differenti. Nel weekend appena terminato, Ogier si è ritirato nella giornata di venerdì per aver finito le gomme di scorta, mentre al sabato è stato autore di un errore che lo ha portato fuori strada e a bloccarsi in un fosso.
Una vittoria sfiorata e un doppio ritiro, per Ogier, non sono certo sufficienti. La voglia di WRC è ancora tanta, non a caso ha già pianificato la prossima uscita nel Mondiale Rally che avverrà al Safari, l'appuntamento fissato dal 24 al 26 giugno in Kenya.
Motorsport.com aveva già anticipato il possibile doppio impegno di Ogier tra il Portogallo e il Safari prendendo in considerazione i calendario del WRC e del WEC, campionati a cui prende parte l'otto volte iridato nel corso di questo 2022.
Data | Eventi WEC | Concomitanze WRC |
---|---|---|
12/13 marzo | Prologo – Sebring | / |
18 marzo | 1000 Miglia di Sebring | / |
07 maggio | 6 ore di Spa-Francorchamps | / |
8-12 giugno | 24 Ore di Le Mans | / |
10 luglio | 6 Ore di Monza | / |
11 settembre | 6 Ore del Fuji | Rally Acropoli |
11 novembre | 8 Ore del Bahrain | Rally del Giappone |
Ogier non sarà al volante di una GR Yaris Rally1 al Rally Italia Sardegna, prossimo appuntamento del WRC previsto dal 2 al 5 giugno, perché in quel fine settimana sarà impegnato nei test per la 24 Ore di Le Mans con il team Richard Mille di LMP2.
Niente Italia dunque, ma al Safari Rally ci sarà. Ciò significa che in Italia saranno Esapekka Lappi e Janne Ferm a correre al volante della terza GR Yaris Rally1 ufficiale. Ogier tornerà titolare assieme a Benjamin Veillas proprio in Kenya, nell'ultimo fine settimana del mese di giugno.
Il campione in carica del WRC cercherà di bissare il successo ottenuto l'anno scorso al Safari quando, sfruttando il ritiro per un guasto meccanico di Thierry Neuville, riuscì a battere il compagno di squadra Takamoto Katsuta e a regalare l'ennesimo successo a Toyota e a rendere ancora più ricco il suo palmarès.

Sébastien Ogier, Benjamin Veillas, Toyota Gazoo Racing WRT Toyota GR Yaris Rally1
Photo by: Red Bull Content Pool

WRC | Neuville: "Hyundai in crisi. Servono persone che dirigano"
Fotogallery WRC | Gli scatti più belli del Rally del Portogallo

Ultime notizie
WRC | Pirelli, Testoni: "Ypres insidiosa per asfalto e sampietrini"
Il WRC torna a correre sull'asfalto e lo fa al Rally Ypres, in Belgio. Pirelli svela i punti critici del nono appuntamento del Mondiale Rally 2022.
WRC | Kankkunen farà esordire una Yaris a idrogeno al Rally Ypres
Jouha Kankkunen guiderà una GR Yaris a idrogeno in una delle tappe del Rally Ypres, in Belgio, aprendo ogni speciale della giornata.
WRC | Loeb correrà anche all'Acropoli con M-Sport
Sébastien Loeb e Isabelle Galmiche correranno al volante di una Ford Puma Rally1 Hybrid di M-Sport all'Acropoli nel mese di settembre. Torneranno nel WRC dopo aver disputato il Safari Rally a giugno.
Video | TOP & FLOP MotoGP e WRC: Ecco i veri Bagnaia e Tanak. Breen, così deludi!
In questa nuova TOP & FLOP di Motorsport.com, analizziamo il meglio e il peggio offerto dal weekend in cui MotoGP e WRC hanno dominato la scena. A Silverstone, Bagnaia mostra carattere e intelligenza riuscendo ad agguantare una preziosa vittoria che gli permette di diminuire la distanza dal leader Quartararo. In Finlandia, il WRC festeggia un ritrovato Tanak nel weekend di occasioni sprecate per Breen...