WRC: Toyota prova una nuova presa d'aria per i freni della Yaris nei test in Portogallo
Il team giapponese continua a lavorare sullo sviluppo della Yaris. Appare una presa NACA che dovrà migliorare il raffreddamento dei freni posteriori, sostituendo la vecchia soluzione che ora è completamente ostruita.


Toyota arriva al Rally del Portogallo, settimo appuntamento del WRC 2019, reduce da una splendida vittoria ottenuta al Rally del Cile con Ott Tanak ee Martin Jarveoja. Il team diretto da Tommi Makinen ha rilanciato le proprie ambizioni proprio grazie a questo successo, ma non vuole sedersi sugli allori, preparando novità per le prossime gare da far esordire sulle 3 Yaris ufficiali.
La scorsa settimana il team giapponese ha svolto una tre giorni di test nella zona nord del Portogallo, vicino a Boticas, impiegando i tre equipaggi titolari per prendere confidenza con lo sterrato lusitano e arrivare pronti al doppio impegno Portogallo-Italia Sardegna.
Nel corso dei tre giorni, svolti dal 18 al 20 maggio, Ott Tanak, Jari-Matti Latvala e Kris Meeke hanno avuto modo di provare una novità sulle rispettive Yaris WRC Plus. Si tratta di una nuova soluzione per migliorare il raffreddamento dei freni posteriori.
Sulla spalla delle portiere posteriori della Yaris è apparsa una presa NACA, camuffata abbastanza bene dalla livrea nera collocata proprio in quella zona, inserita per cercare di raffreddare meglio l'impianto posteriore della vettura giapponese.
Il condotto dovrebbe migliorare il flusso d'aria diretto ai freni, evitando inoltre l'accesso in grande quantità di terra e polvere. Non a caso il pertugio per raffreddare l'impianto frenante usato fino in Cile è stato coperto - nei test in maniera posticcia, con una sottile lamiera - per bloccare l'afflusso di aria.
Questo era collocato nella parte anteriore dei passaruota posteriori, ed era molto più ampio rispetto alla nuova soluzione NACA posta a diversi centimetri più in alto rispetto a quella vecchia.
La novità era già stata provata nei test pre-Rally del Messico, ma in gara non è stata utilizzata. Evidentemente non era ancora stata omologata. Resta da vedere se la presa NACA sarà utilizzata già per le prossime due gare o se, invece, dovremo aspettare altre settimane prima di vederla esordire in gara sulla Yaris.

Foto di: Toyota Racing

Foto di: Toyota Racing

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: Toyota Racing

Foto di: Toyota Racing

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: Toyota Racing

Foto di: Toyota Racing

Foto di: Toyota Racing

Foto di: Toyota Racing

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: Toyota Racing

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: Toyota Racing

Foto di: Toyota Racing

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: Toyota Racing

Foto di: Toyota Racing

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: Toyota Racing

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: Toyota Racing

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: Toyota Racing

Foto di: Toyota Racing

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: Toyota Racing

Foto di: Toyota Racing

Foto di: Toyota Racing

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: Toyota Racing

Foto di: Toyota Racing

Foto di: Toyota Racing

Foto di: Toyota Racing

Foto di: Toyota Racing

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: McKlein / Motorsport Images

Foto di: Toyota Racing
WRC 2019: si apre la caccia a Ogier tra tante novità al Rally di Portogallo
WRC, M-Sport fucina di talenti: in Portogallo Greensmith debutta sulla Fiesta Plus

F1 | Bottas: "Alfa Romeo già migliorata, ma serve continuare"
Bottas: "Alfa Romeo migliori ancora" F1 | Bottas: "Alfa Romeo già migliorata, ma serve continuare"

F1 | Monchaux: "Alfa Romeo C43, passi avanti nell'aerodinamica"
Alfa: C43 molto evoluta nell'aero F1 | Monchaux: "Alfa Romeo C43, passi avanti nell'aerodinamica"

Fotogallery F1 | Ecco l'Alfa Romeo C43 di Bottas e Zhou
Gallery: ecco l'Alfa Romeo C43 Fotogallery F1 | Ecco l'Alfa Romeo C43 di Bottas e Zhou

Meeke si confessa: i perché del fallimento di un talento smisurato
Meeke: "Perché ho fallito nel WRC" Meeke si confessa: i perché del fallimento di un talento smisurato

Dakar 2021, Meeke: "La mia velocità è un problema. Dovrò gestirla"
Meeke: Sono veloce ed è un problema Dakar 2021, Meeke: "La mia velocità è un problema. Dovrò gestirla"

Dakar 2021: al via anche Kris Meeke con il team PH Sport!
Meeke alla Dakar 2021 con PH Sport Dakar 2021: al via anche Kris Meeke con il team PH Sport!

Fotogallery WRC | Team e line up Rally1 per il Rallye Monte-Carlo
Gallery: i piloti per Monte-Carlo Fotogallery WRC | Team e line up Rally1 per il Rallye Monte-Carlo

WRC | Toyota presenta la GR Yaris Rally1 versione 2023
Toyota svela la GR Yaris Rally1 2023 WRC | Toyota presenta la GR Yaris Rally1 versione 2023

WRC | Toyota: ecco il nuovo raffreddamento dell'ibrido
Toyota: cambia il raffreddamento WRC | Toyota: ecco il nuovo raffreddamento dell'ibrido
Ultime notizie

F1 | Mercedes e Aston Martin al lavoro sulle gomme 2024 a Jerez
F1 | Mercedes e Aston Martin al lavoro sulle gomme 2024 a Jerez F1 | Mercedes e Aston Martin al lavoro sulle gomme 2024 a Jerez

Alfa Romeo Stelvio 2023, come va il restyling con i fari a LED
Alfa Romeo Stelvio 2023, come va il restyling con i fari a LED Alfa Romeo Stelvio 2023, come va il restyling con i fari a LED

MotoGP | Augusto Fernandez: "Inizio a capire la moto"
MotoGP | Augusto Fernandez: "Inizio a capire la moto" MotoGP | Augusto Fernandez: "Inizio a capire la moto"

MotoGP | Yamaha trova a Sepang la velocità persa a Valencia
MotoGP | Yamaha trova a Sepang la velocità persa a Valencia MotoGP | Yamaha trova a Sepang la velocità persa a Valencia
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.
Hai due opzioni:
- Diventa un iscritto
- Disattiva il blocco delle pubblicità